mercoledì, 16 Aprile, 2025

conflitto

Società

Conciliazione, dove non arriva né la legge né il processo

Saveria Mobrici e Alessandro Diotallevi
L’indice di litigiosità di un Paese non ne misura il livello di benessere sociale. Non è un disvalore. Ma la resistenza alla pacificazione è un tratto caratteristico del conflitto sociale. Ed ecco, di epoca in epoca, il riproporsi di modalità ricompositive dei conflitti alternative all’uso della forza o, più civilmente, al ricorso ai giudici, cioè ai processi. Ecco la mediazione...
Esteri

Palestina. Appello alle istituzioni di sindacati e associazioni: fermare la violenza subito

Paolo Fruncillo
Un’azione diplomatica per fermare i lanci di razzi di Hamas e della Jihad Islamica e i raid aerei israeliani nella striscia di Gaza. A sollecitare in impegno diretto delle istituzioni italiane per bloccare l’escalation di guerra sono i sindacati confederali e numerose Associazioni pacifiste e cattoliche. “In Palestina serve azione diplomatica, di pace e di rispetto del Diritto Internazionale. Occorre...
Manica Larga

Lavoro e nuovi conflitti: amara eredità del Covid

Luca Sabia
A questo corso via Zoom c’erano persone, come me, che questa storia del lavoro a distanza un po’ l’hanno subita. Ma che, nonostante tutto, non si sono date per vinte. Anzi, hanno cercato modi per gestirla questa solitudine forzata che, a scanso d’ipocrisie, ha i suoi pro e i suoi contro. Eppure, devo riconoscere, non è per tutti così. C’è chi, per...