lunedì, 21 Aprile, 2025

Covid

Sanità

Luca Zaia: “Covid pronti al peggio, lavoriamo per evitarlo”

Barbara Braghin
“Già oggi il sistema sanitario Veneto è pronto ad attivare 1016 posti letto di terapia intensiva. Abbiamo a disposizione tutti i macchinari necessari, a cominciare dai respiratori automatici, e abbiamo un’autosufficienza media di otto mesi per tutti gli altri dispositivi come mascherine e guanti. Qualche difficoltà, avanti nel tempo, potrebbe esserci per i camici, ma ci stiamo lavorando. Sul fronte...
Società

Controlli a tappeto nelle palestre. Sos degli operatori: “In due giorni incassi dimezzati”

Marta Moriconi
Nelle ultime ore i carabinieri del Nas hanno effettuato controlli in diverse palestre e piscine, sia a Roma che in altre città, per verificare il rispetto dei protocolli di sicurezza anti-Covid, condizione essenziale per mantenere aperte le attività. Nonostante il Comitato tecnico scientifico e i consulenti del ministero della Salute avessero proposto la chiusura degli impianti sportivi, il governo su...
Società

Sondaggi, per 42% italiani superficialità ha causato nuova ondata Covid

Redazione
La seconda ondata del Covid preoccupa gli italiani così come la prima, anche se, per alcuni, oggi siamo più preparati e il contagio è meno violento. È quanto risulta da un sondaggio di Euromedia Research. Una situazione che, secondo gli intervistati, si è creata soprattutto a causa della superficialità di coloro che non hanno rispettato le regole di base (42,5%)....
Economia

Covid, Eraldo Turi (commercialisti): governo congeli debiti fiscali fino all’estate 2021

Redazione
NAPOLI – “Imprese, famiglie, lavoratori dipendenti e autonomi sono tutti accomunati, in questo drammatico periodo storico, da una grande sofferenza sotto il profilo economico-finanziario. Gli effetti della pandemia ogni giorno aumentano a dismisura, creando una tensione sociale che rischia di esplodere improvvisamente. Per questo, crediamo sia necessario un intervento del Governo teso a congelare i debiti fiscali almeno fino all’estate...
Politica

La comunicazione nella seconda ondata: errori da evitare

Giuseppe Mazzei
L’Italia non si è adeguatamente preparata alla seconda ondata della pandemia. E, come abitudine, in fretta e furia, in questi giorni cercherà di realizzare quello che in tre mesi non è stato fatto. Siamo alle solite. Solo sotto la pressione dell’emergenza ci svegliamo e ci diamo da fare.  Gli errori commessi durante la prima fase, e pagati a duro prezzo, non...
Sanità

L’appello. Anelli (Ordini dei Medici): restare a casa per svuotare le sale di rianimazione. Bene le scelte del Governo, ma serve responsabilità

Maurizio Piccinino
“Ancora una volta, il Governo prova a trovare un equilibrio tra la sostenibilità dell’economia e la tutela della Salute”. A dirlo è il Presidente della Fnomceo, la Federazione degli Ordini dei Medici, Filippo Anelli, che commenta positivamente il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri firmato dal Premier Giuseppe Conte. “Le misure introdotte mi sembrano misure di buon senso. E...
Attualità

Il vero virus che ha contagiato gli italiani: non vi conoscevamo mascherine

Marta Moriconi
Comunque gli italiani hanno tirato fuori il peggio col Covid, dal lockdown in poi è un pullulare di sottospecie comportamentali umane che prima neanche sapevamo esistessero. Non vi conoscevamo così bene mascherine, mi sa proprio di no… Eccole alcune. I runner – Categoria la cui libertà fondamentale è il diritto costituzionale alla corsetta. Non hanno visto nient’altro per un bel...
Politica

Nuovi decreti e problemi irrisolti

Giampiero Catone
Nell’attesa di un vaccino previsto per i prossimi mesi, l’Europa e l’Italia debbono trovare il modo di fronteggiare la nuova offensiva del coronavirus. Gli strumenti per farlo sono sempre quelli della prima fase del morbo, quella di febbraio e marzo, distanziamento, mascherine, lavaggi frequenti delle mani, esclusione di feste affollate e di assembramenti. Il nuovo DPCM si muove sempre su...
Lavoro

Appello al ministro Azzolina. I sindacati: discutere subito gli interventi contro i contagi nelle scuole

Maurizio Piccinino
“Chiediamo un incontro urgente sulle misure per il contrasto e il contenimento di Covid-19”. Non si è fatta attendere la richiesta dei sindacati della scuola dopo che il premier Giuseppe Conte nella conferenza stampa di domenica sera ha varato il documento che contiene le nuove misure di contrasto alla diffusione del contagio da Coronavirus. “Alla luce del nuovo Dpcm firmato...
Il Cittadino

La “Cortomiranza”

Tommaso Marvasi
Che fosse tutto disegnato e programmato nella prevedibile gestione dell’emergenza Covid-19, l’avevo detto e scritto addirittura anch’io: dopo i mesi degli arresti domiciliari, ci ridaranno progressivamente le libertà, passeremo un’estate spensierata ed in autunno richiuderanno tutto. Il Governo – o forse il famigerato CTS (Comitato Tecnico Scientifico, “er Come Te Scortico” per alcuni romani) – ha mostrato in ciò una...