martedì, 13 Maggio, 2025

Ettore Prandini

Agroalimentare

Prandini (Coldiretti): agroalimentare e Made in Italy, difendiamo qualità, prodotti ed economia

Leonzia Gaina
Un agroalimentare che ha un ruolo strategico per l’economia nazionale. Un settore che ha bisogno di tutele e attenzioni per la qualità dei prodotti per il numero di imprese di eccellenza e la professionalità dei lavori. Parte da queste riflessioni il bilancio di fine anno della Coldiretti. “Dagli attacchi alla produzione di carne, salumi e vino alla battaglia sull’etichetta nutriscore...
Agroalimentare

Consumi. Coldiretti: Stop acquisti compulsivi scelte a basso costo. Imprese agricole in difficoltà

Leonzia Gaina
Torna la cara lista della spesa. Non più acquisti ridondanti, ma ponderati secondo le necessità e il borsellino. Con il caro prezzi 8 italiani su 10 (81%) hanno preso l’abitudine di fare una lista ponderata degli acquisti da effettuare per mettere sotto controllo le spese d’impulso, evitando di farsi guidare troppo dalla molteplicità di stimoli che sono attivati nei punti...
Ambiente

Coldiretti: eventi estremi riducono i siti agricoli. Prandini: subito la legge sul consumo del suolo

Lorenzo Romeo
Il primo dato è la scomparsa del 30% del terreno agricolo. Nel contempo sull’Italia si sono abbattuti a novembre 242 eventi estremi per il maltempo. “Bombe d’acqua, nubifragi, tempeste di vento, trombe d’aria e grandinate”, elenca la Coldiretti, “su un territorio reso più fragile dall’abbandono e dalla cementificazione che hanno ridotto la capacità di assorbimento della pioggia e messo a...
Agroalimentare

Inflazione: meno cibo a tavola per 1 italiano su 2

Marco Santarelli
A causa del caro prezzi più di un italiano su due (52%) ha acquistato meno cibo a tavola, in quantità o in qualità, con un effetto dirompente che grava soprattutto sulle famiglie a basso reddito. È quanto emerge dal primo rapporto Coldiretti/Censis “Gli italiani e il cibo nelle crisi e oltre”, presentato in occasione dell’apertura del XX Forum Internazionale dell’agricoltura...
Agroalimentare

Lavoro nei campi. Prandini (Coldiretti): urgente un decreto flussi per l’ingresso di 100 mila lavoratori agricoli

Leonzia Gaina
Un immediato decreto flussi 2023 per l’ingresso regolare di almeno centomila lavoratori migranti stagionali necessari al settore agricolo. La richiesta arriva dalla Coldiretti che spiega come l’emergenza manodopera già bussa alle porte. Servono lavoratori nei campi “Già dai primi mesi del nuovo anno per garantire la manodopera nei campi, combattere il caporalato, potenziare la produzione di cibo dell’Italia e difendere...
Ambiente

Alberi contro il cambiamento climatico. Prandini (Coldiretti): Fondi in aiuto al settore florovivaistico

Leonzia Gaina
Contro i cambiamenti climatici che fanno danni e vittime arrivano 6,6 milioni di nuovi alberi con i fondi del Piano nazionale di Ripresa. A ricordarlo è il presidente della Coldiretti Ettore Prandini in occasione del summit con i florovivaisti italiani all’assemblea di Assofloro nella sede di Coldiretti a Roma a Palazzo Rospigliosi. “L’obiettivo del Piano è creare corridoi verdi fra...
Agroalimentare

Coldiretti: i prezzi dei cereali mandano in crisi gli allevamenti. Prandini: salvare la zootecnia

Lorenzo Romeo
Continua la corsa dei prezzi in agricoltura. Ad ottobre i cereali sono aumentati a livello mondiale dell’11% rispetto allo scorso anno e del 3% rispetto al mese precedente anche per effetto delle incertezze rispetto all’accordo tra Russia e Ucraina per il passaggio delle navi sul Mar Nero. È la valutazione della Coldiretti sulla base dell’Indice prezzi della Fao ad ottobre....
Agroalimentare

Per Coldiretti fondi Pnrr su sistemi irrigui troppo esigui

Francesco Gentile
La quota al momento destinata nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza al miglioramento dei sistemi irrigui in agricoltura è assolutamente insufficiente. Il presidente nazionale di Coldiretti Ettore Prandini ha evidenziato che servono nuove infrastrutture e interventi di innovazione, durante il suo intervento al convegno che si è svolto alla Sala dell’Annunciata di Pavia sul tema “La grande sete. Analisi...
Agroalimentare

Coldiretti: su carne, salumi, vino e birra, possibile fare pubblicità. Prandini: prodotti demonizzati dalla Ue. Tutelato il Made in Italy

Leonzia Gaina
Coldiretti soddisfatta: “fermato il tentativo della Commissione europea di escludere dai finanziamenti della promozione carne, salumi, vino e birra”. La “vittoria” delle ragioni dei produttori italiani è arrivata in occasione della riunione della sezione promozione del Comitato di Organizzazione Comune dei Mercati Agricoli (Comitato COM). La scelta dell’Italia Durante l’incontro non è stata approvata la proposta di decisione di esecuzione...
Agroalimentare

Prandini (Coldiretti): “Sovranità alimentare”, riconoscimento del Governo alla nostra proposta

Leonzia Gaina
Soddisfatti della scelta del Governo e del ministro dell’Agricoltura, per quella dicitura: “Sovranità alimentare” coniata dalla stessa Coldiretti. A sottolinearlo è il presidente della Confederazione, Ettore Prandini che ringrazia e presenta al neo ministro un elenco di urgenze da affrontare subito. La proposta accolta “Apprezziamo la scelta di accogliere la nostra proposta di cambiare il nome del Dicastero che significa...