sabato, 22 Febbraio, 2025

economia circolare

Economia

Economia circolare: Il treno frena, genera energia e illumina un quartiere

Paolo Fruncillo
Non solo consumo efficiente di energia della rete, ma addirittura restituzione alla rete di energia elettrica recuperata con l’uso di nuove tecnologie durante la frenata dei treni. E’ il nuovo progetto che il Gruppo Ferrovie dello Stato, tramite la controllata RFI, sta mettendo a punto nella stazione di Forlì sulla linea Bologna Rimini, un prototipo che sarà inaugurato entro l’estate,...
Ambiente

Economia Circolare, Italia diventi punto di riferimento mondiale

Redazione
Roberto Cingolani, ministro della Transizione Ecologica, nel suo intervento alla conferenza online “Economia circolare e transizione alla neutralità climatica” ha detto: “Con la sensibilità che abbiamo saputo dimostrare finora, l’auspicio è che come Paese si continui a investire, a ricercare, a richiedere soluzioni sempre migliori, che il piano nazionale del Recovery fund diventi uno strumento per accelerare e migliorare le...
Manica Larga

Benedetta primavera: quell’economia circolare che sa di rinascita

Luca Sabia
Quando nacque, nel 2018, Pangaia aveva già dieci anni. Tanti, infatti, ce ne vollero per condurre la ricerca necessaria per arrivare sul mercato. Oggi è un collettivo internazionale composto da oltre 120 professionisti tra creativi, scienziati e imprenditori divisi tra Londra, New York e Firenze, nonché uno dei marchi più apprezzati nel mondo della moda sostenibile. Celebrità come Pharrell William...
Ambiente

Dal tessile un vestito per l’ambiente

Rosaria Vincelli
La fast fashion impone una predisposizione al cambiamento. Approccio che impatta fortemente sulla produzione e sullo smaltimento dei rifiuti tessili che, come altri prodotti, sono causa di inquinamento. L’impatto ambientale dell’industria tessile Nel 2015 l’industria tessile ha utilizzato 79 miliardi di metri cubi d’acqua. (Fonte EPRS 2019/20). Circa il 20% dell’inquinamento globale dell’acqua potabile è ascrivibile ad alcuni processi della...
Attualità

Economia Circolare, 200 imprese partecipanti al seminario online di Intesa Sanpaolo

Redazione
Duecento imprese del territorio sono invitate oggi al webinar organizzato da Intesa Sanpaolo per illustrare le opportunità degli investimenti in economia circolare, con l’intervento di esperti e la presentazione di casi di successo. Il Gruppo ha creato un plafond di 6 miliardi di euro per gli investimenti sostenibili e un plafond dedicato di 2 miliardi di euro per gli innovativi...
Economia

Fondazione Cariplo, 3,7 milioni per progetti di economia circolare

Redazione
Fondazione Cariplo prosegue la sua attività di sviluppo e sostegno di progetti legati all’economia circolare, nell’ambito della ricerca scientifica. Il Consiglio di Amministrazione ha infatti deliberato la concessione di 13 contributi, per un totale di 3,7 milioni di euro, ad iniziative che puntano su questo asset. I provvedimenti sono solo l’ultima delle tante tappe di un processo che ha visto...
Economia

Digitalizzazione, economia circolare e transizione energetica, la ricetta di Jacopo Mele contro la crisi sanitaria ed economica

Anna La Rosa
Tra i più giovani influencer politici europei, oggi, alla presentazione del nuovo intergruppo, ha parlato di una grande chance per la politica verso scelte condivise e durature in campo ambientale e sviluppo sostenibile Jacopo Mele, classe ’93, uno dei giovani di punta tra i sostenitori del nuovo intergruppo parlamentare, a soli 27 anni è già presidente di una Fondazione, la Homo...
Ambiente

Morcone presidente della “Greenenergy Holding”

Ettore Di Bartolomeo
L’ex prefetto Mario Morcone è il nuovo presidente della “Greenenergy Holding” SpA , holding industriale italiana attiva nel settore dell’economia circolare. Il gruppo partecipato al 100% dalla  So.F.Invest. srl, è particolarmente interessato a crescere ed implementare le attività di recupero di materia e produzione di energia provenienti dagli scarti civili ed industriali. Con 5 stabilimenti attivi sul territorio campano ed...
Attualità

Il green new deal del Conte II

Carmine Alboretti
Sin dal proprio insediamento, l’attuale Governo ha annunciato a più riprese di voler puntare in via prioritaria a provvedimenti che assicurino la crescita sostenibile del Paese, favorendo l’avvio di un green new deal incentrato su tutela ambientale e transizione ecologica verso un’economia circolare. Nelle ultime settimane, le Camere hanno approvato dapprima il Decreto Clima e poi la Manovra finanziaria per il 2020,...
Economia

Rifiuti: settore supera 9 miliardi, a rischio obiettivi economia circolare

Redazione
Non basta raccogliere rifiuti. Per farli sparire dalle nostre strade e per far partire “l’economia dei rifiuti” serve un sistema di trattamento e recupero che ancora mostra la corda. In Italia la raccolta differenziata aumenta con un buon ritmo, passando dal 55,9% del 2017 al 58,8% del 2018. I maggiori player del settore si rafforzano e crescono. Prosegue l’integrazione tra il...