0

conoscenza- Pagina 2

Umanesimo digitale della conoscenza e persona

“L’unico modo per predire il futuro è inventarlo”. Si è vero lo dico spesso. Ma l’aforisma di Alan Key è un mantra che risuona nei nostri labirinti dell’anima e del cuore tra passione e spirito creativo. È l’alba di un nuovo Mondo,…
venerdì, 4 Agosto 2023

La società della conoscenza e il movimento delle persone

Il PNRR per essere autenticamente “piano operativo” deve necessariamente guardare alla “carta del progresso” per eccellenza cioè l’Agenda ONU 2030 sullo Sviluppo Sostenibile e fare degli Obiettivi dell’Agenda i propri interventi di realizzazione. Papa Francesco nella Laudato Sì ci ricorda che la…
venerdì, 24 Febbraio 2023

Nuove vie del sapere responsabile

“Siamo immersi in trasformazioni epocali che per essere governate hanno bisogno di nuove idee, del coraggio di saper coniugare grande saggezza e massima audacia”. Con queste parole David Sassoli ci ricordava l’importanza del ruolo della conoscenza, della saggezza e del sapere “responsabile” e…
mercoledì, 8 Febbraio 2023

La “Quarta Missione della Conoscenza”

Come ho già avuto modo nei miei interventi precedenti, la terza missione della conoscenza si apre a scenari nuovi. Possiamo dire che “scopre l’umano”, si fa “umanesimo sociale nel primato dell’azione partecipata”, riparte della conoscenza e dai saperi non solo interdisciplinari e…
mercoledì, 25 Gennaio 2023

Coproduzione della conoscenza e terza missione del sapere

C’è un episodio che vorrei ricordare dei decenni passati, quando il Rettore di un’università americana si recò a visitare il “vice-chancellor” dell’università di Oxford. Quest’ultimo, alle dieci del mattino, seduto alla sua scrivania, senza telefono né segreteria, leggeva un libro in greco.…
mercoledì, 28 Settembre 2022

Terza missione della conoscenza e campo creativo della persona

Il “campo creativo” è l’individuazione e l’analisi della “advocacy” dell’ambiente nel quale la persona, le comunità “umane” sono inserite.  L’introduzione del concetto di “campo creativo” è del geografo economico Allen J. Scott che ha ripreso in più occasioni il tema. Esso può essere definito come…
domenica, 26 Giugno 2022