giovedì, 10 Aprile, 2025

contagi

Attualità

Confturismo: paura dei contagi, disdette e rinvii estate al ribasso

Francesco Gentile
Incertezze e segnali negativi che riducono le speranze di una estate positiva per il turismo. A illustrare indicatori e curve di statistiche che puntano verso il basso è l’Osservatorio Confturismo della Confcommercio. “Se già il mese giugno aveva dato segnali non positivi”, si sottolinea nel rapporto, “anche a luglio i dati analizzati da Confturismo in collaborazione con Swg indicano che...
Salute

Covid, a giugno contagi sul lavoro al minimo storico

Giulia Catone
I contagi sul lavoro da Covid-19 segnalati all’Inail dall’inizio della pandemia alla data dello scorso 30 giugno sono 176.925, pari a oltre un quinto del totale delle denunce di infortunio pervenute dal gennaio 2020 e al 4,2% del complesso dei contagiati nazionali comunicati dall’Istituto superiore di sanita’ alla stessa data. Rispetto alle 175.323 denunce registrate dal monitoraggio mensile precedente, i...
Sanità

A giugno contagi sul lavoro al minimo storico

Redazione
I contagi sul lavoro da Covid-19 segnalati all’Inail dall’inizio della pandemia alla data dello scorso 30 giugno sono 176.925, pari a oltre un quinto del totale delle denunce di infortunio pervenute dal gennaio 2020 e al 4,2% del complesso dei contagiati nazionali comunicati dall’Istituto superiore di sanita’ alla stessa data. Rispetto alle 175.323 denunce registrate dal monitoraggio mensile precedente, i...
Salute

Rsa, calo drastico di contagi grazie alla campagna vaccinale

Giulia Catone
Un aumento marcato dell’incidenza nei mesi di ottobre e novembre 2020, in corrispondenza della seconda ondata epidemica, e poi un calo progressivo dalla fine di febbraio fino al mese di maggio e giugno 2021, ovvero dopo l’inizio della campagna vaccinale. E’ questo il trend temporale dell’epidemia di Covid-19 nelle strutture residenziali socio-sanitarie italiane disegnato dalla sorveglianza effettuata dall’ISS, che dal...
Sanità

Covid. Il bollettino del Lazio

Redazione
“Oggi su oltre 14.000 tamponi nel Lazio (-1.843) e oltre 17.000 antigenici per un totale di oltre 31.000 test, si registrano 621 nuovi casi positivi (-85), crollo del numero di decessi 5 (-5), 1.490 i guariti, in riduzione il numero dei ricoverati pari a 1.591 (-8). Le terapie intensive sono 233 (+2). Diminuiscono casi, decessi, e ricoveri. Aumentano le terapie...
Attualità

Effetto vaccini. Inail: dimezzati contagi e infortuni per sanità e scuola

Paolo Fruncillo
Scendono i contagi sul lavoro da Covid-19. A darne notizia è l’Istituto nazionale per l’assicurazione contro gli infortuni. Rispetto al trend osservato nella “seconda ondata”, nei mesi di febbraio e marzo emerge un’inversione di tendenza. Limitando l’analisi delle denunce presentate nell’ultimo bimestre, infatti, per la sanità e assistenza sociale, i due settori scendono sotto la soglia del 50% dei casi...
Lavoro

Le infezioni di origine professionale segnalate all’Inail dall’inizio della pandemia sono oltre 165mila

Paolo Fruncillo
Sono pari a circa un quarto del complesso delle denunce di infortunio sul lavoro pervenute all’Inail dal gennaio 2020 e al 4,6% del totale dei contagiati nazionali comunicati dall’Istituto superiore di sanita’ alla stessa data. Rispetto alle 156.766 denunce rilevate dal monitoraggio precedente effettuato alla data del 28 febbraio, i casi in piu’ sono 8.762 (+5,6%), di cui 3.522 riferiti...
Attualità

Ritorno a scuola. Preoccupano trasporti e assembramenti

Angelica Bianco
8milioni e mezzo di studenti torneranno in classe il 26 aprile. Presidi, sindacati e virologi mettono in guardia dai rischi. Aggiornare i protocolli di sicurezza. Il “ritorno di massa” nelle aule impensierisce non poco sindacati, insegnati e, naturalmente, virologi che invitano alla cautela. Il conto alla rovescia è iniziato, da lunedì 19 aprile c’è il crescendo di studenti in presenza...
Attualità

Sileri: “Progressivo, seppur lento, miglioramento nei ricoveri per covid”

Giulia Catone
Per le riaperture “il primo parametro da valtuare e’ quello delle ospedalizzazioni, i dati mostrano un progressivo, seppur lento, miglioramento nei ricoveri per covid. Questo è dovuto alle restrizioni maggiori durante le precedenti settimane, ma c’e’ anche la variabile della vaccinazione. Questa combinazione di chiusura e di progressione della vaccinazione sta influendo sui dati delle ospedalizzazioni e questo effetto continuera’...
Attualità

Speranza: “Penso che ad aprile convenga tenere ancora la massima prudenza”

Redazione
“Le scelte sono fatte partendo dall’evidenza scientifica. E seguendo un unico obiettivo a cui sarò sempre fedele, che mi assegna la Costituzione: tutelare la salute delle persone. Il quadro è tuttora complesso: la curva delle ultime settimane si è piegata grazie alle misure attuate. Ma a causa della variante inglese il livello di contagio è ancora molto alto e la...