sabato, 19 Aprile, 2025

elezioni

Esteri

Bielorussia, Ue non riconosce elezioni e imporrà sanzioni

Redazione
L’Unione europea non riconosce il risultato delle elezioni in Bielorussia, imporrà sanzioni contro i responsabili delle violenze e continuerà a sostenere il popolo che in questi giorni sta protestando. È la decisione dei capi di Stato e di Governo dell’Ue che si sono riuniti in videoconferenza proprio per affrontare la questione della Bielorussia. Le conclusioni del vertice sono state annunciate...
Attualità

La Corte costituzionale benedice referendum ed election day. 20 e 21 settembre p.v. giornate di voto

Domenico Turano
La Corte costituzionale ha posto fine alla diatriba tra organi politici e singoli parlamentari circa l’abbinamento sì/no del referendum costituzionale con le elezioni amministrative. Il 12 agosto scorso ha esaminato, in camera di consiglio, l’ammissibilità di ben quattro ricorsi per conflitto di attribuzioni tra poteri dello Stato – sollevati dal Comitato promotori del referendum, dalla Regione Basilicata, dal senatore Gregorio...
Politica

Consultazioni elettorali e polemiche, ora c’è la legge: si vota 20-21 settembre. Lite sul sovrapporsi di regionali e referendum

Maurizio Piccinino
Un inter parlamentare tormentato sconfinato nelle polemiche Parlamentari, contrapposizioni politiche e istituzionali. Alla fine il decreto-legge 26/2020, in materia di consultazioni elettorali per l’anno 2020, è legge. La data che dovrà essere scelta per le urne non viene esplicitamente prevista dal provvedimento che si limita solo ad indicare una finestra temporale, che potrebbe essere quella del 20 e 21 settembre. Il...
Politica

Forza Italia si dissolve in Campania

Redazione
I giochi politici dell’ultima ora se confermati porteranno al dissolvimento di Forza Italia in Campania. Il tutto sarebbe nato da un incontro tra Paolo Russo, spalleggiato dalla Carfagna, con altissimi esponenti della Lega, tra cui l’On. Molteni, ai quali Russo avrebbe chiesto di essere candidato in Campania con l’impegno di ingrossarne le fila politiche, qualora ciò accadesse. Chiaramente tutto ciò...
Politica

Campania, si riaprono le ostilità. E i 5 Stelle celebrano un inutile trionfo

Lino Zaccaria
È quasi vigilia per le regionali in Campania, la regione per peso politico e per numero di votanti più importante fra le sei dove si voterà a fine settembre. La politica, intesa come competizione, si rimette in moto. Travasi da Forza Italia, nelle direzioni più disparate. Centrodestra incerto e diviso, con Salvini che vorrebbe rimescolare le carte rispetto agli accordi...
Attualità

Il consenso? È mobile qual piuma al vento…

Giuseppe Mazzei
I sondaggi per esplorare le intenzioni di voto degli italiani sono diventati simili a montagne russe con improvvise salite e precipitose discese, curve e controcurve, un percorso quasi mai stabile o con lievi oscillazioni. E questa tendenza ad un’instabilità permanente nel consenso delle formazioni politiche si verifica non solo nei sondaggi, che misurano settimana per settimana la temperatura della politica,...
Politica

Urne semideserte, così muore la politica

Giampiero Catone
Sandro Ruotolo è Senatore della Repubblica. Il giornalista entra a Palazzo Madama, a seguito delle elezioni suppletive, con il 50 per cento delle preferenze, staccando il candidato del centrodestra e quello del Movimento 5 Stelle. Affermazione netta, dunque. Anche se l’affluenza inchiodata al 9,52 per cento, addirittura più bassa delle suppletive di Cagliari dell’anno scorso – dove si riteneva fosse...
Politica

Il partito del v(u)oto

Giuseppe Mazzei
Se Domenico Modugno fosse tra noi sarebbe tentato di riscrivere la famosissima canzone cambiando una consonante, non Volare ma Votare. Già Votare oh oh, sembra il ritornello liberatorio che in Italia si canticchia ad ogni piè sospinto, alleggerendo così il peso dei problemi e rinviandone la soluzione a data da destinarsi. La perenne instabilità politica dei governi di coalizione genera...
Politica

Vince il centrodestra moderato, liberale e riformista

Carmine Alboretti
“Il vero vincitore delle ultime regionali è il centrodestra nella sua componente moderata, liberale e riformista”. Non ha dubbi la senatrice Paola Binetti, tra i firmatari della richiesta di referendum confermativo sul taglio del numero dei parlamentari, che giudica positivamente il percorso avviato per la nascita del nuovo Ppi, Partito del popolo italiano, venendo incontro alla “esigenza di ricreare un...
Politica

Voto per le regionali e interrogativi sul governo

Giampiero Catone
È finita come gli ultimi sondaggi facevano prevedere: in Emilia Romagna ha vinto Bonaccini, in Calabria l’azzurra Jole Santelli. La sfida lanciata da Salvini ha quindi mancato il suo obiettivo, quello che il leader della Lega dava per scontato: la conquista di una regione da cinquant’anni governata dalla sinistra, con un PCI, antenato del Pd, impegnato più, nella costruzione di...