domenica, 20 Aprile, 2025

elezioni

Politica

La legislatura potrebbe durare un altro anno

Domenico Turano
La diciottesima legislatura ha avuto inizio il 23 marzo del 2018 e la sua durata è prevista fino al 23 marzo 2023, come dispone l’articolo 60 che – nel suo primo comma –  recita: “La Camera dei deputati e il Senato della Repubblica sono eletti per cinque anni”. Il successivo art. 61 afferma che: “Le elezioni delle nuove Camere hanno...
Politica

“Verde è Popolare” avvia i motori. Balducci: nuovo ambientalismo. Rotondi: popolari senza confini

Maurizio Piccinino
“Abbiamo creato una idea nuova diventata partito. Noi uniremo due realtà una Popolare l’altra Verde, su questo progetto contiamo di avere l’attenzione e il seguito di tantissimi cittadini. Pensiamo a tutto quel mondo moderato e di centro che è interessato alla difesa dell’ambiente”. Paola Balducci, ex componente del Consiglio superiore della magistratura, ex assessore alla Regione Puglia, parlamentare dei Verdi,...
Il Cittadino

Referendum, quorum e false maggioranze

Tommaso Marvasi
Oggi si vota per le amministrative in quattro capoluoghi di regione, in 22 capoluoghi di provincia e in altri 944 comuni. Gli elettori chiamati al voto saranno 8.831.743, secondo una rilevazione del giorno 8 giugno 2022. Sempre oggi si vota per i cinque referendum (separazione delle carriere dei magistrati, custodia cautelare, firme per le candidature al Csm, consigli giudiziari, “legge...
Attualità

Confronto su flat-tax e cashback. Il Governo convoca i sindacati

Maurizio Piccinino
Settimana intensa per il confronto parlamentare e per la ripresa di trattative tra Governo e sindacati. Sul tavolo, le riforme del lavoro, fisco e pensioni, tre temi che sono strategici per il Governo e che oggi risentono delle incertezze che derivano dalla crisi dell’energia, dalla aggressione bellica della Russia all’Ucraina e dall’impennata inflazionistica. Il Governo così come le forze sociali...
Attualità

Berlusconi: “Draghi avanti fino alle elezioni. L’aggressione all’Ucraina inaccettabile”

Redazione
Nel suo intervento telefonico al congresso di Verde è Popolare, Silvio Berlusconi ha ribadito le sue posizioni molto nette sia sulla durata del governo presieduto da Mario Draghi sia sull’invasione russa dell’Ucraina. “Di fronte alla crisi ucraina -ha detto Berlusconi- abbiamo un duplice dovere: lavorare per la pace e fare la nostra parte con la Nato, l’Occidente e l’Europa per...
Europa

Portogallo: Partito socialista del premier Costa vince le elezioni

Emanuela Antonacci
Il Partito socialista portoghese del premier Antonio Costa, ha vinto le elezioni che si sono svolte ieri assicurandosi la maggioranza assoluta. I socialisti si sono assicurati 117 deputati sui 230 complessivi. In decisa ascesa anche l’estrema destra. “Questa è una vittoria di umiltà, di fiducia e di stabilità”, ha affermato Costa. “Una maggioranza assoluta non è il potere assoluto, ma...
Politica

Da domani entrano nel vivo le trattative sulla successione a Mattarella. Le partite dei partiti e il rebus Quirinale

Giuseppe Mazzei
Ciascuno per sè e nessuno per tutti. In sintesi: chi ha paura delle elezioni anticipate vuole Draghi a Palazzo Chigi. Chi vuole Draghi al Quirinale deve mettere nel conto il rischio delle elezioni anticipate. Vediamo perchè. Chi vuole le elezioni anticipate? Secondo Renzi, Meloni, Letta e Conte. Sarà così? Meloni le chiede da tempo. Nè Letta nè Conte hanno mai...
Politica

2022. Torneranno rinnovati i partiti dopo gli inganni dell’antipolitica?

Giuseppe Mazzei
Una democrazia senza partiti non può funzionare. La sbornia populista e demagogica, impastata di antipolitica, sembra ormai il ricordo disturbato di una notte di leggerezze estreme. La voglia di politica e di partiti rinnovati ha preso il posto del “gran rifiuto” che ci aveva portato negli ultimi 10 anni sul baratro della disgregazione della vita democratica. Gli 11 mesi del...
Politica

Il 2022? Non sarà una passeggiata. L’instabilità politica è alle porte

Giuseppe Mazzei
Il 2021 iniziato con la crisi del Governo Conte 2, ci ha concesso 10 mesi di grande stabilità politica, di buone riforme, con un boom della crescita, ottimi risultati nel controllo della pandemia e la realizzazione dei 51 progetti previsti dal Pnrr. Nel 2022 non sarà facile riprodurre questi successi. Dovremo attuare 66 riforme e realizzare 102 obbiettivi per avere...
Politica

Delta plus, inflazione ed elezioni. La tempesta perfetta in arrivo

Giuseppe Mazzei
Nel bel mezzo di una ripresa economica che galoppa oltre il 6% sta per abbattersi un Italo-cane, uragano italico, che fino a qualche mese fa era imprevedibile. Tutto filava liscio: contagi bassissimi, terapie intensive vuote, alberghi, ristoranti, cinema e stadi pieni, aziende a tutta birra, export in forte crescita. Poi è esplosa l’irrazionalità: no vax, no green pass, no mask...