lunedì, 12 Maggio, 2025

Covid

Sanità

Vaccini: Altems, in Italia somministrazioni superano media Ue

Angelica Bianco
Continua senza sosta la campagna vaccinale, facendo incrementare settimanalmente i valori dei nuovi vaccinati in tutte le fasce d’eta’. A livello nazionale si registrano le seguenti percentuali per le fasce di eta’ considerate: 16-19 anni (4,93%), 20-49 anni (20,79%), 50-69 (58,83%), 70-79 (83,59%), over 80 anni (91,94%). La media nazionale (che considera la fascia di eta’ maggiore di 16 anni)...
Economia

Previsioni rosee per il Pil dell’Italia +4,3% nel 2021 e +4% nel 2022

Francesco Gentile
Le prospettive economiche dell’Italia dipendono dal percorso della pandemia, dall’entità del cambiamento strutturale che introdurrà, nonché dall’efficacia delle politiche economiche e di salute pubblica. La ripresa sarà supportata dalla campagna di vaccinazione in corso e da ingenti investimenti nell’ambito del Pnrr pluriennale del Governo, finanziato principalmente dalle risorse dell’UE di nuova generazione, per aumentare le infrastrutture fisiche e sociali e...
Cultura

Artisti italiani contro il Covid a San Paolo del Brasile

Barbara Braghin
Una grande prima mondiale.Iniziata il 29 maggio, chiuderà il 22 agosto al MAC USP Museu de Arte Contemporânea da Universidade de São Paulo la mostra Além de 2020. Arte italiana na pandemia, un progetto espositivo tutto italiano pensato per dar voce a un’arte che non si è mai fermata e che nella pandemia ha trovato nuova linfa. Con nuove forme...
Attualità

Commissione Ue, no test di viaggio e quarantena per i vaccinati

Gianmarco Catone
Con il miglioramento della situazione epidemiologica e l’accelerazione delle campagne di vaccinazione in tutta l’UE, la Commissione propone che gli Stati membri alleggeriscano gradualmente le misure di viaggio. La Commissione ha inoltre proposto di aggiornare i criteri comuni per le aree a rischio e di introdurre un “freno d’emergenza”, per far fronte a eventuali recrudescenze della pandemia, causate da nuove...
Sanità

Brusaferro “Scenario positivo, ora importante vaccinare giovani”

Francesco Gentile
“Da metà giugno tutta l’Italia potrebbe essere colorata di bianco. È uno scenario che indubbiamente volge al bello. Però…la pandemia per definizione è globale e la sicurezza viene raggiunta solo se riguarda tutti, come hanno ribadito i capi di Stato al recente Health Global Summit. Siamo in una fase di transizione. Grazie all’aumento della copertura vaccinale il virus circola meno...
Sanità

Vaccini: Sileri, “Al momento non è sul tavolo la possibilità di un obbligo vaccinale per la popolazione”

Redazione
“Il pass nazionale cartaceo è già una realtà, diventerà ovviamente elettronico con un QR code mediante applicazione, si sta lavorando per renderla effettiva. Chi non ha fatto il vaccino, ogni volta che fa un tampone dovrà inserire all’interno la negatività del tampone”. Così il sottosegretario alla Salute, Pierpaolo Sileri, intervenuto ai microfoni di Radio Cusano Campus. “Al momento non è...
In primo piano

Dipartimento per lo sport ha promosso l’indagine conoscitiva “L’impatto del Covid sullo sport”

Giulia Catone
Al fine di valutare e analizzare le conseguenze delle limitazioni adottate a causa del Covid-19 e di sostenere nel migliore dei modi la ripartenza della pratica sportiva e dell’attività fisica nel periodo post-pandemia, il Dipartimento per lo sport ha promosso l’indagine conoscitiva “L’impatto del Covid sullo sport” realizzata con la collaborazione ed il supporto tecnico-scientifico di un Gruppo di lavoro...
Attualità

Covid: Malta raggiunge l’immunità di gregge

Francesco Gentile
Malta ottiene un altro primato e dopo essere stata la prima nazione ad aver iniziato a somministrare le vaccinazioni ai giovanissimi a partire dai 16 anni, oggi è la prima nazione europea a raggiungere l’immunità di gregge, con il 70% della popolazione adulta vaccinata con almeno una dose del vaccino COVID-19 e con il 42% della popolazione completamente vaccinata. Il...
Economia

Covid: 1 famiglia su 3 è peggiorata la situazione economica

Redazione
Nonostante l’anno difficile, gli italiani sono soddisfatti per la proprio vita personale ma per 1 famiglia su 3 è peggiorata la situazione economica. E’ quanto emerge dal report dell’Istat “La soddisfazione dei cittadini per le condizioni di vita, nel 2020”. Anche nelle fasi iniziali della pandemia, una quota rilevante di cittadini ha continuato a manifestare un giudizio positivo per la...
Sanità

Raggiunge quota 30.654.487 il numero delle vaccinazioni somministrate in Italia

Redazione
I dati diffusi dal Ministero della Salute e aggiornati alle 17.13 di oggi, domenica 23 maggio 2021. Vaccino inoculato a 17.085.95 donne e 13.568.532 uomini. Il totale delle persone vaccinate (a cui sono state somministrate la prima e la seconda dose), invece, e’ di 9.997.294 cioe’ il 16,87% della popolazione. Il maggiore numero dei destinatari e’ rappresentato dagli Over 80...