venerdì, 16 Maggio, 2025

Covid

Società

La lezione della pandemia? Un po’ di buon senso

Ranieri Razzante*
Cosa dovrebbe insegnarci la pandemia? Tante cose, ma non quelle solitamente affermate quando siamo tra amici, e cioè “a diventare più buoni”! A parte il fatto  che non si può diventare più buoni se si ha paura del prossimo (che è positivo, che starnutisce, che dimentica la mascherina, che professa idee diverse dalle nostre), vediamo cosa dovrebbe fare la politica...
Attualità

Green Pass. Confcommercio: i titolari di esercizi non devono fare i controlli. Il Governo ha accolto le proposte dei commercianti

Gianmarco Catone
Nuovo cambio di rotta per i controlli del Green Pass. Il Governo dopo le pressioni fatte dalle Associazioni del commercio, ha chiarito che i titolari degli esercizi commerciali per i quali è richiesto il green pass base non devono effettuare necessariamente i controlli sul possesso del certificato. A spiegare la decisione è la Confcommercio che illustra le decisioni del Governo....
Lavoro

Click day, scatta Il contributo a fondo perduto per 70mila lavoratori stranieri

Angelica Bianco
Scatta domani il primo click day per l’ingresso di lavoratori stranieri, che riguarderà l’assunzione di lavoratori non stagionali e lavoratori autonomi, mentre martedì 1 febbraio l’assunzione di lavoratori stagionali. Lo rende noto la Coldiretti, nel sottolineare che il Decreto flussi 2022 riguarda complessivamente quasi 70mila lavoratori stranieri che in una buona parte sarà impegnata in agricoltura. La possibilità di ingresso è importante...
Agroalimentare

Russia-Ucraina: Confagricoltura “possibili conseguenze mercato cereali”

Angelica Bianco
“Le crescenti e preoccupanti tensioni tra Federazione Russa e Ucraina possono destabilizzare il mercato internazionale dei cereali, ma l’Unione europea sarebbe al riparo grazie all’abbondanza della produzione interna”, dichiara il presidente di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti. La Federazione Russa e l’Ucraina – rileva Confagricoltura – sono tra i principali esportatori di cereali a livello mondiale. Nel complesso le esportazioni di settore...
Lavoro

Ogni contagiato covid in media assente 1 mese 

Gianmarco Catone
I contagi sul lavoro da Covid-19 segnalati all’Inail dall’inizio della pandemia alla data dello scorso 31 dicembre sono 191.046, pari a un sesto del totale delle denunce di infortunio pervenute da gennaio 2020 e al 3,1% del complesso dei contagiati nazionali comunicati dall’Istituto superiore di sanità (Iss) alla stessa data. Rispetto ai 185.633 contagi del monitoraggio di fine novembre, i...
Società

Sanremo: sindaco “Festival ripartenza, attenzione su assembramenti”

Angelica Bianco
“È un Festival della ripartenza ma c’è sempre molta attenzione su quello che sta succedendo fuori e dentro i nostri ospedali. Stamattina leggevo che su 130 ricoveri dell’ospedale di Sanremo non c’è ricoverato nessuno che ha già fatto la terza dose, questo mi ha dato una grande gioia. Chi si vaccina corre minor rischio rispetto ad altri. Il vaccino, nostro...
Economia

Settori in crisi. La Uil sollecita il Parlamento: la Cassa integrazione Covid va ripristinata. Troppi lavoratori senza ammortizzatori economici

Gianmarco Catone
Cassa integrazione Covid estesa fino a alla fine di marzo. È la richiesta della Uil al Parlamento. Una soluzione dettata dalla impennata di contagi e con lavoratori senza ammortizzatori economici. Il Parlamento intervenga “Non è mai troppo tardi”, sottolinea il sindacato, “il Parlamento, che a breve sarà chiamato alla conversione del decreto Milleproroghe, deve cogliere l’occasione per rimediare alla decisione...
Attualità

Serie A: Capello “L’emergenza sanitaria non contribuisce al normale svolgimento del campionato”

Marco Santarelli
“È un campionato che va accettato”. Fabio Capello non parla di ‘campionato falsato’ ma sicuramente la costante emergenza sanitaria non contribuisce al suo normale svolgimento. “Con la pandemia, cerchiamo di portarlo alla fine, anche se ci sarà chi è penalizzato e chi è favorito – spiega l’ex allenatore di Juventus e Milan – Ho avuto il Covid molto forte, so...
Attualità

Pechino 2022: 39 positivi al Covid su 2.586 testati all’arrivo

Romeo De Angelis
A seguito dei test fatti all’aeroporto di Pechino e riguardanti gli ospiti in arrivo nella capitale cinese per i Giochi invernali, nel periodo tra il 4 e il 22 gennaio, su 2.586 test 39 sono risultati positivi. Sono i dati delle prime statistiche rese note dal comitato organizzatore dei Giochi invernali, che adesso pubblicherà report giornalieri. Nella “bolla”, invece, sono...
Esteri

Covid: da febbraio Malta toglie maggior parte restrizioni

Romeo De Angelis
A partire dalla prima settimana di febbraio, Malta allenterà la maggior parte delle restrizioni anti-Covid. Lo ha confermato oggi il primo ministro maltese Robert Abela: “Dopo che un gran numero di persone ha ricevuto i vaccini anti-Covid, dalla prima settimana di febbraio il governo sarà in grado di iniziare a rimuovere ulteriori restrizioni”. Abela ha aggiunto che queste decisioni non...