domenica, 6 Aprile, 2025

Consiglio Europeo

Politica

Vertice Ue. Meloni soddisfatta. Accordo su minimum tax e aiuti a Kiev

Cristina Calzecchi Onesti
Soddisfatta Giorgia Meloni degli accordi finali raggiunti in tarda serata dal Consiglio europeo, che in particolare hanno portato all’approvazione della tassazione minima delle multinazionali, nuovi sostegni economici all’Ucraina con garanzia sul bilancio UE e approvazione del PNRR ungherese, grazie alla quale è caduto il veto di Budapest al macro-finanziamento a Kiev. “Ritengo che sia un grande successo essere riusciti a...
Europa

Qatargate, Meloni “Contorni devastanti, fare piena luce”

Redazione
BRUXELLES (BELGIO) (ITALPRESS) – "Lo scenario è preoccupante, le notizie che escono raccontano qualcosa che non avremmo mai immaginato. Di fronte a questo tipo di vicende conta molto la reazione, e la reazione deve essere ferma, decisa, ne va della credibilità dell'Unione e delle nazioni. Serve che si vada fino in fondo, senza fare sconti. Noi chiederemo che sia fatta...
Politica

“Pieno sostegno a Kiev. Italia protagonista in Europa. Energia, risposta Ue insoddisfacente e inattuabile”

Maurizio Piccinino
Non è una Giorgia Meloni accomodante quella che domani sarà a Bruxelles per il Consiglio europeo. Il premier ieri mattina per le comunicazioni al Parlamento ha puntualizzato ciò che non va, e cosa deve essere fatto per rafforzare l’unità e una visione comune tra i Paesi europei. Giorgia Meloni è convinta “che l’Italia possa e debba giocare un ruolo da...
Europa

Ue, Giansanti “Necessario uno studio sull’impatto della Farm to Fork”

Redazione
BRUXELLES (BELGIO) (ITALPRESS) – "È stato un incontro diretto e franco, con il quale abbiamo ribadito quali siano le questioni fondamentali per il settore primario: i costi dell'energia, la reperibilità e i prezzi delle materie prime, in primis quelli dei fertilizzanti". Il presidente di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti, riassume così i contenuti del confronto che ha tenuto, in qualità di vicepresidente...
Europa

Migranti, ingressi irregolari nell’Unione Europea +68% in un anno

Redazione
BRUXELLES (BELGIO) (ITALPRESS) – Nei primi undici mesi di quest'anno, secondo i calcoli preliminari di Frontex, sono stati rilevati più di 308.000 ingressi irregolari alle frontiere esterne dell'Unione europea. Dati che segnano un aumento del 68% rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso ed è il più alto dal 2016. Secondo l'Agenzia europea della guardia di frontiera e costiera la rotta...
Europa

Pnrr, Gentiloni “No ritardi dell’Italia”

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – "A Bruxelles le porte sono aperte per eventuali emendamenti, che però devono essere circoscritti e giustificati. Quello che non si puo' accettare, invece, sarebbe una eventuale inadempienza sulle riforme". Lo ha detto il commissario europeo all'Economia Paolo Gentiloni, ospite a Mezz'ora in piu' su Rai 3, parlando del Pnrr. "Fin qui il governo Draghi ha rispettato tutti...
Esteri

In arrivo IX° pacchetto di sanzioni per Russia e Iran

Emanuela Antonacci
Dal Consiglio europeo degli Affari Esteri è attesa l’approvazione di nuovi pacchetti di sanzioni alla Russia e all’Iran. La presidente della Commissione Ue Ursula von der Leyen ha presentato il nono pacchetto di misure restrittive della Unione europea contro le due Nazioni. Alla riunione dei ministri degli Esteri di lunedì sarà presente anche il titolare della diplomazia ucraina Dmytro Kuleba....
Economia

Via l’App18. Pensioni minime sotto i 600 euro. Cgil-Uil, scioperi confermati. Da Berlino tegola Mes

Maurizio Piccinino
La parola chiave del ribollire della Manovra finanziaria è “tempo”. Dal “bisogna fare velocemente”, sollecitato dal premier Giorgia Meloni; al leader del Terzo Polo, Calenda che invoca: “È ora che la Meloni si fermi un secondo per capire cosa sta facendo”. Sulle “emergenze” irrisolte invece avanzano rutilanti gli scioperi regionali indetti dai sindacati, dal 12 al 16 dicembre. Da registrare...
Attualità

Nuove norme sulla tutela dei consumatori che acquistano online

Francesco Gentile
Sono entrate in vigore le nuove norme per proteggere meglio gli acquirenti online e i consumatori vulnerabili. I negoziatori del Parlamento e del Consiglio europeo hanno raggiunto un accordo sul testo denominato ‘Sicurezza dei prodotti di consumo non alimentari’, il nuovo accordo che mira a garantire che tutti i tipi di prodotti, venduti online o nei negozi tradizionali, rispettino i...
Europa

Lagarde “Contro l’inflazione prenderemo le misure necessarie”

Redazione
MILANO (ITALPRESS) – I falchi hanno avuto la prevalenza nel direttivo della Bce. Christine Lagarde, in audizione all'Europarlamento, ha dichiarato che il comitato direttivo della Banca centrale europea è pronto "a riportare l'inflazione all'obiettivo di medio termine" ed è determinato a prendere le "misure necessarie". Vuol dire che i tassi continueranno a salire fino a quando la dinamica dei prezzi...