domenica, 18 Maggio, 2025

Covid

Europa

Covid, dalla Commissione Ue contratto per un nuovo candidato vaccino

Ettore Di Bartolomeo
La Commissione europea ha approvato l’ottavo contratto con una società farmaceutica con l’obiettivo di acquistare il suo candidato vaccino contro la COVID-19. Il contratto con Valneva prevede che tutti gli Stati membri dell’UE possano acquistare quasi 27 milioni di dosi nel 2022, ma anche la possibilità che il vaccino sia adattato alle nuove varianti di ceppi virali e che gli...
Società

Covid e fake news, per il 61,4% dei laziali informazione confusa

Angelica Bianco
Il tema della comunicazione, dell’informazione e delle fake news durante la pandemia relativamente al Lazio, sono al centro del rapporto “Fake news e sfiducia, il ruolo delle associazioni consumeristiche per la ripartenza”, promosso dall’Unione Generale Consumatori (Ugcons), presentato a Palazzo Wedekind a Roma. In particolare, 6 cittadini laziali su 10 dichiarano di conoscere il significato del termine “fake news”, il...
Attualità

L’era dell’isolamento

Giuseppe Novero
La serenità è una conquista difficile. Ecco che allora ai vecchi è richiesta la virtù dell’equilibrio, di conciliarsi con il proprio presente. Nei Quattro Quartetti Thomas S. Eliot dice che “Nella mia fine è il mio principio, In my end is my beginning”: entrare a fondo nella propria vita vuol dire sentirla mutare un poco ogni giorno e crescere con...
Attualità

Altolà di Mattarella a chi ostacola la lotta al virus. “Violenze inammissibili” e minacce alla salute. Ora tolleranza zero dal Governo

Giuseppe Mazzei
Parole dure quelle del Capo dello Stato che non usa eufemismi: “Le forme legittime di dissenso non possono mai sopraffare il dovere civico di proteggere i più deboli: dobbiamo sconfiggere il virus, non attaccare gli strumenti che lo combattono. E, in ogni caso, atti di vandalismo e di violenza sono gravi e inammissibili e suscitano qualche preoccupazione, sembrando, talvolta, raffigurarsi...
Salute

Covid, Locatelli: “Sarà un Natale con maggiore socialità”

Angelica Bianco
“Cosa possiamo fare per arginare la quarta ondata? Reiterare il messaggio di indossare le mascherine, evitare gli assembramenti, far capire che la situazione non è messa alle spalle, servono comportamenti responsabili”. Lo ha dichiarato Franco Locatelli, presidente del Consiglio superiore di Sanità e coordinatore del Comitato tecnico scientifico per l’emergenza Covid, ospite a “Mezz’ora in più” su Rai3. Su possibili...
Società

Scuola: Anief, con nuove quarantene più responsabilità per presidi

Francesco Gentile
“Le ultime circolari del Ministro della Salute e del Ministro dell’Istruzione sulla gestione dei casi in quarantena per il Covid”, con l’imposizione da parte dell’amministrazione di protocolli non condivisi, “hanno riaperto il tema della responsabilità dei dirigenti della scuola: un tema che ancora non è stato chiarito, sebbene siano passati trent’anni dall’approvazione del testo unico sulla sicurezza”: non nasconde la...
Salute

Covid: Locatelli: “Allerta ma non allarmismo”

Paolo Fruncillo
“L’Oms ha detto che siamo in piena quarta ondata e la stima di 500mila morti si riferisce a una proiezione tragica se i governi non attueranno misure correttive e si potrebbe verificare entro la fine di gennaio. La situazione europea e’ critica, ma Italia si distingue in maniera netta. Riassumiamo: non dobbiamo sottovalutare i segnali di allerta, ma non sfociamo...
Attualità

Covid: allarme in Europa. Quarta ondata, terza dose

Cristina Calzecchi Onesti
Siamo nel bel mezzo di una nuova ondata autunnale della pandemia da Covid-19, ma l’Italia regge bene rispetto all’Europa e al resto del mondo. Continua, infatti, ad avere un’incidenza di contagi inferiore, insieme a Spagna e Portogallo, rispetto ad altri Paesi europei anche con sistemi socio-economico-sanitari simili al nostro, come la Germania. In Italia, a funzionare contro il Corona Virus...
Salute

Covid, incidenza in risalita e Rt raggiunge 1,15

Angelica Bianco
L’incidenza settimanale dei casi di Covid a livello nazionale è in risalita: 53 per 100mila abitanti contro 46 per 100.000 abitanti della scorsa settimana. È quanto emerge dal monitoraggio della cabina di regia del ministero della Salute e Iss. Nel periodo 13 ottobre – 26 ottobre 2021, l’Rt medio calcolato sui casi sintomatici è stato pari a 1,15 (range 0,93...
Sanità

Vaccino, Figliuolo: “Terza dose senza indugio dal 181° giorno”

Angelica Bianco
“Il quadro epidemiologico rientra tra gli scenari ipotizzati e la campagna vaccinale, che ha raggiunto ad oggi l’86,41% della popolazione vaccinabile (soggetti over-12) con almeno una dose e l’83,18% con ciclo completo, si sta rivelando determinante nel limitare le forme severe di malattia, con ricadute positive, oltrechè sulla salute, anche sul sistema ospedaliero”. Così il commissario straordinario all’emergenza Covid, Francesco...