mercoledì, 2 Aprile, 2025

Enea

Economia

Conferenza Icesp su Materie prime critiche in Italia: “Accelerare la transizione circolare attraverso il recupero delle Mpc da fonti secondarie”

Cristina Gambini
Si è svolta a Roma la VI Conferenza annuale ICESP: “Materie prime critiche e strategiche: fonti secondarie per l’approvvigionamento”. La Piattaforma italiana degli attori per l’economia circolare (ICESP), lanciata sei anni fa come hub italiano dell’analoga iniziativa europea (ECESP), riunisce oltre 800 esperti provenienti da circa 300 soggetti, tra istituzioni pubbliche, imprese e associazioni di categoria, mondo della ricerca e...
Agroalimentare

C’è un nuovo metodo in grado di predire i raccolti di olive

Valerio Servillo
Ora per i coltivatori di olive c’è un sistema di previsione del raccolto che permette anche di riprogettare le pratiche agronomiche da adottare. Questo nuovo metodo è il risultato di una ricerca realizzata da Eneacon Cnr e Università della California di Berkeley (Stati Uniti), che ha identificato i principali fattori di stress climatico stagionale responsabili dei cattivi raccolti. I risultati,...
Attualità

Enea: le esposizioni alle radiofrequenze non ha un impatto negativo sulla gravidanza

Francesco Gentile
Secondo quanto emerge dal progetto SR4/WHO sugli effetti sul sistema riproduttivo legati all’esposizione alle radiofrequenze, coordinato da ENEA e finanziato dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), l’esposizione alle radiofrequenze non sembrerebbe avere particolari conseguenze sulla salute fetale. Il progetto ha individuato tra le tematiche prioritarie da investigare, cancerogenesi, conseguenze sulla salute riproduttiva e alterazioni delle capacità cognitive. ENEA ha coordinato un...
Energia

L’Enea: un decalogo per risparmiare sul riscaldamento

Ettore Di Bartolomeo
L’Enea sforna il decalogo per ridurre i consumi e risparmiare sulla bolletta, ma migliaia di condomini hanno acceso le caldaie nonostante le temperature esterne siano quelle di un mite autunno. Chi abita ai piani alti sente più freddo e chiude più riscaldamento, chi abita ai piani centrali, con i termosifoni accesi è costretto a tenere le finestre aperte. Contraddizioni basate...
Ambiente

Clima, Enea: “Nei prossimi anni ondate di calore sempre più frequenti”

Cristina Gambini
Secondo quanto emerge dalle ultime proiezioni climatiche per il Mar Mediterraneo che Enea presenterà a Earth Technology Expo 2023 (Etexpo), la manifestazione dedicata a progetti e infrastrutture green, che si svolgerà da domani al 18 novembre a Firenze, da qui al 2100 è previsto un aumento di intensità, frequenza e durata delle ondate di calore, comprese quelle marine, mentre diverranno...
Attualità

Enea misura l’impatto dell’inquinamento su tre siti del patrimonio dell’Unesco

Marco Santarelli
Un report di ENEA ha dimostrato gli effetti nocivi dei principali inquinanti dell’aria (ossidi di azoto e PM10) su tre siti patrimonio dell’Unesco: la Reggia di Caserta, la cattedrale di San Doimo a Spalato (Croazia) e la Residenza di Würzburg (Germania). “A subire i danni maggiori è la Reggia di Caserta dove abbiamo calcolato per ogni anno, una velocità di...
Senza categoria

Dai ricercatori di Enea un nuovo processo che consente di riconvertire la plastica recuperata in mare

Francesco Gentile
Un team di ricercatori di Enea ha messo a punto un processo che consente di riconvertire oltre il 90% della plastica recuperata in mare e sulle spiagge in nuovo “petrolio” da utilizzare come combustibile o per produrre nuove plastiche, vernici, solventi e innumerevoli composti organici. Questa attività è stata realizzata nell’ambito del progetto europeo interregionale Italia-Croazia ‘NETWAP’ sulla riduzione e...
Attualità

Enea recupera materie prime dai cellulari e dai pannelli fotovoltaici

Ettore Di Bartolomeo
Enea mostrerà nel proprio stand di Ecomondo, la fiera green di Rimini, come recuperare materie prime critiche e preziose da prodotti a fine vita, grazie a tecnologie e processi circolari che trasformano in vere e proprie ‘miniere’ pannelli fotovoltaici, PC, cellulari e altre apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE). Speciali toner per stampanti 3D Nello stand Enea le imprese potranno verificare...
Energia

Enea, Crea e Rse insieme per la transizione energetica

Paolo Fruncillo
Condividere competenze scientifiche e promuovere la ricerca nel settore della produzione e del consumo di energia, conciliando i temi energetici ed agricoli, al fine di favorirne il perseguimento degli obiettivi di sostenibilità tecnica, ambientale, economica e di inclusione sociale. È quanto prevede il protocollo d’intesa tra Rse Enea e Crea. Il settore agro-energetico, per le sue intrinseche caratteristiche, rappresenta un...
Energia

Enea presenta il primo impianto algovoltaico italiano

Marco Santarelli
In Italia nasce il primo impianto algovoltaico in grado di abbinare energia elettrica da fotovoltaico con la produzione di microalghe per uso alimentare, cosmetico e farmaceutico. L’impianto realizzato da Enea insieme a Enel Green Power, appena completato presso il Centro Ricerche Enea di Portici (Napoli), consente una produzione annua di circa 30 chilogrammi di alghe essiccate a fronte di una...