sabato, 29 Marzo, 2025

epidemia

Esteri

Allarme polmonite da micoplasma, la malattia che sta causato un’epidemia in Ohio

Federico Tremarco
Nella contea di Warren, Ohio, si è sviluppata un’epidemia pediatrica di polmonite, causata da micoplasma, una malattia che ha già colpito bambini in Danimarca e Cina, secondo quanto dichiarato dal distretto sanitario locale. Il distretto sanitario della contea di Warren ha segnalato un numero notevolmente elevato di casi di polmonite pediatrica durante questo autunno, con ben 145 casi registrati da...
Società

Libia: l’Oms chiede aiuti finanziari per sostenere le popolazioni colpite dall’alluvione

Cristina Gambini
Urge fornire le risorse finanziarie in Libia per le zone colpite dalle inondazioni ad Al-Jabal Al-Akhdar. È questo l’appello lanciato dal direttore regionale per il Mediterraneo Orientale dell’Organizzazione Mondiale della Sanità Ahmed Al-Mandhari a sostenitori e partner affinché si possano adottare azioni concrete per aiutare le popolazioni in difficoltà, in particolare a Derna, dove l’OMS non è stato in grado...
Agroalimentare

Crisi avicola. Appello a banche Governo. Giansanti: stop alle rate dei finanziamenti e aiuti alle imprese in crisi

Gianmarco Catone
Una richiesta ai maggiori istituti di credito italiani che accolgano la “Sospensione delle rate dei finanziamenti in scadenza”, e soprattutto, il “consolidamento e trasformazione a medio-lungo termine delle esposizioni delle scadenze bancarie”. L’invito arriva dal presidente di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti, ha presentato ai maggiori banche nazionali per far fronte al crescente numero di aziende avicole colpite dai nuovi focolai di...
Attualità

Covid: Speranza, “Sull’epidemia dovremmo unire l’Italia, e gli italiani”

Redazione
“Io ho giurato sulla costituzione e alla costituzione che devo rispondere. L’articolo 32 è chiarissimo, indica il diritto alla salute come un diritto fondamentale e a quello devo rispondere. Penso che però sbaglia chi fa politica sull’epidemia. Io penso che sull’epidemia dovremmo unire l’Italia, unire gli italiani e fare quest’ultimo sforzo. Non manca tanto, la campagna di vaccinazione presto darà...
Il Cittadino

Più probabile che non

Tommaso Marvasi
Le evoluzioni dei dati dell’epidemia – sui quali, mi sembra di avere capito, non c’è certezza neppure in chi li comunica -, grazie al meccanismo introdotto dall’ultimo dpcm, hanno dirette ed immediate conseguenze sulla colorazione “virologica” delle Regioni. Si è tentato, in questo modo, di dare una sorta di oggettività a provvedimenti sgraditi e mal tollerati da una buona parte...
Sanità

Epidemia Covid-19: medici e infermieri eroi dimenticati. IL FOCUS

Redazione
Da quando è cominciata l’emergenza sanitaria correlata alla diffusione del COVID-19, i professionisti sanitari sono impegnati in prima linea a fronteggiare l’epidemia, esposti al rischio di infezione e a un sovraccarico emotivo: carenza di adeguati dispositivi di protezione individuale, turni di lavoro incalzanti, fatica fisica, riduzione delle risorse umane e in alcuni casi precarietà organizzativa. A questo si aggiungono situazioni...
Il Cittadino

Effetti collaterali negativi

Tommaso Marvasi
Questa rubrica ha parlato del pericolo dell’epidemia da coronavirus prima ancora che il governo dichiarasse lo stato d’emergenza (“Quarantena e diritti umani”, domenica 26 gennaio 2020). Poi ho raccontato di come non avessi volontariamente partecipato ad un evento, per prudenza da “coronavirus”, ben prima che venisse dichiarato il così detto “lockdown” (“Futuro e competenza”, domenica primo marzo 2020). Dico questo...
Esteri

Scontro Usa-Cina, Meluzzi: “Trump ha ragione. Italia smetta di essere filo-cinese”

Redazione
Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, torna a puntare il dito contro la Cina, accusandola di avere commesso un “terribile errore” nella gestione dell’epidemia di coronavirus, che Pechino “non vuole ammettere” e che “ha cercato di coprire”, senza riuscirci. Il Segretario di Stato americano Mike Pompeo è stato molto duro in proposito: “Ci sono enormi indizi del fatto che...
Politica

Conte e i governatori imitano i napoletani: hanno inventato la “democrazia sospesa”

Lino Zaccaria
L’esplosione repentina e imprevedibile dell’epidemia da Coronavirus ha generato oltre che migliaia di morti e di contagiati e una spaventosa crisi dell’apparato produttivo, che sono le conseguenze immediate più dolorose, una temperie di carattere legislativo-costituzionale assolutamente inedita. Stiamo scivolando in maniera strisciante verso una forma di totale anarchia, che vista in prospettiva e se non disciplinata, può rivelarsi addirittura pericolosa...
Attualità

Ilaria Capua? Fuga dall’Italia

Lino Zaccaria
Martedì sera nella trasmissione di Giovanni Floris era ospite, via Skype  (come peraltro le capita di esserlo quasi quotidianamente sulle nostre televisioni), la scienziata italiana Ilaria Capua, direttrice di un prestigioso centro di ricerca virologica ad Orlando in Florida. Interpellata dal conduttore sui pericoli attuali e sugli sviluppi prevedibili dell’epidemia, la Capua ha tenuto banco con una magistrale lezione, sia...