mercoledì, 9 Luglio, 2025

donne

Attualità

Da “Fratelli tutti” di Papa Francesco la difesa delle donne contro violenze e disuguaglianze

Maurizio Piccinino
“La condizione delle donne e alla tutela dei loro diritti e dignità in questo periodo di pandemia”. È l’iniziativa della Caritas italiana che dedica alle donne con il focus del mese di novembre. Il progetto nasce dalla collaborazione tra Caritas e Federazione Organismi Cristiani Servizio Internazionale Volontario, (Focsiv) nell’ambito della Campagna “Dacci oggi il nostro pane quotidiano”. L’iniziativa, infatti, trae...
Manica Larga

La vita davanti: donne e lavoro ai tempi del Covid

Luca Sabia
Da genitore a mia volta, il lockdown non è stato per niente salutare. Ci sono diverse incompatibilità in campo: età e livelli energetici drammaticamente differenti, ruoli sociali raramente conciliabili con le richieste familiari, e via discorrendo. Insomma, si va in affanno e la produttività cala.  Per cui se da un lato non meravigliano affatto i risultati delle ultime ricerche sul...
Cultura

Online la Biblioteca del Centro delle Donne

Ettore Di Bartolomeo
Finalmente è online la nuova versione della Biblioteca digitale del Centro delle Donne di Bologna, il portale che ospita digitalizzazioni di opere a stampa di diverse epoche relative alla memoria storica, culturale, politica e sociale delle donne e dei loro movimenti di emancipazione e liberazione dall’Ottocento a oggi. Il progetto, avviato nel 2005 dall’Associazione Orlando grazie al finanziamento del Ministero...
Lavoro

Inail: donne e lavoro, in itinere oltre metà incidenti mortali

Redazione
In vista della Giornata internazionale dell’8 marzo, l’Inail pubblica il nuovo Dossier donne, un approfondimento sul fenomeno infortunistico e tecnopatico al femminile realizzato dalla Consulenza statistico attuariale dell’Istituto. Dall’analisi dei dati annuali consolidati, aggiornati allo scorso 31 ottobre, emerge che tra il 2014 e il 2018, a fronte di un aumento del 4,7% dell’occupazione femminile, le denunce di infortunio delle...
Attualità

San Valentino, l’amore non manda al pronto soccorso

Carmine Alboretti
“La violenza non è mai amore, e da quelle situazioni bisogna fuggire alla svelta”. Nell’approssimarsi del 14 febbraio, in cui si celebra la Giornata degli Innamorati, l’avvocato Valentina Ruggiero, esperta in diritto familiare e da anni vicina alle donne nella lotta contro la violenza di genere, lancia il suo appello all’amore responsabile. “Secondo le stime della Polizia di Stato –...
Società

Donne al voto, 75 anni fa la svolta che cambiò l’Italia. Riforma voluta da de Gasperi e Togliatti. Le elette furono 2mila

Angelica Bianco
Una data storica che le donne dovrebbero avere a mente: era infatti il primo febbraio 1945 quando con un decreto legislativo il Consiglio dei Ministri presieduto da Ivanoe Bonomi di riconosce il voto femminile. La proposta che cambio l’Italia fu presentata dal segretario del PCI Palmiro Togliatti e dal leader DC Alcide De Gasperi. Una sfida e una conquista vinta combattendo...
Sanità

Donne in chirurgia, salto di presenze e qualità professionali

Maurizio Piccinino
Donne in chirurgia una crescita di presenze e di qualità professionali. Solo pochi anni fa non esistevano statistiche ufficiali, ma più di un fatto confermava che i chirurghi donna in Italia non erano più fanalino di coda di una disciplina affidata solo agli uomini. Oggi come indicano le schede comparative di genere delle scelte delle scuole di specializzazione mediche riferite...
Attualità

Ma più violenza sulle donne

Carmine Alboretti
Nei giorni scorsi una giovane di Bastia Umbra, vittima della brutale violenza del compagno, ha postato su Facebook le immagini del viso tumefatto con gli occhi semichiusi dalle botte e i segni delle ferite sul corpo. La notizia ha scatenato una ridda di reazioni. Anche il sindaco della cittadina umbra, Paola Lungarotti, che ha tenuto per sé la delega alle...
Attualità

Arma dalla parte delle donne

Carmine Alboretti
Un protocollo d’intesa finalizzato a disciplinare l’attività di collaborazione nell’ambito del progetto “Una stanza tutta per sé” è stato sottoscritto nei giorni scorsi, presso il Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri, dal Comandante Generale Giovanni Nistri e dalla Presidente del “Soroptimist International d’Italia”, Mariolina Coppola. L’iniziativa, nata nel 2015, ha consentito l’allestimento, all’interno di oltre 100 caserme dell’Arma, di locali protetti,...
Lavoro

Tasso di attività femminile all’ultimo posto in Europa

Redazione
In Italia le donne che lavorano sono 9.768.000 e rappresentano il 42,1% degli occupati complessivi. Con un tasso di attività femminile del 56,2% siamo all’ultimo posto tra i Paesi europei, guidati dalla Svezia, dove il tasso raggiunge l’81,2%. Le donne italiane sono molto lontane anche dal tasso di attività maschile, pari al 75,1%. E sono indietro anche nel tasso di...