venerdì, 11 Aprile, 2025

Covid

Società

Giovani: “Quale Futuro”, ragazzi a confronto sull’Italia post-covid

Redazione
Otto ore di confronto serrato e continuo per disegnare l’Italia post-covid dal punto di vista dei giovani. Un brainstorming collettivo con un campione rappresentativo della popolazione italiana under-35 e un quaderno di idee che il ministro Spadafora si è impegnato a trasformare in proposte concrete da portare al Consiglio dei Ministri. Questa in sintesi la lunga giornata dell’edizione speciale e...
Salute

Vaccino Ue anti Covid. Speranza: accordo per 400 milioni di dosi. Gelli (Fondazione Salute): grazie all’Italia della ricerca

Maurizio Piccinino
“Una notizia molto bella e importante Insieme ai Ministri della Salute di Germania, Francia e Olanda, dopo aver lanciato nei giorni scorsi l’alleanza per il vaccino, ho sottoscritto un contratto con Astrazeneca per l’approvvigionamento fino a 400 milioni di dosi di vaccino da destinare a tutta la popolazione europea”. Ad annunciarlo su Facebook è il ministro della Salute Roberto Speranza....
Il Cittadino

Lo scudo penale

Tommaso Marvasi
La relazione finale della task force Colao offre una serie di spunti e considerazioni che vanno aldilà delle indicazioni concrete che essa ha voluto fornire. In primo luogo il linguaggio, che nella sua essenziale semplicità colpisce moltissimo se posto a confronto con le arzigogolate normative governative. Si tratta di un documento che può essere letto senza farsi venire il mal...
Sanità

Coronavirus: Rapporto ISS “nessuna regione con RT maggiore di 1”

Redazione
Al momento in Italia non vengono riportate situazioni critiche relative all’epidemia di Covid-19. È questo in sintesi il risultato del monitoraggio degli indicatori per la cosiddetta Fase 2 per la settimana tra il 25 e il 31 maggio e curato da Istituto superiore della Sanità e Ministero della Salute. Si sottolinea che per i tempi tra esposizione al patogeno e...
Società

Coronavirus: sindaco Codogno “21 febbraio sia giorno ricordo vittime”

Redazione
“A nome di quella che tutta l’Italia ebbe in fase iniziale a conoscere come zona rossa, per noi è un onore poter ricevere il nostro Presidente della Repubblica, che ringrazio per esseri stato vicino, anche fisicamente al territorio simbolo del difficile periodo storico che l’Italia sta attraversando”. Lo ha detto il sindaco di Codogno Francesco Passerini, nel corso della visita...
Società

Istat, per 3 italiani su 4 il lockdown vissuto bene in famiglia

Redazione
Tre italiani su quattro hanno usato parole positive per descrivere il clima familiare vissuto nella Fase 1 dell’emergenza Covid – 19. È quanto emerge da un’indagine dell’Istat. Alta la fiducia espressa verso il personale medico e paramedico del Servizio Sanitario Nazionale con un punteggio medio pari a 9 (in una scala da 0 a 10) e verso la Protezione civile...
Economia

Bar e ristoranti, effetto domino sulla spesa alimentare. L’intera filiera del Made in Italy è ora a rischio

Angelica Bianco
Il conto alla rovescia per il 18 maggio, data di riapertura di bar e ristoranti è iniziato. Tra incertezze e fughe in avanti, si assiste al tonfo dei consumi e degli introiti, cifre che sono già una brutta notizia. In controtendenza rispetto ai mesi precedenti, infatti, crolla per la prima volta nel 2020 anche la produzione alimentare con una perdita...
Salute

Oncologi, cardiologi ed ematologi “Covid, percorsi specifici”

Redazione
In Italia quasi 11 milioni di persone vivono con malattie oncoematologiche e cardiovascolari, un cittadino su 6. Grandi patologie, le più frequenti fra quelle “non trasmissibili”, che rendono fragili i pazienti colpiti e ancora più a rischio di sviluppare forme gravi di coronavirus rispetto alla popolazione sana, fino alla morte. Ma gli specialisti, che ogni giorno curano queste persone, non...
Politica

Se non ci fosse stata la crisi di agosto

Giuseppe Mazzei
La storia non si fa con i “se” e con i “ma”. Ciò non impedisce di ricordare il passato recente e di trarne alcune ragionevoli considerazioni. Fino al 20 agosto 2019 l’Italia era retta da un Governo dominato dalla forte personalità di Salvini che, di fatto, aveva relegato il Movimento 5 Stelle, con il doppio dei voti rispetto alla Lega,...
Attualità

Quando i medici “inferiori” del Sud salvano i bergamaschi come Feltri

Lino Zaccaria
Partiamo dalla notizia: il 14 marzo scorso Bergamo è al collasso: arrivano malati di Covid da tutte le parti, fuori dell’ospedale le bare sono in fila, aspettano che i camion dell’Esercito possano trasportale all’inceneritore. Non ci sono più posti in rianimazione. Il ministro della Sanità dispone il trasferimento dei nuovi arrivati in altre strutture del paese. Il primo ad utilizzare...