lunedì, 5 Maggio, 2025

Covid

Economia

Decreto Sostegno. Confcommercio: subito misure adeguate. Federmoda: ingiusto far chiudere solo i negozi. Federalberghi: via il tetto dei 5 milioni

Paolo Fruncillo
Nuovo pressante appello della Confcommercio: “Subito misure di ristoro adeguate e tempestive”. Il ritorno tambureggiante, dopo le valutazioni super positive per il presidente Draghi, segna una svolta per la Confederazione e per le sue associate, come Federmoda e Federalberghi. Troppe, infatti, le richieste di aiuto che arrivano dalle imprese, e troppe le pause che il Governo prende mentre per dirla...
Manica Larga

Il gattopardo è morto? Dipende, ma stavolta non ci sono scuse

Luca Sabia
Metti un giorno il carlino. Si, il cane. Una giovane ragazza inglese. E, come capita, ecco l’idea. Così è successo che Phoebe ha costruito il suo primo business a soli 19 anni. Apprendista infermiera, durante il lockdown ha temuto per le sue prospettive di lavoro. Impara a cucire, un amico le chiede di ricamare l’immagine del suo carlino sul suo...
Sanità

Vaccino, in Italia somministrate 211mila dosi in più

Redazione
Raggiunge quota 5.231.708 il numero delle vaccinazioni somministrate in Italia (211.839 nelle ultime 24 ore), secondo i dati diffusi dal Ministero della Salute, e aggiornati alle 15.31 di oggi, 6 marzo 2021. Vaccino inoculato a 3.215.513 donne e 2.016.195 uomini. Il totale delle persone vaccinate (a cui sono state somministrate la prima e la seconda dose), invece, e’ di 1.613.613....
Regioni

Solinas blinda la Sardegna, le nuove regole per entrare sull’isola

Redazione
Il Presidente della Regione Christian Solinas ha firmato, nella serata di ieri, due ordinanze in materia di contrasto e prevenzione della diffusione epidemiologica da Covid-19 in Sardegna. Le misure contenute in entrambi i provvedimenti saranno effettive da lunedì 8 marzo. “La Sardegna, prima e attualmente unica regione a essere stata classifica in zona bianca – dichiara Solinas – ha il...
Economia

A causa del Covid nel 2020 nelle tasche dei dipendenti mancano 8,7 Mld

Redazione
8,7 miliardi di euro, al netto dell’IRPEF nazionale e delle addizionali regionali e comunali: è quanto manca nelle tasche dei dipendenti nell’anno 2020 che, a causa del Covid-19, sono stati in cassa integrazione. Va alla Lombardia il primato della maggior perdita delle retribuzioni nette, pari al 25,5% del totale nazionale (2,2 miliardi di euro), seguita dal Veneto dove i cassaintegrati perdono oltre...
Economia

Nel 2020 andati in fumo oltre 20 miliardi di spesa turistica

Redazione
Sono cinque i sistemi turistici regionali più colpiti: Veneto, Toscana, Lombardia, Lazio e Emilia-Romagna. Il presidente di Demoskopika, Raffaele Rio: “È ora di riavviare il processo partecipativo per redigere un nuovo Piano strategico nazionale 2022-2027 e dotare il turismo di riforme strutturali”. Nel 2020, l’emergenza Covid-19 avrebbe provocato effetti devastanti sul turismo italiano: ben 232 milioni di presenze in meno...
Sanità

Campagna vaccinale, farmacisti pronti a fare la loro parte

Redazione
“La necessità di aumentare il più possibile il numero dei siti vaccinali, sottolineata dal Commissario straordinario per l’emergenza Covid-19, Generale Francesco Figliuolo, va assolutamente messa al primo punto dell’agenda del Paese”. Lo dice Andrea Mandelli, presidente della Federazione degli Ordini dei Farmacisti Italiani, a commento della riunione sul piano vaccinale tenuta dalla struttura commissariale con Governo, Protezione civile ed Enti...
Società

Nel 2020 i decessi in Italia hanno raggiunto il numero più alto mai registrato dal secondo dopoguerra

Redazione
Sono 746.146 100.526 in più rispetto alla media 2015-2019 (15,6% di eccesso). È quanto emerge dal quinto Rapporto dell’Istituto nazionale di statistica (Istat) e dell’Istituto Superiore di Sanità (Iss) con l’analisi della mortalità dell’anno 2020 per il complesso dei decessi e per il sottoinsieme dei soggetti positivi al Covid-19 deceduti. Il documento fa, inoltre, il punto sulle principali caratteristiche dell’epidemia...
Salute

Covid, aumentano i contagi e preoccupa l’indice Rt a 1,06

Redazione
“Nella settimana 22-28 febbraio dopo un periodo di crescita si osserva una netta accelerazione nell’aumento dell’incidenza a livello nazionale rispetto alla settimana precedente (194,87 per 100.000 abitanti (22/02/2021-28/02/2021) vs 145,16 per 100.000 abitanti (15/02/2021-21/02/2021), dati flusso ISS)”. Lo rende noto la Cabina di Regia sull’emergenza coronavirus. L’incidenza nazionale nella settimana di monitoraggio, quindi, si allontana da livelli (50 per 100.000)...
Cultura

Scuola, Bianchi: “Chiusura dettata dalle varianti”

Redazione
“La variante inglese ha modificato radicalmente il quadro precedente: colpisce anche i ragazzi e non solo quelli tra i 10 e i 19 anni, ma anche più piccoli”. Lo dice il ministro dell’Istruzione, Patrizio Bianchi, in un’intervista a La Stampa, spiegando la decisione di chiudere le scuole nelle zone dove è più elevata l’incidenza dei contagi del Covid-19. “Abbiamo chiesto...