domenica, 20 Aprile, 2025

Covid

Società

Briatore e il Covid. Quando il virus è ideologico

Redazione
Ieri tanti titoli pressapoco avevano questo tenore: Briatore positivo: ecco i contatti durante le ferie in Sardegna’; 52 dipendenti infettati da Briatore etc… Direte voi: articoli poggiati su certezze scientifiche inconfutabili. Eh no.  Qui quasi tutti i media e la stampa sono partiti dalla matematica sicurezza che sia stato Briatore l’untore che ha infettato tutti, ma che diciamo, l’intera Sardegna. Quindi...
Società

Vaccino quasi pronto. Primi test, ma gli italiani cosa pensano?

Redazione
Stanno somministrando una dose di vaccino ad altri due volontari oggi, uomini questa volta. Ieri è toccato a una donna. “Sta bene, la volontaria sta benissimo ed è già tornata a casa”. Siamo alla sperimentazione made in Italy e il direttore sanitario dell’ospedale Lazzaro Spallanzani di Roma, Francesco Vaia, è molto soddisfatto di questa fase. “Non sono state riscontrate reazione negative...
Attualità

Covid, contagi in forte aumento. Quali misure se torna l’emergenza

Redazione
Il Covid 19 torna a fare paura. Nella giornata di ieri si sono registrati 1210 nuovi contagi e sette vittime. L’Istituto superiore di Sanità e il Ministero della Salute hanno reso nota l’esistenza di circa 1.077 focolai attivi. Una situazione che ha spinto Walter Ricciardi, consulente del ministero della Salute nella gestione dell’emergenza coronavirus, a lanciare l’allarme ma senza toni...
Sanità

Covid, contributi scientifici alla CALMA E SANGUE FREDDO!

Redazione
Che differenza c’è tra malati e contagiati? Gli asintomatici sono più dei sintomatici? Come procede la malattia e si è evoluta? Due contributi importanti alla calma e al sangue freddo arrivano da due fonti scientifiche importanti. “Per ONESTÀ INTELLETTUALE non posso che dire che NON SAPPIAMO SE CI SARÀ UNA SECONDA ONDATA – ha aggiunto il presidente dell’Iss -, ma...
Società

A Jesolo “Il lungomare delle Stelle 2020” dedicato ai professionisti della sanità

Barbara Braghin
“L’esito di quella che è stata la partita del Coronavirus in Veneto lo dobbiamo a loro: medici, infermieri, operatori del mondo della sanità e del volontariato. Insieme hanno fatto un lavoro strepitoso e sono la dimostrazione del modello veneto della sanità: 54mila dipendenti tra i quali 11 mila medici che hanno lavorato incessantemente per dimostrare la solidità del nostro sistema...
Economia

Nel post-Covid quasi 6 imprese su 10 con difficoltà di liquidità

Redazione
Sono quasi 780mila (il 58,4% del totale) le imprese che prevedono di avere problemi di liquidità nei prossimi sei mesi e poco meno di 565mila (il restante 41,6%) quelle alle quali invece si prospetta un futuro meno difficoltoso sul versante finanziario. La crisi di domanda che si è innescata con la pandemia Covid-19 e il clima di incertezza sui tempi...
Economia

Agricoltura in crisi Covid. Pochi lavoratori, a rischio la raccolta di 2 miliardi di chili di mele e la vendemmia. Coldiretti: tamponi ai lavoratori, così c’è sicurezza

Angelica Bianco
La raccolta dei 2 miliardi di chili di mele in forse, e un calo già accertato di 45 milioni di ettolitri di vino. Quando si parla di stranieri bisognerebbe anche ricordare che senza questi lavoratori molti settori produttivi strategici per il Paese, come l’agricoltura rischiano il tracollo. La Coldiretti che ha già in più occasioni lanciato allarmi è fatto proposte...
Esteri

Il “Cavern Club” di Liverpool a rischio chiusura per Covid

Redazione
Il Cavern Club, dove i Beatles si esibirono per quasi 300 volte ad inizio carriera, potrebbe chiudere per sempre causa Covid. Lo storico locale di Liverpool ha già lasciato a casa 20 suoi dipendenti e il sindaco della città inglese ha riferito che, se la richiesta di fondi al “Cultural Recovery Fund” del governo non dovesse andare a buon fine,...
Società

Coronavirus, al via i test all’aeroporto di Fiumicino

Redazione
Sono partiti all’aeroporto di Fiumicino i test sanitari per il Covid organizzati dalla Regione Lazio. “In prima fila per il controllo e la prevenzione”, ha scritto ieri su Facebook il presidente della Regione Nicola Zingaretti, sottolineando come lo scalo rappresenti “il 70% del traffico nazionale”. “40 operatori solo a Fiumicino, 120 operatori sanitari coinvolti nei drive in attivi per i...
Il Cittadino

L’editto di Ferragosto

Tommaso Marvasi
Il Ferragosto tradizionalmente segna lo spartiacque delle nostre estati. Fino al Ferragosto si è psicologicamente proiettati festosamente nel clima vacanziero, ci sembra che l’unica ragione di vita sia l’organizzazione del tempo libero e del divertimento o – alle latitudini in cui trascorro normalmente il mese agostano – l’impegno (al quale ormai partecipano anche gli uomini) per la preparazione di banchetti,...