domenica, 4 Maggio, 2025

Covid

Società

Coronavirus: sono 131 mila i contagi di origine professionale

Redazione
Le infezioni da Covid di origine professionale denunciate all’Inail al 31 dicembre sono 131.090, pari al 23,7% delle denunce di infortunio giunte all’Istituto nel 2020 e al 6,2% dei contagiati nazionali totali comunicati dall’Istituto superiore di sanità (Iss) alla stessa data. A rilevarlo è il 12esimo report nazionale sui contagi sul lavoro da Covid-19 elaborato dalla Consulenza statistico attuariale dell’Inail,...
Lavoro

Aumento dei lavoratori in smart working

Redazione
L’incremento ha riguardato soprattutto donne, lavoratori di grandi imprese e specifici settori a mansioni più “telelavorabili” (in particolare informazione e comunicazione, nonché attività finanziarie e assicurative). È quanto emerge da uno studio di Bankitalia pubblicato nella serie “Note Covid-19 – Il lavoro da remoto in Italia durante la pandemia”, che analizza i lavoratori del settore privato; le imprese del settore...
Economia

Sono oltre 4 Mld le ore di cassa integrazione nel periodo fra Aprile e Dicembre 2020 dovute all’emergenza sanitaria

Paolo Fruncillo
Lo rende noto l’Inps. L’insorgere dell’epidemia in Italia alla fine di febbraio e i provvedimenti normativi emanati con riferimento alla sospensione e alla riduzione delle attività economiche a partire da marzo, determinano delle misure elevatissime degli indici congiunturali del mese di aprile rispetto a quello di marzo, mese in cui l’Istituto non aveva ancora effettuato lavorazioni relative all’emergenza: aprile rappresenta...
Società

Pandemia: ripercussioni su 50% della popolazione giovanile

Redazione
La pandemia mondiale causata dal Covid19 ha avuto delle ripercussioni sulla popolazione da un punto di vista sanitario e sotto l’aspetto economico e sociale. Nel primo caso chi subisce le maggiori conseguenze è sicuramente la fascia di popolazione più giovane. Le restrizioni, i coprifuoco, la chiusura delle scuole hanno ridotto al mimino le occasioni di incontro. Una cancellazione delle occasioni...
Salute

Influenza, crollo del numero dei malati in tutte le regioni. Effetto mascherine, distanziamenti e meno visite

Giampiero Catone
E l’influenza nell’era Covid che fine ha fatto? Se lo chiedono in parecchi e naturalmente statistiche e studi riescono a dare una prima spiegazione. Per ora i numeri aiutano a capire cosa sia accaduto. In Italia, nella 1ª settimana del 2021 (4 gennaio-10 gennaio), l’incidenza delle sindromi simil-influenzali sono rimaste ad essere stabilmente sotto la soglia basale con un valore...
Economia

Coronavirus: Confartigianato Lazio “Siamo fortemente preoccupati per la situazione”

Redazione
“Per la prima volta il Lazio diventa zona arancione. Questa ulteriore stretta provocherà per i piccoli artigiani e commercianti del Lazio, già in difficoltà per le precedenti restrizioni, una situazione che per alcune categorie diventa sempre più disperata. Ristoratori e baristi già stremati vedranno con le nuove restrizioni i loro incassi ridursi ancora di più al lumicino, si stima un...
Società

Continua l’impegno del Gruppo Banco BPM e delle sue Fondazioni per il contrasto all’emergenza Covid-19

Redazione
Con il “Progetto Scuola” continua l’impegno del Gruppo Banco BPM e delle sue Fondazioni per il contrasto all’emergenza Covid-19: grazie a un contributo liberale del valore complessivo di 640 mila euro, nel 2020 il Gruppo ha realizzato interventi in più di 400 scuole dislocate in circa 30 province tra Lombardia, Veneto, Piemonte, Liguria, Emilia Romagna, Toscana, Trentino, Lazio, Campania e...
Sanità

Pfizer riduce la fornitura di fiale destinate all’Italia: ecco la nuova ripartizione per Regioni

Redazione
“La Pfizer ha comunicato, senza alcun preavviso, nel pomeriggio di venerdi’ 15 gennaio, che avrebbe unilateralmente ridotto le fiale destinate all’Italia nel corso della prossima settimana del 29%. La Pfizer ha altresi’ unilateralmente redistribuito le dosi da consegnare ai 293 punti di somministrazione sul territorio italiano. Di conseguenza, e in modo del tutto arbitrario, considerando che era gia’ stato comunicato...
Manica Larga

Claudia e gli effetti collaterali del Covid 

Luca Sabia
Claudia fa il medico. Mi è capitato di conoscerla anni fa per una visita. Poi nel tempo siamo diventati amici.  Così abbiamo cominciato a scambiarci scatti di vita. L’ultimo è uno scatto rubato che la ritrae mentre firma il suo primo contratto di lavoro. Deve essere stato suo marito, immagino. Naturalmente ho partecipato alla loro gioia.  Claudia è un tipo...
Società

Per iscritti Enpam pensioni maggiorate a familiari morti per covid

Redazione
I familiari dei medici e dei dentisti deceduti a seguito del Covid-19 potranno ricevere dall’Enpam una pensione maggiorata. L’ente di previdenza e assistenza della categoria aveva deliberato questa misura straordinaria già lo scorso aprile, ma solo ora entra in vigore a seguito del via libera da parte dei ministeri vigilanti. Nel dettaglio l’Enpam aggiungera’ fino a 20 anni di contributi...