domenica, 23 Febbraio, 2025

Confindustria

Economia

Confindustria, le previsioni dei vice presidenti Stirpe e Robiglio: troppe incertezze, rischio crollo occupazionale e chiusure di imprese

Maurizio Piccinino
Un autunno carico di incertezze economiche. Se la ripresa dovesse indebolirsi, se i consumi e la produzione non risaliranno, se gli incentivi alle imprese non arriveranno, e se la burocrazia continuata a frapporsi, allora si aprirà un baratto occupazionale. A temere questa caduta, che avrebbe conseguenze drammatiche sul piano sociale e finanziario di imprese e famiglie, è Confindustria che da...
Economia

Il piano di Confindustria. Bonomi: riconquistare 9 punti di PIL. Lo Stato non dia soldi a pioggia introduttivi. Servono tagli alle tasse e riforme anti burocrazia

Maurizio Piccinino
“Reddito e lavoro a milioni di italiani possono darlo solo le imprese e i mercati, gli investimenti e l’equilibrio della finanza pubblica”. Chiaro e diretto il messaggio del Presidente di Confindustria, Carlo Bonomi che mette in guardia Governo e politica sulla tentazione di rilanciare lo Stato imprenditore, regolatore del mercato e dispensatore di incentivi improduttivi. Non sono segnali di guerra...
Economia

Confindustria: urgente puntare su riforme, le imprese pronte al dialogo ma servono scelte innovative e fatti concreti

Maurizio Piccinino
“Confindustria non è né maggioranza né opposizione, si occupa di temi economici e di industria, che riguardano l’intero Paese. Dobbiamo disegnare il futuro dell’Italia ma ancora non sento nessuno che abbia il piacere di sedersi a un tavolo per confrontarsi”. E ancora: “Apprezziamo le intenzioni del Governo ma non il metodo perché quando non ha ascoltato il mondo delle imprese...
Società

Confindustria elegge presidente Carlo Bonomi, per lui il 99.9% dei consensi. Nominata anche la squadra. In carica fino al 2024

Redazione
È record dei consensi espressi pari al 99,9 per il neo presidente di Confindustria Carlo Bonomi eletta dall’assemblea privata dei delegati, riunitasi in via telematica. Bonomi sarà alla presidenza di Confindustria per il quadriennio 2020-2024 con un’altissima partecipazione e una percentuale record di voti Il nuovo presidente sarà affiancato da una squadra di 10 Vice Presidenti elettivi: Barbara Beltrame, con...
Economia

Confindustria di Italia, Germania e Francia: per uscire dall’emergenza i Governi diano risposte ambiziose e solidali

Angelica Bianco
Iniziativa di tre Confederazioni europee: profondamente preoccupati per le conseguenze sociali ed economiche. “Una risposta ambiziosa e senza precedenti per la ripresa europea, con solidarietà, sostenibilità e digitalizzazione tra le priorità”. È l’appello congiunto di tre associazioni confindustriali europee, Confindustria, BDI e Medef che hanno pubblicato una dichiarazione rivolta ai governi di Italia, Germania e Francia e alle Istituzioni europee,...
Cultura

La nuova scuola secondo Confindustria: pc e tablet per tutti, didattica innovativa e piano digitale nazionale.

Lucrezia Cutrufo
“La scuola deve essere fucina delle migliori energie dell’Italia. Rinnovandola, abbiamo l’occasione di innovare profondamente il nostro Paese. Un’occasione imperdibile e decisiva. Non sprechiamola, anche perché non ce lo possiamo permettere”. Sono le accorate conclusioni del Vice Presidente di Confindustria per il Capitale Umano, Giovanni Brugnoli, che vede nella emergenza Covid-19, anche la possibilità di migliorare la scuola con progetti...
Economia

La svolta di Confindustria: cambio di passo nelle relazioni industriali. Il vice presidente Stirpe: “Fiscalità d’impresa e costo del lavoro, collegare i salari ai risultati d’impresa”

Maurizio Piccinino
“Cambio di passo”. Due parole che sintetizzano la svolta di Confindustria nelle relazioni industriali. A inaugurare la nuova linea, che prende forza dalla designazione del nuovo presidente designato Marco Bonomi, è il vice presidente dell’Associazione per il Lavoro e le Relazioni industriali, Maurizio Stirpe. I toni e i contenuti della nuova linea sono chiari. “Sono necessarie risposte immediate ed efficaci...
Economia

Le famiglie non potranno spendere: produzione industriale in calo del 50%, e il PIL giù del 8%. Occupazione e livelli di benessere, c’è il rischio di tornare indietro di 40 anni

Maurizio Piccinino
“È necessario fare di tutto per sostenere adeguatamente imprese e famiglie; l’alternativa è un impoverimento generale e duraturo che riporterà i livelli di ricchezza indietro di quarant’anni”. Dati in giù, difficoltà per le industrie di superare la crisi, le incertezze dei mercati e del domani: la crisi economica metterà in gravi difficoltà famiglie e imprese. Per il Centro studi di...
Società

Confindustria, il 20 maggio Carlo Bonomi sarà eletto presidente. Nella squadra nominati 13 vice presidenti

Ettore Di Bartolomeo
Conto alla rovescia in Confindustria in attesa del 20 maggio quando l’Assemblea dei delegati eleggerà formalmente il designato Bonomi alla presidenza di Confindustria per il quadriennio 2020-2024. Terminerà così l’iter per il rinnovo dei vertici dell’Associazione. Il Consiglio Generale di Confindustria, infatti il 30 aprile scorso, su proposta del presidente designato Carlo Bonomi, ha approvato la squadra di presidenza per il...
Editoriale

Imprese in crisi, crollo di fatturato e ore di lavoro. Il rischio blocco e di liquidità finanziaria

Maurizio Piccinino
Una seconda indagine realizzata da Confindustria sugli effetti della pandemia da Covid-19 per le imprese italiane. Un sondaggio che ha visto la partecipazione di 4 mila 420 imprese. I dati che emergono sono preoccupanti, per la tenuta complessiva del sistema produttivo, per l’occupazione, e per il futuro. La cosidetta Fase2, il ritorno graduale alla normalità, per il mondo imprenditoriale si...