sabato, 12 Luglio, 2025

crisi

Economia

Bassa crescita, più disoccupati, meno liquidità per le imprese

Piccinino
Cosa accadrà tra un anno? Come andrà l’economia? E, soprattutto le imprese riusciranno a tener testa alla crisi? Sono gli interrogativi a cui Confindustria ha dato delle risposte, calcolando uno scenario economico dove a settembre l’80% dei cittadini sarà vaccinato. Il documento è stato presentato alla Camera a supporto della definizione del Documento di economia e finanza 2021, il tema...
Economia

La riapertura dei ristoranti vale un miliardo

Francesco Gentile
La riapertura di bar, ristoranti e agriturismi per il servizio al tavolo all’aperto vale quasi un miliardo di euro in fatturato dal 26 aprile fino al primo giugno quando sarà prevista anche la possibilità di accedere all’interno dei locali. È quanto emerge dall’analisi della Coldiretti sugli effetti delle nuove regole ipotizzate per il DL Covid allo studio del governo. Consentire...
Economia

Auto, Mascetti (BMW Bank): “Nuovi prodotti finanziari flessibili che rispondono alle esigenze del mercato”

Redazione
Barbato (Gruppo Center): “Trasparenza fiscale e servizi personalizzati, i segreti per battere la crisi” SALERNO – “La crisi generata dall’emergenza sanitaria ci ha insegnato che dobbiamo essere sempre pronti al cambiamento. Su questo piano abbiamo colto le straordinarie opportunità offerte dallo smart working. Nei mesi più intensi di pandemia non abbiamo mai perso produttività e interesse delle persone perché siamo...
Società

McDonald’s: Distribuiti oltre 140 pasti in 120 città italiane

Redazione
McDonald’s, i suoi franchisee, Fondazione per l’Infanzia Ronald McDonald e Banco Alimentare, si erano posti un obiettivo: donare, entro la fine di marzo 2021, 100mila pasti caldi alle persone più bisognose. Un traguardo raggiunto con successo e addirittura superato, con oltre 140mila pasti totali distribuiti; un impegno di collaborazione sincera che ha permesso di supportare migliaia di persone, nel difficile...
Economia

Lavoro, Orlando: “Vaccino non solo intervento sanitario ma anche economico”

Redazione
“Vaccinare tutti non è solo un intervento di carattere sanitario, ma anche un intervento di carattere economico. E’ il primo passo”. Lo dice in un’intervista al quotidiano La Stampa il ministro del Lavoro Andrea Orlando. “Credo che ci sia un comprensibile malessere che cresce, che in alcune frange si radicalizza e del quale in qualche modo si nutre chi tenta...
Attualità

Covid, Lamorgese: “Evitare che il disagio sociale possa degenerare ed essere strumentalizzato”

Redazione
“Alle persone che scendono in piazza per manifestare io voglio dire che lo Stato c’è e che faremo di tutto per fronteggiare una crisi che colpisce famiglie e imprese. Ma non possono essere tollerate aggressioni e comportamenti violenti”. Lo afferma in un’intervista al Corriere della Sera il ministro dell’Interno Luciana Lamorgese. “Dobbiamo monitorare con attenzione tutti i segnali di insofferenza...
Lavoro

La crisi ha colpito soprattutto le imprese di piccola e piccolissima dimensione

Redazione
A livello d’impresa l’eterogeneita’ degli effetti prodotti della crisi e’ massima. Le recenti indagini sugli effetti dell’emergenza sanitaria mostrano che a novembre 2020 quasi un terzo delle imprese considerava a rischio la propria sopravvivenza, oltre il 60% prevedeva ricavi in diminuzione e solo una su cinque riteneva di non avere subito conseguenze o di aver tratto beneficio dalla crisi. E’...
Società

De Magistris: “lo Stato è lento, la criminalità sta acquisendo consenso”

Redazione
“Lo dico da ex magistrato, c’è un tema che è un po’ sotto traccia: mentre lo Stato non è così rapido, la criminalità lo è molto di più e sta acquisendo anche un consenso sociale perché si presenta come quella che ti risolve il problema”. Così il sindaco di Napoli, Luigi de Magistris, intervenuto stamattina a Radio 24. “Non è...
Economia

Unimpresa: 10 milioni a rischio povertà

Angelica Bianco
Secondo uno studio di UNIMPRESA, su dati Istat 2020, l’area di disagio sociale in Italia comprende 10 milioni e 406mila persone, 4 milioni di disoccupati e  6,3 milioni di occupati ma in situazioni instabili o economicamente deboli. Tra questi ultimi rientrano i contratti di lavoro a tempo determinato – sia quelli part time (776mila persone) sia quelli a orario pieno (1,9 milioni) – i lavoratori autonomi part time...
Economia

Imprese, solo un’attività su dieci è solida: il 45% è a serio rischio

Redazione
A livello d’impresa l’eterogeneità degli effetti prodotti della crisi è massima. Le recenti indagini sugli effetti dell’emergenza sanitaria mostrano che a novembre 2020 quasi un terzo delle imprese considerava a rischio la propria sopravvivenza, oltre il 60% prevedeva ricavi in diminuzione e solo una su cinque riteneva di non avere subito conseguenze o di aver tratto beneficio dalla crisi. E’...