0

diritti- Pagina 5

I diritti di 370 mln di indigeni sono solo sulla carta

Per celebrare la ricchezza e le potenzialità della diversità antropologica nel mondo, nel 1994 le Nazioni Unite hanno deciso di istituire, il 9 agosto di ogni anno, la Giornata mondiale dei popoli indigeni. Sono più di cinquemila le popolazioni distribuite in circa…
martedì, 9 Agosto 2022

Giustizia e dintorni

Il diritto non si amministra a colpi di referendum. Soprattutto quando si chiamano i cittadini a doversi prendere una laurea in giurisprudenza per comprendere i quesisti sui quali votare. È stato fatto anche in passato, ma la predisposizione dei quesiti referendari falliti…
giovedì, 16 Giugno 2022

Diritto alla pace, non se ne parla ma c’è

Quello che sta avvenendo in tante zone del pianeta, nell’oblio della pubblica opinione, è oscurato da una guerra alle porte dell’Europa che Papa Francesco e noi con lui non esitiamo a definire ripugnante e infame. Tutte le guerre sono ripugnanti ma forse quelle che si…
lunedì, 25 Aprile 2022

L’infinita discriminazione di genere sul lavoro

Se riuscissimo a vedere le differenze tra sessi in chiave positiva, non le considereremmo mai come fattori discriminanti o in qualche maniera ostativi per il perseguimento paritetico dei diritti dei due generi. Perché differenza non è un termine di per sé avente…
mercoledì, 30 Marzo 2022

Djokovic e il limbo senza diritti

La vicenda di Novak Djokovic – il tennista n. 1 al mondo, bloccato al momento dell’ingresso in Australia – ha tutti i connotati per scatenare i più ricorrenti luoghi comuni del momento storico che stiamo vivendo. C’è il personaggio famoso, ricco ben…
domenica, 16 Gennaio 2022