martedì, 1 Aprile, 2025

dipendenti

Lavoro

Lavoro, in crescita i dipendenti del settore privato

Lorenzo Romeo
Secondo i dati dell’Inps, nel 2021 i lavoratori dipendenti del settore privato (esclusi operai agricoli e domestici) con almeno una giornata retribuita nell’anno sono stati 16.226.258 (+3,5% rispetto all’anno 2020), con una retribuzione media di 21.868 euro e una media di 235 giornate retribuite. Gli operai (8.894.792 lavoratori) rappresentano il 55,0% del totale, contro il 37% degli impiegati, il 4%...
Società

Esteso “Bonus 200” a dipendenti con contribuzione figurativa integrale

Francesco Gentile
L’Inps ha fornito le nuove istruzioni per l’estensione dell’indennità una tantum di 200 euro prevista dal “Decreto Aiuti” (artt. 31 e 32 del decreto-legge n. 50 del 17 maggio 2022). Destinatari della misura sono i lavoratori con rapporto di lavoro in essere nel mese di luglio 2022 che fino alla data di entrata in vigore del “Decreto Aiuti” non hanno...
Lavoro

Lo smart working migliora la qualità di vita

Gianmarco Catone
Secondo l’indagine condotta da Digital Coach il 75.5% degli intervistati è convinto che lo smart working sia un’ottima risorsa per una migliore gestione del lavoro e viene percepito come un’opportunità di cambiamento. L’indagine ha evidenziato che il cambio di modalità lavorativa si riflette anche nelle conseguenze positive dell’adozione dello smart working sia nell’organizzazione flessibile del lavoro e sia nel bilanciamento...
Lavoro

Lavoro autonomo crisi senza fine

Maurizio Piccinino
“La lenta agonia del mondo del lavoro autonomo”. Un titolo da romanzo nero per l’ultima indagine del Centro studi della Cgia di Mestre che si occupa di analisi socio economiche. Un report che appare particolarmente doloroso perché a finire nel guado delle difficoltà sono migliaia di piccole attività spesso famigliari che non trovano vie di uscita. Giù saracinesche e studi...
Società

Istat: +80mila occupati a marzo 2022

Emanuela Antonacci
Secondo l’Istat a marzo 2022 il tasso di occupazione è salito al 59,9%, pari a un incremento del +0,4%, corrispondente a +81mila. Il tasso di inattività scende ai livelli prepandemici (34,5%), mentre quello di disoccupazione torna all’8,3%, cioè ai livelli del 2010. L’aumento dell’occupazione coinvolge le donne, i dipendenti e le persone con più di 24 anni di età; l’occupazione...
Economia

Iva e Irpef: nel 2020 -10%. Reddito: per gli autonomi è il doppio di quello dei dipendenti

Maurizio Piccinino
Statiche e numeri navigano sulla media, quindi c’è chi, nel caso della dichiarazione dei redditi dichiara molto e chi poco, e la cosa non è legata spesso al valore della ricchezza realmente detenuta, ma per l’appunto alla media. Così da quattro numeri emerge l’affresco dei contribuenti italiani. Il reddito medio 2020 più elevato è quello da lavoro autonomo, pari a...
Lavoro

Cnr, studio conferma benefici smart working tra dipendenti

Gianmarco Catone
Un’indagine svolta tra i dipendenti del Consiglio nazionale delle ricerche rileva un giudizio positivo sullo smart working pari a 8,17/10, anche se la metà ritiene che sia praticabile solo alcuni giorni a settimana. Il 47% ha registrato un incremento della produttività in questa modalità, preferita soprattutto dai genitori che hanno figli da 0 a 6 anni di età. Il progetto...
Lavoro

Lavoro, la crisi delle aziende in cerca di dipendenti. Nessuno risponde al 40% delle richieste. I nuovi dati Unioncamere Anpal

Marco Santarelli
Aziende sempre più in difficoltà per mancanza di personale. Si tratta di operai ma non solo, servono tecnici ed esperti in campo più innovativi come informatica e telecomunicazioni. La difficoltà di reperimento sottolineata dalle imprese, è salita a oltre il 40% delle entrate programmate a febbraio. Un livello record che segna un aumento di un ulteriore punto percentuale rispetto a...
Motori

Stellantis: 1,9 miliardi redistribuiti tra i dipendenti del gruppo

Gianmarco Catone
I dipendenti di Stellantis beneficiano nel primo anno della società dei risultati finanziari 2021, infatti 1,9 miliardi di euro saranno ridistribuiti, 770 milioni di euro in più rispetto all’importo cumulativo ridistribuito l’anno scorso da ciascuna delle precedenti società, pari al 70% di aumento. La politica delle retribuzioni e dei benefit dell’azienda mira a valorizzare l’impegno dei dipendenti attraverso un approccio “pagamento...
Economia

Confcommercio, moratorie e ristrutturazione dei debiti

Maurizio Piccinino
Si accende il dibattito sulla riforma fiscale con uno scambio di osservazioni polemiche tra sindacati e Confcommercio. Cgil, Cisl e Uil insistono sulla: “Priorità esclusiva e assoluta”, della diminuzione del carico fiscale di pensionati e dipendenti. Su un altro fronte la Confcommercio che osserva come i soldi debbano servire alle attività produttive. E rintuzzano i sindacati sui fondi ottenuti, “non...