lunedì, 21 Aprile, 2025

Covid 19

Società

Due milioni di Ave Maria dai balconi

Ettore Di Bartolomeo
Circa due milioni di italiani hanno partecipato all’iniziativa di preghiera lanciata un mese fa da don Aldo Buonaiuto, direttore del quotidiano online Interris.it e sacerdote della Comunità Papa Giovanni XXIII, di recitare un’Ave Maria al giorno, “staccando gli occhi dagli schermi per alzarli verso il cielo perché anche gli smartphone possono diventare candele che riflettono la luce di Cristo”. Una...
Società

Turismo: le App per “viaggiare” in quarantena

Redazione
Sono diverse le piattaforme di realtà virtuale per viaggiare da casa. Ecco un elenco stilato da Likibu.com. Italia VR – Virtual Reality, la prima applicazione di ENIT – Agenzia Nazionale del Turismo, vi proietterà in un viaggio lungo la penisola italiana alla scoperta di arte, storia, cultura, enogastronomia e tutto il meglio del Made in Italy. Viaggiando con Italia VR...
Lavoro

Dl Cura Italia: Catalfo “Tutelati 19 milioni di lavoratori”

Redazione
“Dal manifestarsi dell’emergenza legata al diffondersi del coronavirus, il ministero del lavoro è stato impegnato nello studio di misure idonee per limitarne gli impatti sul mondo del lavoro. Con il decreto Cura Italia abbiamo tutelato quasi 19 milioni di lavoratori”. Lo ha detto il ministro del Lavoro, Nunzia Catalfo, nel corso dell’informativa alla Camera sulle iniziative per fronteggiare l’emergenza Covid-19....
Attualità

Sottosopra

Tommaso Marvasi
Mi viene voglia, quasi quasi, di dare ragione a De Luca, il governatore della Campania, che minaccia di chiudere i confini della sua Regione. Capirei e giustificherei il suo gesto non soltanto per l’inadeguatezza dell’azione di governo nei provvedimenti economici e nella preparazione della “fase due”, quanto per una irrazionale ragione. Mi è venuta in mente, infatti, la presentazione di...
Economia

La beffa del Cura Italia: gli ultimi resteranno ultimi

Giampiero Catone
Niente fondi per Start up, piccole imprese e partite Iva per chi creduto che lo Stato ti aiutasse col Resto al Sud. Burocrazie e disinteresse sfiduciano chi ha investito risorse per produrre idee e progetti sociali. I giovani i primi ad essere colpiti dalle nuove povertà. Gli ultimi resteranno ultimi. Difficile non esprimere amarezza, disorientamento e anche una punta di...
Società

Il “miracolo” del Covid, dalle spolette alle mascherine

Angelica Bianco
Una fabbrica d’armi che rinuncia alla sua “missione” per produrre mascherine. Una “rivoluzione copernicana”, una chiara opzione a favore del diritto alla vita. Insomma un qualcosa si straordinario in un paese che, troppo spesso, dimentica le sue radici. Succede ai tempi della lotta al coronavirus: è uno dei tanti interventi ideati dalle autorità per prevenire e combattere il contagio da Covid-19....
Economia

Agrinsieme: aiuti alle produzioni agricole. Imprese in attesa dei benefici. Chiediamo tutele per tutti i settori

Maurizio Piccinino
“Nessuno di coloro i quali hanno diritto agli aiuti venga penalizzato”. È quanto sottolinea il coordinamento di Agrinsieme, che riunisce Cia-Agricoltori italiani, Confagricoltura, Copagri e Alleanza delle Cooperative Agroalimentari, in relazione all’evolversi dei lavori parlamentari sul testo di “Cura Italia”. Sono, infatti, numerose le novità e le misure a favore del settore agricolo nazionale duramente colpito dalla pandemia del COVID-19,...
Società

Agricoltura: Lazio, da lunedì online bando da 5 milioni per settore latte

Redazione
“Lunedì, a pochi giorni di distanza dal bando per il florovivaismo, pubblicheremo il bando che stanzia 5 milioni di euro per il settore del latte e da subito sarà possibile partecipare accedendo a una piattaforma appositamente dedicata www.regione.lazio.it/latte.emergenzacovid19, che semplifica al massimo i tempi, il processo di istruttoria e l’erogazione del sostegno”. Lo dichiara l’Assessore all’Agricoltura, Promozione della Filiera e...
Economia

Coronavirus, Moretta (commercialisti): Decreto Montagna decisivo per riprendere attività professionale

Redazione
NAPOLI – “L’emergenza sanitaria ha cambiato il nostro stile di vita e professionale. Il decreto Montagna ci consentirà di capire quale procedure seguire per affrontare la fase due e riprendere le nostre attività. Dobbiamo essere molto diligenti nell’applicare certe procedure e collaborativi per evitare intoppi e non frenare la nostra attività professionale”. Lo ha detto Vincenzo Moretta, presidente dell’Ordine dei...
Attualità

Premessa alla seconda fase: uscire dal caos

Giampiero Catone
Se il popolo italiano ha finora mostrato un inaspettato senso di responsabilità e una disciplina ammirevole nel sopportare le restrizioni e le privazioni imposte dalle norme, per affrontare e contenere l’epidemia del Covid, non si può dire alla prova dei fatti che altrettanta responsabilità sia stata dimostrata finora da tanta parte della sua classe dirigente. Siamo ormai allibiti ed impotenti...