domenica, 20 Aprile, 2025

Covid

Attualità

Covid e intelligence, prove tecniche di “regime”. Parla Claudio Borghi (Lega)

Redazione
Scontro nella maggioranza sui servizi segreti. Nel Decreto Covid che proroga lo stato d’emergenza fino al 15 ottobre è stata infatti inserita anche la norma che consente la proroga di quattro anni per i vertici dell’intelligence, ovvero i capi di Dis, Aisi e Aise. Norma che sarebbe stata voluta dal premier Giuseppe Conte ma che non è piaciuta ad una larga...
Attualità

Scuole e rischi contagi. Ecco le indicazioni dell’ISS per la gestione di casi e focolai di Sars-Cov-2. Le competenze di medici e dirigenti scolastici

Gianluca Migliozzi
Preparazione alla riapertura delle scuole in relazione alla risposta ad eventuali casi/focolai di Covid-19; Risposta a eventuali casi e focolai da Covid-19; Formazione, informazione e comunicazione per operatori sanitari e operatori scolastici; Monitoraggio e studi; Tempistiche di alcuni prodotti per la formazione e per la sorveglianza; Criticità. Sono i sei punti del supporto operativo ai decisori e agli operatori nel...
Società

Elogio e dannazione della mascherina. Ecco cosa nasconde

Redazione
Premesso che ancora non so bene a cosa serva la mascherina. Tutte le indicazioni scientifiche puntano su di lei; ma gli stessi “soloni in camice bianco”, da mesi, si contraddicono, litigano, anche se sulla carta parlano coralmente di “strumenti di protezione individuale”. Il che aprirebbe a una serie di ricette e soluzioni alternative (eventualmente anche la sciarpa protegge?), che non...
Attualità

Covid, Tarro su Crisanti: “Fare tamponi non aiuta. Gli asintomatici non sono un problema, cosa serve”

Redazione
Il governo ha incaricato il professor Andrea Crisanti, direttore di Microbiologia dell’Università di Padova, di predisporre un Piano nazionale di Sorveglianza contro il Covid-19, presentato dallo stesso medico, che ora è all’esame del Ministero della Salute e del Comitato tecnico scientifico. Prevede una spesa iniziale di 40 milioni di euro, più 1,5 milioni al giorno per la gestione con l’obiettivo di...
Società

Giovani: Brignano, “Ragazzi non siete invincibili, uscite con coscienza”

Redazione
“Ragazzi, non vi si chiede di non uscire, ma di farlo con coscienza, per voi e per i vostri familiari. Sport, musica, passeggiate: con la dovuta attenzione, si può fare tutto”. È l’appello che Enrico Brignano lancia ai giovani dalle pagine di Famiglia Cristiana, mentre si sta godendo gli ultimi giorni di vacanza prima di tornare in Tv dal 15...
Società

Se è una firma storica a dire che il “governo si regge sulla paura”. Perché il voto è a rischio…

Redazione
Anche le grandi firme, non quelle di moda ma del giornalismo, scendono in campo contro un eventuale rinvio delle elezioni. E lo fanno senza termini, anzi con la ‘potenza di fuoco’ di chi si è stufato del terrore. “È un governo che si regge sulla paura. Se davvero rinviano le elezioni, prepariamoci alla guerra civile” ha detto Pierluigi Battista, firma...
Politica

Coronavirus, Gentiloni: “Battibecco politico quotidiano è dannoso”

Redazione
“Quasi tutti con la mascherina, qui a Bruxelles. Indossarla è diventato obbligatorio dopo una crescita dei contagi in agosto. Lo stato d’animo prevalente in tutta Europa è l’incertezza. L’epicentro della pandemia si è infatti spostato ora in America Latina, ma nessuna area del mondo e’ davvero ‘covid free’. In alcuni paesi europei i numeri sono peggiori che in Italia, anche...
Parco&Lucro

L’autunno che verrà

Diletta Gurioli
Agosto è ormai terminato e gli investitori iniziano a chiedersi quale direzione prenderanno i mercati e quali saranno i temi salienti che caratterizzeranno l’autunno alle porte. Tre sono i temi caldi che destano curiosità e aspettative: l’andamento dei contagi legati al Covid; la ripresa economica; le presidenziali USA. La pandemia. Dopo un inizio agosto abbastanza sottotono, con vacanzieri poco attenti...
Lavoro

Effetto Covid sul mercato del lavoro, assunzioni -43% in 5 mesi

Redazione
Le assunzioni nel settore privato nei primi cinque mesi del 2020 sono state 1.795.000. Secondo quanto rende noto l’Inps, rispetto allo stesso periodo del 2019 il calo è stato del 43% per effetto dell’emergenza legata alla pandemia Covid-19. Questa contrazione è stata particolarmente negativa nel mese di aprile facendo registrare -83%, con un miglioramento a maggio pari a -57%. Il...
Attualità

Covid o regime-Covid? Tante coincidenze fanno una prova. Lo conferma lo Spallanzani

Redazione
L’Italia al tempo del Covid. C’è qualcosa che non va e che soprattutto non quadra da tempo. Sulla “Fase-1” della pandemia, niente da dire. Anzi, abbiamo avuto modo di capire che le prove “sono per noi” e non “contro di noi”. Gli italiani, costretti a casa, hanno dato il meglio e il peggio di loro. Ma in massima parte, hanno...