0

Costituzione- Pagina 8

Referendum abrogativi, i perimteri della Costituzione

Nella nostra Carta costituzionale, al primo comma, l’articolo 75 afferma che: “È indetto referendum popolare per deliberare la abrogazione, totale o parziale, di una legge o di un atto avente valore di legge, quando lo richiedono cinquecentomila elettori o cinque Consigli regionali.…
martedì, 22 Febbraio 2022

Renzi, la crisi della giustizia e il Vangelo

La crisi della giustizia (penale, nella fattispecie) mi pare emerga in tutta la sua drammatica dimensione nella vicenda della richiesta di rinvio a giudizio per Matteo Renzi (e per ben altri dieci indagati, tra i quali Luca Lotti, Maria Elena Boschi, Marco…
domenica, 13 Febbraio 2022

Corte dei conti, Associazione magistrati: “Stop a interventi contrari a Costituzione”

L’Assemblea generale dell’Associazione dei magistrati della Corte dei conti esprime “fermo dissenso e viva preoccupazione rispetto ai contenuti dell’AS 2185, di modifica delle funzioni della Corte dei conti, attualmente all’esame della Commissione permanente Affari costituzionali del Senato della Repubblica in sede redigente”. “La proposta di…
martedì, 8 Febbraio 2022

Un nuovo settennato pieno di impegni

“Giuro fedeltà alla Costituzione e alla Repubblica italiana”. Con il solenne giuramento previsto dall’articolo 91 della Costituzione, Mattarella ha assunto ufficialmente il suo secondo incarico a Presidente della Repubblica davanti ai grandi elettori riuniti nell’Aula della Camera. Accolto da un prolungato applauso,…
venerdì, 4 Febbraio 2022

Sette migranti vittime del mare alle porte di Lampedusa

Ripamonti: alla vigilia dell’elezione del nuovo presidente della Repubblica, queste morti non restino vane.  Sette migranti di nazionalità bengalese, sono morti mentre tentavano di raggiungere Lampedusa su un’imbarcazione che trasportava circa 280 persone, partita dalla Libia tre giorni fa. Tre cadaveri sono stati…
martedì, 25 Gennaio 2022