giovedì, 10 Luglio, 2025

donne

Economia

“SELFIEmployment”, fondi per giovani, donne e Pmi

Angelica Bianco
Una possibilità per finanziare una propria attività, una piccola impresa, un progetto che può avere capacità di stare sul mercato e avere in un prossimo futuro la possibilità di fare utili e creare lavoro. È lo spirito della iniziativa che partirà dal 22 febbraio, che prevede finanziamenti a tasso zero. Si tratta di “SELFIEmployment”, una misura di sostegno per l’avvio...
In primo piano

Tumore al seno, parte la campagna online per i test genomici

Redazione
I test genomici per definire le terapie più appropriate contro il tumore al seno devono essere resi disponibili quanto prima anche in Sicilia. La richiesta alle istituzioni nazionali e locali arriva da Europa Donna Italia, il movimento per la prevenzione e la cura del tumore al seno, che ha lanciato la campagna nazionale “Chemio: Se Posso la Evito” per dare...
Economia

Svizzera, è record di raccolta fondi per le startup innovative

Redazione
Le giovani start up del Politecnico federale di Losanna (EPFL) sono riuscite a raccogliere una quantità record di fondi nel 2020, nonostante la crisi sanitaria. Inoltre sempre nel 2020 sono state fondate 25 nuove start up. Le giovani aziende, emanazioni del Politecnico, hanno raccolto lo scorso anno un totale di 293 milioni di franchi, un importo in crescita del 17,2%...
Lavoro

Occupazione, il grande crollo delle donne al lavoro. Sempre più precarie, meno valorizzate e pagate. E c’è chi spera solo in “Opzione donna”

Angelica Bianco
Un crollo quasi esclusivamente al femminile. Così l’Istat certifica la crisi occupazionale che riguarda le donne, una discesa verso la disoccupazione che ha raggiunto numeri intollerabili per un Paese che rivendica il suo ruolo di potenza industriale e di parità di genere. I dati sono eccezionalmente negativi e dimostrano come la crisi avanza colpendo le fasce di popolazione più debole...
Lavoro

Lavoro: bilancio negativo per donne e giovani

Barbara Braghin
Nel 2020, nel Veneto segnato dalla pandemia, si sono persi 11.500 posti di lavoro dipendente, con un calo delle assunzioni del 24% rispetto all’anno precedente. È quanto emerge da un primo bilancio, tracciato dall’Osservatorio di Veneto Lavoro, sull’andamento del mercato del lavoro veneto nell’anno appena concluso. Il documento spiega che a determinare il risultato negativo è soprattutto la dinamica del lavoro...
Ambiente

Agricoltura, settore strategico per l’economia. Export, qualità e innovazioni dove i protagonisti saranno i giovani e le donne

Giovanna M. Piccinino
Tra molte insicurezze socio economiche e occupazionali, l’Italia ha una certezza quella dell’agricoltura. È il primo settore per persone al lavoro, per export, per la ricchezza del Paese, per la capacità di dare un futuro alle nuove generazioni per uscire dalle secche terribili di una crisi economica senza precedenti. Poco si riflette, infatti, sulla capacità delle imprese agricole di essere...
Società

#100donnevestitedirosso. Iniziativa dell’artista Unicef Alessia Cotta Ramusino: ecco la maratona contro la violenza. E su “la Discussione” le tante testimonianze video e di solidarietà verso le donne

Redazione A.B.
“Sono artista Testimonial Unicef, prendo seriamente e con grande impegno il mio compito. Per raggiungere grandi obiettivi dobbiamo essere uniti, un’unica grande squadra”. Così Alessia Cotta Ramusino è tra le promotrici, di questo 25 novembre 2020, della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. L’iniziativa ideata e promossa da Alessia Cotta Ramusino, e sposata da la Discussione, dà vita...
Società

Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne: tutti uniti per dire: “STOP ALLA VIOLENZA”

Redazione
La redazione de la Discussione partecipa a questa giornata con solidarietà, condividendone l’idea di sensibilizzazione al problema ancora troppo vivo è drammaticamente attuale. Da qui, la decisione unanime di partecipare e la condivisione. Tanti gli ospiti/testimonial che hanno aderito con impegno, determinazione, fantasia, forza, tenacia, toccando la tematica da ogni punto di vista, dall’ educazione alla violenza economica, chi ha...
Società

La questione delle pari opportunità nella nostra Carta costituzionale e conseguenze degenerative per violenze fisiche e morali sulle donne

Domenico Turano
È un atavico problema quello delle pari opportunità nonostante le tante buone volontà normative, progettuali e comportamentali che, spesso, invece di appianare  le posizioni uomo-donna, hanno inasprito conflitti ed aumentato il divario di tutele di fatto, sia della persona più debole, sia del rapporto di coppia e della prole. Le conseguenze di natura economica, patrimoniale ed affettive ne fanno scaturire,...
Cultura

Alessia Cotta Ramusino: “Musica come messaggio sociale contro la violenza sulle donne” Arte ed emozioni si fondono

Angelica Bianco
Autrice, compositrice ed interprete di numerosi brani, di colonne sonore che hanno concorso al prestigioso premio Nastro d’Argento, artista trasmessa dai più importanti Network in Russia: Autoradio e Radio Romantika, vanta numerosi premi per la sensibilizzazione sul tema della violenza sulle donne tra cui: il Premio Gef Global Education Festival e il Premio Donna di Fiori,  nonché Artista Testimonial Unicef ...