lunedì, 21 Aprile, 2025

Covid 19

Attualità

Il periodo più brutto della storia repubblicana

Giampiero Catone
Le imprese sono al collasso e, soprattutto tra le piccole e medie, molte non supereranno indenni la crisi, artigiani e negozianti pagheranno il prezzo più alto e saranno costretti a chiudere i battenti. L’emergenza sanitaria si trasformerà in emergenza sociale che sarà ancor più dolorosa e difficile da superare di quella sanitaria dovuta all’epidemia coronavirus. Le imprese chiudono, l’occupazione cala,...
Economia

Tormentone MES

Raffaele Bonanni
Ci sono voluti giorni e giorni perché il polverone della radicale contrarietà al ‘Mes’ cominciasse a posarsi sul pavimento per poter meglio vedere le nostre prospettive di rilancio della economia del dopo Coronavirus. Qualcosa di importante si era già capito dalla presa di posizione del Presidente del Consiglio che evidentemente si è affrancato dalle pressioni interne del M5stelle, nel suo...
Sanità

Dubbi di un medico di Medicina generale in tempo di Coronavirus

Pasqualino Lalli
Nella stanza c’è un’aria greve, visi tristi e tirati, posti a semicerchio attorno ad una bara. Saluto con tono anonimo e dò le condoglianze a tutti ma senza stringere le mani, come avrei fatto una volta. Mi pongo al fianco del feretro: La defunta mostra lineamenti distesi, al contrario dei giorni scorsi quando il viso era estremamente contratto. Dentro di...
Economia

Coop: servono aiuti economici per la cassa integrazione e le spese aggiuntive. Proposte per far ripartire la produzione e appello all’UE per il sostegno all’economia italiana

Maurizio Piccinino
Far ripartire subito le attività produttive in sicurezza e una lettera appello ai vertici dell’Unione Europea per sollecitare un impegno a sostegno dell’economia nazionale. Doppia iniziativa di Alleanza Cooperative – l’associazione che raccoglie tutto il mondo delle imprese e del lavoro cooperativo – per superare l’emergenza Coronavirus. “Definire rapidamente le condizioni tecniche ed organizzative per consentire una rapida ripartenza delle...
Salute

Dopo il Covid-19, più vaccini per l’influenza

Carmine Alboretti
L’emergenza sanitaria in corso a causa del virus Sars-Cov 2 rende ancora più necessario organizzare in modo capillare e con un largo anticipo la campagna vaccinale 2020-2021 sull’influenza che, com’è noto, costituisce il mezzo più efficace per prevenirla e ridurne le complicanze. La sorveglianza dell’influenza nel periodo compreso tra il 2019 e il 2020 ha fatto emergere 169 casi gravi...
Economia

Cinque (Regione Campania): Commercialisti sentinelle della ripresa economica del Paese. Granata (Ifel), in Campania 86% delle pratiche presentate tramite mediatori

Redazione
Lo hanno detto al webinar promosso dai commercialisti della Campania con l’obiettivo di approfondire i “Chiarimenti sul Piano per l’emergenza socio-economica della Regione Campania”. “I commercialisti sono le nostre sentinelle per monitorare la situazione economica della comunità. Il piano socio economico è stato improntato ai criteri di emergenza e presuppone immediatezza delle azioni e professionalità nel portarle avanti. Con questa...
Politica

Lockdown, servono scelte di buon senso

Giampiero Catone
Il presidente degli Stati Uniti d’America, nel fissare al prossimo 30 aprile, vale a dire un mese in più del previsto, la scadenza del lockdown ha fatto una sua personale previsione: ha affermato, cioè, che se le vittime causate dal coronavirus non supereranno le centomila unità “potremo dire di aver fatto un lavoro molto buono”. Anche l’Italia si avvia verso...
Società

Misure contro il contagio e libertà di culto

Carmine Alboretti
L’esigenza di spezzare la catena del contagio da Covid-19 ha indotto le autorità nazionali e regionali a ridurre sensibilmente il diritto alla mobilità dei cittadini, affievolendo altri diritti tutelati dalla Carta del ‘48. Tra questi figura l’esercizio della libertà di culto di cui all’articolo 19, in base al quale “Tutti hanno diritto di professare liberamente la propria fede religiosa in...
Economia

Alemanno (INT): Sospensione generalizzata adempimenti, liquidità a fondo perduto, sburocratizzazione ed aiuti specifici ai giovani

Redazione
Il Consiglio nazionale dell’Istituto Nazionale Tributaristi (INT) in  collaborazione  alla Commissione fiscalità e al Coordinamento giovani tributaristi, ha inviato al Presidente del Consiglio dei Ministri Giuseppe Conte, al Ministro dell’Economia e delle Finanze Roberto Gualtieri ai Vice Ministri Castelli e Misiani ed ai Sottosegretari Baretta, Guerra e Villarosa, una nota contenete proposte per il prossimo Decreto Aprile, da cui ci...