0

Enrico Giovannini

Sviluppo sostenibile, Italia lontana dall’Agenda 2030

L’Italia è lontana dal raggiungimento degli Obiettivi dell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile. Solo un deciso e rapido cambio delle politiche pubbliche consentirebbe di recuperare il terreno perduto: ridurre le povertà̀ e le disuguaglianze, migliorare la qualità̀ dell’ambiente e accompagnare le imprese…
venerdì, 20 Ottobre 2023

Agenda 2030. Summit sullo sviluppo sostenibile a New York

L’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile (Asvis) – diretta dall’ex ministro Enrico Giovannini – auspica che “il governo italiano intervenga con determinazione e autorevolezza al Summit dei capi di Stato e di Governo sull’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile in programma il…
domenica, 17 Settembre 2023

Nuove regole nel Dl su sostenibilità infrastrutture

In tutte le fasi di programmazione, progettazione ed esecuzione delle opere pubbliche i Provveditorati dovranno perseguire gli obiettivi di sviluppo sostenibile e utilizzare le buone pratiche per la sostenibilità delle infrastrutture definite a livello internazionale ed europeo, vigilando sul loro rispetto da…
martedì, 11 Ottobre 2022

27 mln per lo sviluppo delle Zone Economiche Speciali

Secondo quanto previsto dal decreto firmato dal ministro delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili, Enrico Giovannini, saranno stanziati 27 milioni di euro sia per la realizzazione di infrastrutture idriche che per finanziare lo sviluppo infrastrutturale delle Zone Economiche Speciali (Zes). Gli interventi…
martedì, 30 Agosto 2022

Dal Mims 50 mln per l’acquisto di bus ecologici

Il ministro delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili, Enrico Giovannini, ha firmato il decreto che stabilisce la ripartizione delle risorse, i criteri e le modalità per accedere al contributo che ha l’obiettivo di favorire la transizione ecologica riducendo le emissioni di Co2…
martedì, 19 Luglio 2022

Pnrr, Giovannini: “Bisogna valutare risorse umane”

“Bisogna valutare la disponibilità di risorse umane, arriviamo da tanti anni senza investimenti e c’è stato un depauperamento di queste risorse. La preoccupazione ci ha indotto ad avviare l’assistenza tecnica, un nuovo modo di progettare riducendo consumi di energia ed ampliando spazi…
sabato, 4 Giugno 2022