lunedì, 31 Marzo, 2025

detenuti

Cultura

I detenuti sono gli italiani più colti, leggono anche 15 libri all’anno

Lucrezia Cutrufo
I detenuti italiani sono in assoluto i maggiori consumatori di libri, superando di gran lunga la media nazionale. È quanto emerge da una ricerca svolta dall’agenzia di comunicazione di Klaus Davi realizzata su un campione di 285 ex detenuti che hanno lasciato il carcere negli ultimi dodici mesi e che verrà presentata a luglio nel comune di San Luca (RC),...
Società

Made in Carcere, anche le mascherine diventano “sostenibili”

Redazione
Trasformare il tempo “sospeso” della quarantena in un tempo “attivo” grazie alla produzione di mascherine da donare a chi ne ha bisogno. È la risposta alla crisi legata all’emergenza Covid-19 di Made in carcere, il brand dedicato alla produzione di oggetti “sostenibili” che coinvolge le donne detenute di alcune carceri del Sud. Sono già oltre 6 mila le mascherine realizzate...
Società

Coronavirus: oltre 6 mila detenuti in meno da inizio emergenza

Redazione
Sono oltre 6.000 i detenuti in meno negli istituti penitenziari italiani dall’inizio dell’emergenza sanitaria. Oggi infatti si contano 55.036 presenze a fronte delle 61.230 del 29 febbraio scorso, appena dopo le prime indicazioni fornite dal DAP agli istituti per la prevenzione del contagio da Covid-19. Secondo quanto rende noto il ministero della Giustizia, fra i fattori che hanno inciso, in...
Società

Coronavirus: 4700 braccialetti per detenuti, fornitura a Fastweb

Redazione
Domenico Arcuri, Commissario Straordinario per l’emergenza Coronavirus, ha affidato la fornitura di ulteriori braccialetti elettronici e il relativo servizio di sorveglianza a distanza a Fastweb, la stessa società con cui il Ministero dell’Interno ha già siglato un contratto per la fornitura degli stessi dispositivi. L’obiettivo si legge in una nota è quella di “accelerare le misure messe in campo per...
Società

Coronavirus, il cardinale scrive ai detenuti

Carmine Alboretti
“Il coronavirus ci rende un po’ tutti carcerati e questo ci unisce a voi in questo tempo difficile”. Il cardinale Crescenzio Sepe, arcivescovo di Napoli, ha indirizzato una lettera ai detenuti che ha letto al termine della Via Crucis a porte chiuse nel Duomo. Il commento delle 14 Stazioni, preparato da persone del mondo carcerario, è stato letto da don...
Attualità

Minori, detenuti e disabili, tutti vittime del coronavirus

Carmine Alboretti
Minori, detenuti e disabili: tre categorie a rischio che le misure restrittive contenitive del contagio da covid-19 hanno ulteriormente indebolito. Di qui l’appello ai rappresentanti delle istituzioni per invocare soluzioni “capaci di tener conto del bene integrale della persona”. e Cappellano dell’Istituto penale per minorenni di Nisida, ha lanciato un vero e proprio appello alla stampa. Direttore, come mai ha...
Società

Coronavirus: Anm “gravissimo sovraffollamento carceri”

Redazione
Tra le tante cose che la drammatica emergenza di queste settimane ha fatto emergere, vi è la “gravissima condizione di sovraffollamento delle carceri italiane”. Lo sottolinea la Giunta Esecutiva Centrale dell’Associazione Nazionale Magistrati. Quando finalmente, “speriamo presto, torneremo allo svolgimento ordinario delle nostre attività, avremo tutti il dovere di non dimenticare il carcere e le condizioni dei detenuti, predisponendo –...
Attualità

Oltre le rivolte, i diritti negati dietro le sbarre

Carmine Alboretti
Le rivolte degli ultimi giorni hanno riportato sotto i riflettori il tema delle condizioni carcerarie. Da Nord a Sud sono insorti i detenuti in oltre 20 penitenziari. Nel mirino le nuove disposizioni anti-coronavirus che limitano i contatti con i parenti. Ma anche il sovraffollamento. A Modena la situazione più grave con 6 morti nei disordini. A San Vittore i manifestanti...
Attualità

Bonafede: “Detenuti preoccupati ma salute salvaguardata”

Gianmarco Catone
“È evidente che tanti detenuti siano preoccupati, soprattutto in condizioni di sovraffollamento, dell’impatto del Coronavirus sulla propria salute”. Lo ha detto il ministro della Giustizia, Alfonso Bonafede, nel corso delle comunicazioni al Senato sulle rivolte scoppiate nelle carceri. “Fin dalle prime avvisaglie dell’epidemia – ha spiegato – il dipartimento dell’amministrazione penitenziaria si è mosso per salvaguardare la salute e la...
Attualità

Coronavirus: Uilpa “gestione penitenziaria a Presidenza del Consiglio”

Redazione
“Quanto avvenuto nelle scorse ore e sta tuttora avvenendo nelle carceri del Paese non ha bisogno di molte descrizioni. Fra detenuti tragicamente deceduti, operatori sequestrati, strutture messe a ferro e fuoco e devastate, senza voler estremizzare una situazione già oltre i limiti che si addicono a un paese civile, sembra di assistere a una sorta di bollettino di guerra”. È...