martedì, 6 Maggio, 2025

Covid

Attualità

La crisi del concetto di autorità nell’era tecnocratica

Gian Marco Sperelli
Perché interrogarsi sul concetto di autorità in relazione alle tante contraddizioni del mondo contemporaneo? Appare innanzitutto necessario distinguere nel caso della civiltà occidentale di una eclissi, piuttosto che di una semplice crisi del concetto di autorità. A partire, infatti, dagli anni ’60 al concetto di autorità si è innestata una nuova connotazione del termine del tutto negativa, da intendere tout...
Sanità

Covid, via libera al vaccino AstraZeneca anche per gli over 65

Redazione
Con una circolare firmata dal direttore generale Prevenzione del ministero della Salute, Giovanni Rezza, arriva il via libera all’uso del vaccino AstraZeneca per gli over 65. “Ulteriori evidenze scientifiche resesi disponibili non solo confermano il profilo di sicurezza favorevole relativo al vaccino in oggetto, ma indicano che, anche nei soggetti di età superiore ai 65 anni, la somministrazione del vaccino...
Attualità

Trenitalia, il nuovo “treno sanitario” potrà trasportare fino a 21 pazienti

Redazione
Un treno sanitario equipaggiato per la cura e il trasporto dei pazienti durante emergenze o le calamità, un hub delle vaccinazioni per contrastare il Covid-19, a piazzale dei Cinquecento, è un treno Covid Free nella tratta Roma-Milano, questa la strategia messa in campo da Ferrovie dello Stato in collaborazione con Dipartimento della Protezione Civile, Regione Lazio, Croce Rossa Italiana e...
Economia

L’emergenza Covid taglia 130 miliardi i consumi degli italiani

Redazione
Crollano dell’11,8% nel 2020 rispetto all’anno precedente e toccano il minimo dall’ultimo decennio per effetto delle restrizioni adottate per combattere la pandemia. E’ quanto emerge da un’analisi della Coldiretti su dati Istat, a un anno dal primo lockdown scattato con il Dpcm dell’8 marzo 2020 per la Lombardia e alcune province e poi esteso l’11 marzo all’intero territorio nazionale. A...
Attualità

Vaccinazioni. Prandini (Coldiretti): 1000 uffici a disposizione. Da noi un milione e mezzo di agricoltori

Giovanna M. Piccinino
Nella corsa alle vaccinazioni c’è l’impegno anche degli agricoltori. Ad annunciare l’iniziativa è la Coldiretti che per accelerare la campagna vaccinale nelle aree rurali ha messo a disposizione gli oltre 1000 uffici diffusi capillarmente su tutto il territorio nazionale. Un gesto di impegno organizzativo, di solidarietà verso i promotori della campagna vaccinale e di sostegno agli stessi agricoltori. Secondo la...
Sanità

Vaccino, in Sicilia il nuovo hub vaccinale inaugurato a Siracusa

Redazione
Un totale di 24 postazioni che, una volta a regime, consentiranno di somministrare duemila vaccini al giorno. E’ stato inaugurato questa mattina, alla presenza del presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, e dell’assessore alla Salute, Ruggero Razza, il nuovo hub regionale di Siracusa per le vaccinazioni antiCovid. “Oggi non stiamo facendo nulla di straordinario. La Sicilia e’ abituata alle cose...
Sanità

Covid, Speranza: “Misure rigorose in risposta alle varianti”

Redazione
“Assistiamo a una ripresa molto forte dovuta all’impatto delle varianti, che ci sta portando a misure sempre più restrittive sui territori”. Così al Corriere della Sera, il ministro della Salute, Roberto Speranza, di Liberi e Uguali, secondo cui la seconda ondata “non è mai finita”. “Abbiamo confermato il modello per fasce – spiega – perché ci sono situazioni geografiche molto...
Salute

Vaccino, Aleotti: “Gruppo Menarini pronto ad entrare in gioco nella produzione”

Redazione
“Noi per ora osserviamo che il tema è stato finalmente posto in modo corretto dalle autorità e il dialogo avviato con Farmindustria è serio e pacato. C’è stato un apprezzabile cambio di passo: dalla fase in cui si diceva, e in qualche caso si gridava, ‘Mettetevi a fare il vaccino’, a una nuova fase nella quale è stato impostato un...
Attualità

L’allarme. Vaccinazioni, Paesi in ritardo. Politico.Ue: in Italia al ritmo attuale a fine estate solo il 32% dei cittadini avrà il vaccino. I nodi delle somministrazioni e gli errori di Bruxelles per gli acquisti

Francesco Gentile
La foto è di Getty Images. Una inquietante siringa in primo piano per una iniezione di quelle che si capisce faranno un po’ male, fuori fuoco in secondo piano il volto duro e indeterminato di una infermiera. È il primo impatto visivo di un lungo dettagliato servizio in inglese di PoliticoUe, sito internazionale di news e approfondimenti, dal titolo: “EU...
Società

Da domani 5,7 milioni di studenti seguiranno le lezioni da casa

Redazione
Tra questi, ben 200 mila alunni con disabilità, i due terzi del totale. Ma tra pochi giorni potrebbero essere molti di più gli studenti costretti alla didattica a distanza. Se i governatori regionali disporranno la sospensione delle attività in presenza dove vi siano più di 250 contagi settimanali ogni 100 mila abitanti. È la conseguenza di quanto disposto dal nuovo...