lunedì, 21 Aprile, 2025

Covid

Salute

È allarme sociale il mancato trattamento dei pazienti ad alta complessità non Covid

Antonio Cisternino
Sono un numero compreso tra seicentomila e un milione le Persone italiane affette da patologie ad alta complessità Non-Covid che restano fuori dagli Ospedali in attesa di trattamenti sanitari adeguati. Molti di questi sono interventi chirurgici. Il tumore, le patologie cardio-vascolari, ed altre patologie ancora, non si arrestano in attesa che si trovi una cura efficace contro il Covid-19. Quindi...
Attualità

Lockdown a Natale, Cacciari all’attacco: “Ci faranno morire disperati, altro che Covid”

Redazione
Si rischia davvero un nuovo lockdown sotto le feste natalizie? Nessuno, né a livello politico, né tantomeno sanitario sembra assumersi la responsabilità di escluderlo, alla luce dell’incremento dei contagi da Covid in Italia. Non lo esclude Andrea Crisanti, autore del tanto discusso piano dei tamponi che il governo a suo dire non avrebbe mai attuato, tanto che nelle ultime ore...
Politica

Il virus va veloce, la politica molto piano. Tre mesi sprecati

Giuseppe Mazzei
Peccato!! È davvero un gran peccato che l’Italia, Paese esemplare nella frenata impressa con due mesi di duro lockdown, abbia in parte sprecato i risultati conseguiti con il grande sacrifico degli italiani, tra metà marzo e metà maggio. Durante l’estate ci siamo tutti rilassati. Ed era anche ragionevole. Ma mentre i cittadini avevano tutto il diritto di concedersi una vacanza...
Attualità

Ci vogliono ignoranti più che liberi: covid, pillola dei 5 giorni dopo, scuole

Marta Moriconi
Italia e civiltà, questa sconosciuta. Ricordate le battaglie l’”utero è mio e lo gestisco io” contro lo Stato etico e chi vuole impedire la nostra libertà? Dimenticatele. Non solo non siamo più cattolici da tanto, ma non siamo più neanche rivoluzionari. Siamo entrati in una nuova fase storica. Non che quella precedente fosse perfetta. Ma torna alla memoria perfettamente la...
Salute

Covid, sulle terapie intensive guerra dei numeri. Governo tecnico più vicino?

Marta Moriconi
E alla fine ci mancava pure la guerra dei numeri. Eh già, quella per esempio dei media sulle cifre riguardanti il numero dei posti letto nelle terapie intensive. Se ne è avuta una dimostrazione nelle ultime ore, con due diversi servizi presentati da due dei più importanti quotidiani italiani, Il Corriere della Sera e La Stampa. Il Corsera ci fa...
Sanità

Terapie bloccate: il Covid ha ridotto del 40-85% l’accesso a cure e farmaci

Angelica Bianco
Il fenomeno era già venuto a galla nei mesi scorsi ma ora la situazione per molti pazienti si fa difficile e per alcuni drammatica. Si tratta di quei malati cronici che hanno bisogno di assistenza e continuità terapeutiche che il Covid ma messo in un angolo, riducendo di molto l’accesso ai servizi e prestazioni sanitarie. Una situazione che numerose associazioni...
Attualità

Coronavirus, Speranza “Non ne siamo ancora fuori”

Redazione
“Sono stati mesi davvero difficili per il Paese e per i nostri cittadini, ciascuno è stato segnato da un’esperienza senza precedenti. Penso che dobbiamo trarre lezioni dai mesi che abbiamo affrontato, purtroppo non ne siamo fuori, il contagio è ancora significativo e richiede a tutti noi la massima attenzione e la massima cautela”. Così il ministro alla Salute, Roberto Speranza,...
Attualità

Mascherine, parla Capuozzo: “Servono a coprire l’incapacità di scelte serie”

Redazione
Siamo in un regime sanitario? Viviamo in una dittatura sanitaria? Da più parti si grida al “golpe sanitario” con riferimento alle ultime decisioni del governo volte a fronteggiare l’emergenza Covid e l’aumento dei contagi. Sotto accusa soprattutto l’obbligo delle mascherine anche all’aperto, e la proroga dello stato d’emergenza fino al 31 gennaio 2021. Con il premier Conte che ha “invitato”...
Salute

Indossate il cervello prima ancora della mascherine: istruzione per l’uso

Redazione
Record di contagi in Campania. Eh sì, la Campania del Governatore “sceriffo” Vincenzo De Luca. Perchè? Perché le regole non bastano. È un discorso che prescinde il diritto e le sue norme. La ragionevolezza rimane l’elemento discriminante. O sei una persona che usa buon senso e attenzione ed evita feste e altre riunioni e assembramenti eccessivi, o mascherina (non chirurgica...
Esteri

Lo strano rapporto tra Trump ed il Covid-19

Andrea Strippoli Lanternini
Non era impossibile ed infatti è successo. Una settimana fa anche il Presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, è risultato positivo al Covid-19 divenendo uno tra i 7.417.845 americani contagiati. Secondo la ricostruzione più accreditata, sembra che il Presidente abbia contratto il virus durante uno dei suoi ultimi viaggi svolti in occasione della campagna per le prossime presidenziali. Anche la...