domenica, 4 Maggio, 2025

Covid

Attualità

Focolai nelle scuole. Rapporto dell’Iss: solo il 2% di contagi nelle aule. Per due settimane ad ottobre il picco, poi livelli bassi. Riapertura, serve compromesso

Ettore Di Bartolomeo
Mentre infuria la battaglia politica, e istituzionale tra Regioni e Governo, tra esperti e presidi, ecco che irrompe nel tentativo di fare chiarezza il rapporto dell’Istituto superiore di Sanità in relazione ai casi di Covid nelle scuole. “Nel periodo tra il 31 agosto – 27 dicembre 2020, il sistema di monitoraggio ha rilevato 3.173 focolai in ambito scolastico, che rappresentano...
Lavoro

Covid, in forte calo la domanda di lavoro

Redazione
2020 lo shock da Covid-19 frena i programmi di assunzione delle imprese, con un calo del 30% rispetto all’anno precedente, corrispondente a circa 1,4 milioni di contratti di lavoro in meno, inclusi quelli stagionali e di collaborazione. La flessione dei piani di assunzione ha toccato tutti i settori ma è stata più marcata nella filiera dell’accoglienza e della ristorazione (-40,7%...
Economia

La befana dei super paperoni

Giampiero Catone
Mentre ci si interroga sul futuro prossimo del Governo e sulle possibilità di successo di una mediazione fra le posizioni di Renzi e di Conte, una notizia che sembra minore è apparsa a pochi giorni dall’Epifania. Stando infatti ai calcoli della rivista americana Forbes beneficiari di una gerla strabordante di denari sarebbero dieci super paperoni globali che avrebbero, a fine...
Attualità

Covid, nelle scuole il 2% dei focolai italiani

Redazione
Nel periodo tra il 31 agosto e il 27 dicembre 2020 sono stati rilevati 3.173 focolai di Covid-19 in ambito scolastico, il 2% del totale dei focolai segnalati a livello nazionale. È quanto emerge dal rapporto su “Apertura delle scuole e andamento dei casi confermati di SARS-CoV-2: la situazione in Italia”, online sul sito dell’Istituto Superiore di Sanità. Il documento...
Società

La Commissione. Nelle Rsa più morti non solo per Covid ma per solitudini e distacchi emotivi. Da uno studio la riforma delle Residenze sanitarie per anziani

Ettore Di Bartolomeo
L’Anno che ci lascia sarà ricordato come quello dell’isolamento. Della separazione non solo fisica, ma soprattutto emotiva e psicologica. La malattia e l’isolamento nelle Residenza sanitaria assistenziale, (Rsa), hanno giocato un ruolo drammatico provocando un terzo di morti in più. È il dato definito “sorprendente” attestato ora dalla letteratura scientifica, temi che sono alla base di un documento elaborato dalla:...
Società

Veneto, attesi per il 25 gennaio centinaia di migliaia di vaccini

Barbara Braghin
Se le previsioni del Commissario nazionale Arcuri saranno confermate, entro il 25 gennaio 2021 arriveranno e saranno erogate in Veneto 186.225 prime dosi di vaccino contro il Covid, distribuite nei sette punti di stoccaggio individuati dal Piano Vaccini elaborato dalla Direzione Prevenzione della Regione. Tale Piano prevede che le dosi, una volta arrivate dal livello centrale, vengano distribuite nei punti...
Attualità

Coronavirus: Speranza “Grazie a tutti i medici per lavoro straordinario”

Redazione
“In questo momento in cui si prova a ricordare che cosa e’ stato il 2020 e a costruire i migliori auspici per il 2021, io voglio semplicemente dirvi grazie. Grazie per il lavoro straordinario che avete fatto. Grazie per la vostra generosità, grazie per l’impegno, l’abnegazione, la determinazione con cui avete provato davvero a fare tutto il possibile”. Con queste...
Politica

Consigli non richiesti a Matteo Renzi. Quale può essere il ruolo giusto per un Matteo Renzi nel panorama politico attuale e quale è il suo vero obiettivo?

Paolo Prisco
Il Covid ha messo a nudo tutte le debolezze endemiche dell’Italia e soprattutto le inadeguatezze di un quadro politico-sociale inadatto a fronteggiare le sfide dei tempi moderni. Si tratta di debolezze che nascono da una storia di mancate riforme e di mancate opportunità da parte della politica degli ultimi venti anni. Infatti, pur constatando puntualmente l’incompetenza dei partiti di oggi...
Sanità

Le iscrizioni. Campagna vaccinazioni anti Covid, iniziano i corsi per gli operatori sanitari

Ettore Di Bartolomeo
Ha preso il via oggi sulla piattaforma dell’Istituto il corso Fad che l’Istituto superiore della sanità ha realizzato per gli operatori impegnati nella campagna vaccinale contro il Sars-CoV-2. “L’obiettivo generale del corso”, si legge in una nota di presentazione, “è promuovere la strategia vaccinale anti-Covid 19 nel Paese, fornendo le competenze di base, gli strumenti e i contenuti tecnico scientifici...
Economia

Nasce il contadino di scorta per salvare i raccolti dalla emergenza Covid

Maurizio Piccinino
L’idea salva raccolto funziona. Così con gli occhi puntati ai campi e la mente a come salvaguardare i prodotti da mettere sul mercato è nato il progetto il “contadino di scorta”. Progetto per ridurre i rischi della terza ondata e la risalita dei contagi. Con queste premesse arriva nelle campagne italiane il “contadino di scorta”, in grado di sostituire il...