domenica, 23 Febbraio, 2025

danni

Agroalimentare

Fini (CIA-Agricoltori): maltempo 10 miliardi di danni. I fondi Pnrr ora vanno spesi bene

Lorenzo Romeo
Ricognizione da nord a sud dei danni provocati dal maltempo alla agricoltura. Così si è passati dalla siccità agli allagamenti con la devastazione delle colture. “Il maltempo di questi giorni con il ciclone polare Thor ha portato l’inverno vero”, sottolinea la Cia-Agricoltori, “ma continua a sconquassare l’agricoltura con danni su almeno un 30% delle colture di stagione, radicchio, cavolo e...
Ambiente

Coldiretti: effetto clima, api disorientate, cormorani che fanno strage di pesci, il radicchio incolore. Danni incalcolabili

Leonzia Gaina
Effetto clima sull’agricoltura e i sistemi della natura. Le anomalie sono ora pagare a caro prezzo con danni alla produzione. Lo sottolinea la Coldiretti che vede crescere i radicchi scoloriti che senza il freddo non riescono ad arrivare a maturazione in Veneto fino all’invasione di cormorani che sono moltiplicati in Puglia facendo strage di pesce negli allevamenti e in mare...
Economia

Siccità: in arrivo i sostegni per le aziende

Francesco Gentile
Il ministro dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste Francesco Lollobrigida ha firmato i decreti a sostegno delle impese agricole di Lombardia, Piemonte, Calabria e Puglia che sono rimaste danneggiate dagli effetti della siccità. I provvedimenti prevedono la dichiarazione di eccezionali avversità atmosferiche che consente alle aziende di fare richiesta di indennizzo al Fondo di solidarietà nazionale. “In questo modo...
Esteri

Zelensky, gravi danni a 40% infrastrutture elettriche

Marco Santarelli
Il presidente Volodymyr Zelensky ha incontrato a Kiev la commissaria Ue per gli affari energetici Kadri Simson denunciando che la Russia ha gravemente danneggiato circa il 40% delle infrastrutture energetiche dell’Ucraina. Durante il colloquio si è discusso di come l’Ucraina sia stata costretta a interrompere l’esportazione di elettricità in Europa a causa degli attacchi con missili e droni kamikaze da...
Agroalimentare

Caldo anomalo. Coldiretti: fioriture anticipate. Con il freddo coltivazioni distrutte. Sei miliardi i danni da inizio 2022

Lorenzo Romeo
L’anomalia climatica che inganna le piante che fioriscono fuori stagione da Nord a Sud del Paese. Caldo che in Puglia fa sbocciare i ciliegi mentre in Veneto fioriscono i nespoli ed anche le mimose in anticipo di 5 mesi rispetto all’8 marzo. Danni dal freddo improvviso È quanto emerge dal monitoraggio della Coldiretti sugli effetti delle alte temperature che stanno...
Ambiente

Clima e danni. Granelli (Confartigianato): effetti devastanti costati 90 miliardi. Si spende poco per le infrastrutture

Marco Santarelli
L’impegno di tutti nella tutela dell’ambiente. È l’appello del presidente della Confartigianato Marco Granelli che ricorda come l’alluvione nelle Marche rappresenta l’ennesima tragedia e conferma: “L’allarme per i devastanti effetti dei cambiamenti climatici”. Una lunga scia di danni, lutti, costi miliardari, e con pochi investimenti in nuovi interventi di manutenzione. Infrastrutture, bassa la spesa “Su questo fronte va ricordato”, sottolinea...
Economia

Allarme rosso per il commercio. Confindustria: terremoto economico

Maurizio Piccinino
Le previsioni negative, quelle che si erano con troppa leggerezza messe da parte, si avverano. Tutte le imprese del terziario, Ancc-Coop, Conad, Confcommercio, e Federdistribuzione, si sono ritrovate a Roma nella sede di Confcommercio per fare il punto sulla: “Crescita inarrestabile del costo dell’energia”. L’incontro ha messo in evidenza che senza un piano di riduzione dei costi, senza tagli e...
Ambiente

Sale a 3 miliardi il conto dei danni causati dalla siccità

Emanuela Antonacci
Secondo Coldiretti è salito a tre miliardi di euro il conto dei danni causati dalla siccità che assedia città e campagne, il Po in secca, i laghi svuotati e i campi arsi ed esplodono i costi per le irrigazioni di soccorso per salvare le piantine assetate o per l’acquisto del cibo per gli animali con i foraggi bruciati dal caldo....
Ambiente

Siccità e crisi del Po. Cia-Agricoltura: subito nuove infrastrutture. Possibile fare bacini e invasi

Marco Santarelli
Correre ai ripari contro la siccità. Con interventi immediati come turni per annaffiamenti e irrigazioni di soccorso per salvare le produzioni in campo e, poi, interventi strutturali sulle infrastrutture idriche come una rete di nuovi bacini e invasi, diffusi sul territorio, per l’accumulo e lo stoccaggio di acqua piovana. Lo chiede Cia-Agricoltori Italiani, di fronte alla drammatica siccità che ha...
Società

Conferenza Stato-Regioni: approvati Dl dissesto idrogeologico e rete fognaria

Marco Santarelli
Saranno stanziati 800 milioni per interventi contro il dissesto idrogeologico e 600 milioni per investimenti relativi a fognature e depurazione. La Conferenza Stato-Regioni ha dato il via libera ai Decreti leggi sulla tutela del territorio e delle risorse idriche finanziati dalla Missione 2, componente 4, del PNRR. L’obiettivo degli 800 milioni è quello di mettere in sicurezza il territorio dal...