martedì, 6 Maggio, 2025

Covid

Salute

Prevedere la generazione di nuove varianti grazie a due algoritmi italiani

Redazione
Nella lotta al virus SARS-CoV-2, un fattore chiave consiste nell’identificare tempestivamente le varianti del virus: quando una persona è colpita dal Covid-19 viene, infatti, contagiata da un numero elevato di particelle virali che presentano piccole differenze nella propria sequenza genomica – le varianti – che influenzano la capacità del virus SARS-CoV-2 di adattarsi e diffondersi. Identificare quante e quali varianti...
Sanità

In Lombardia avviate le cure attraverso trattamenti monoclonali su pazienti affetti da Covid

Redazione
“Un’altra arma, in questo caso come terapia, da mettere in campo nella nostra sanita’ di guerra contro il Covid” commenta la vicepresidente e assessore al Welfare di Regione Lombardia, Letizia Moratti Gli anticorpi monoclonali sono proteine in grado di neutralizzare gli antigeni, cioe’ quelle sostanze estranee all’organismo, come virus e batteri. Questi anticorpi sono di estremo interesse perche’ possiedono affinita’...
Economia

Ettore Rosato (Iv), se non si interviene sulla Crif si lascia campo libero all’usura

Cristina Calzecchi Onesti
Le piccole e medie imprese, che costituiscono la parte preponderante del sistema economico del nostro paese, sono anche quelle che stanno pagando il prezzo più alto della attuale crisi. A pesare sulla loro situazione non sono solo le perdite derivanti dalle chiusure forzate e dalle capacità di spesa ridotte, ma anche quelle disfunzioni sistemiche pre-pandemiche come la difficoltà di accesso...
Attualità

Coronavirus, i nuovi anticorpi sperimentali ridurrebbero i ricoveri del 70%

Redazione
Roche ha confermato i risultati topline positivi del più grande studio condotto fino a questo momento che valuta un trattamento contro il COVID-19 in pazienti infetti non ospedalizzati. Lo studio di fase III sugli “outcome” in pazienti non ospedalizzati ad alto rischio con COVID-19 ha raggiunto il suo endpoint primario, dimostrando che il cocktail di anticorpi sperimentali di casirivimab e...
Società

Quella “crocetta” che non costa niente ma aiuta i più deboli

Cristina Calzecchi Onesti
Don Marco Pagniello, Caritas Italia, ci racconta cosa è stato fatto con i fondi raccolti dalla CEI. L’8xmille in dichiarazione dei redditi è una semplice crocetta ma può aiutare tanti a soffrire di meno e anche a salvare la vita dei più deboli Qualche volta ce ne dimentichiamo, per distrazione nostra o del commercialista, eppure non ci costa nulla. Un...
Attualità

Bertolaso: “Entro aprile, vaccinati tutti gli Over80”

Redazione
In merito ad Aria “mi ero accorto che qualcosa non funzionava il giorno che abbandonarono 300 anziani convocati per errore. Ma le sembra possibile che qualcuno non venga chiamato ed altri mandati a 60 chilometri da casa per farsi vaccinare? Era un sistema che funzionava male e andava cambiato: siamo atterrati su Marte, non possiamo non gestire delle prenotazioni via...
Sanità

Covid, nelle Rsa primi effetti del vaccino, giù incidenza e decessi

Redazione
Nelle strutture residenziali si iniziano a vedere i primi effetti delle vaccinazioni anti Covid-19, con un calo sia dell’incidenza della malattia fra i residenti e gli operatori, sia nel numero di residenti isolati, sia, anche se in misura ancora minore, nei decessi. Lo dimostra la seconda edizione del report di sorveglianza sulle strutture realizzato dall’Iss in collaborazione con il Ministero...
Salute

Il vaccino anti-Covid è efficace non solo nei confronti della malattia, ma anche contro l’infezione

Redazione
La protezione fornita dal vaccino si stima intorno al 62% nel periodo compreso tra il giorno 14 e il giorno 20 dopo la prima dose e sale all’87,9% tra il 21esimo e il 27esimo giorno dopo la prima dose. A 7 giorni dalla seconda dose, l’efficacia arriva al 96%. “Le evidenze disponibili consentono di sottolineare l’assoluta efficacia e sicurezza del...
Sanità

Stati Generali Covid Calabria, Spirlì: “Dopo la zona rossa, black-out regionale non auspicabile”

Redazione
“Il black-out regionale non è auspicabile, spero valga anche per il Governo, abbiamo già patito la zona rossa e sappiamo cosa significa. Abbiamo avviato tavoli tecnici specifici confrontandoci sempre con tutte le categorie prima di ogni decisione. La Calabria intera non sarà zona rossa, ma si proteggeranno singoli territori o province”. Lo ha detto il presidente facente funzione della Regione...
Attualità

Covid, Speranza “Gli italiani sono ben consapevoli che se vogliamo tornare alla vita di prima, la soluzione è il vaccino”

Gianmarco Catone
“E’ stato un anno difficilissimo per tutti, per tutti i nostri concittadini, è stata durissima. Vediamo che oggi abbiamo nuovi strumenti, dobbiamo guardare al futuro con rinnovata fiducia. E’ ancora dura ma grazie alla campagna vaccinale possiamo guardare alle prossime settimane con fiducia”. Lo ha detto il ministro della Salute Roberto Speranza a “Domenica In”, su Rai1. “Già da 48...