0

Ecomondo

Al via Ecomondo, il mercato circolare della transazione energetica

Sonde che sfruttano i raggi cosmici per localizzare le perdite idriche sotterranee, cestini che fanno la raccolta differenziata con l´Intelligenza Artificiale, tecnologie per la combustione dei rifiuti senza fiamma: sono solo alcune delle idee delle 20 start-up e scale-up che Ecomondo presenta…
domenica, 5 Novembre 2023

Ecomondo ed economia circolare

Veramente impressionante questa edizione 2022 di Ecomondo, che si chiude oggi alla Fiera di Rimini. Gli organizzatori sottolineano che si tratta di una fiera internazionale con un format innovativo che unisce in un’unica piattaforma tutti i settori dell’economia circolare, dal recupero di materia…
venerdì, 11 Novembre 2022

Riciclo carta, Italia maglia rosa in Europa

L’Italia è uno dei Paesi europei che più si impegna nel riciclo della carta, con una media di 60 kg per abitante di carta riciclata. Ancora oggi, però, molta viene distrutta in discarica e l’obiettivo di Comieco è “aiutare i Comuni a…
mercoledì, 9 Novembre 2022

Ecomondo. Incontri su energia e sviluppo sostenibile

“Dal recupero di materia ed energia, allo sviluppo sostenibile” è il titolo di quest’anno di Ecomondo, manifestazione fieristica in programma a Rimini da oggi 8 novembre all’11. Confagricoltura conferma la propria partecipazione (Pad. D1, Area 075, ingresso Est) anche a questa edizione…
martedì, 8 Novembre 2022

L’innovazione green a Ecomondo e Key Energy 2022

È il momento di condividere il potenziale dell’innovazione che la Green Economy mette a disposizione dell’Italia. L’attualità ha reso ancora più evidente la necessità di svincolare il sistema Paese dalle fonti energetiche fossili. E le manifestazioni di Italian Exhibition Group, Ecomondo e Key…
martedì, 12 Aprile 2022

Green start up. Idee per un futuro sostenibile

Grande fermento nel mondo dell’imprenditoria, anche medio-piccola, e della ricerca. Abbiamo selezionato alcune delle idee più innovative presentate alla Fiera di Rimini, che dimostrano come gli italiani siano pronti al cambiamento e a coglierne tutte le opportunità. Sempre che lo Stato faccia…
domenica, 31 Ottobre 2021

Ecomondo: il 50% del Pnrr alla green economy

Mille i modi di declinare un futuro più green, non di rinunce ma ricco di opportunità economiche, come i 330 milioni di euro stanziati dal governo per la forestazione delle città. Arnie urbane per scongiurare l’estinzione delle api, scarpe da jogging vecchie riutilizzate per farne pista di atletica, il cestino smart per…
venerdì, 29 Ottobre 2021

Confagricoltura e Fondazione Alberitalia per il patrimonio boschivo

Confagricoltura aderisce ad Alberitalia, la fondazione dedicata alla promozione delle attività di rimboschimento e manutenzione del patrimonio verde italiano. Il presidente della Federazione Nazionale di Prodotto (FNP) Risorse boschive e Coltivazione Legnosa dell’organizzazione degli imprenditori agricoli, Enrico Allasia, e Marco Marchetti, presidente…
venerdì, 29 Ottobre 2021

Rifiuti, Utilitalia: obiettivi Ue al 2035 ancora lontani

Per conseguire gli obiettivi fissati dal pacchetto europeo sull’economia circolare al 2035, servono nel nostro Paese almeno 30 impianti per il trattamento dei rifiuti organici e per il recupero energetico delle frazioni non riciclabili. È quanto emerge dallo studio “Rifiuti urbani, fabbisogni…
mercoledì, 27 Ottobre 2021