domenica, 23 Febbraio, 2025

Confindustria

Attualità

Virus e operai. Confindustria: le fabbriche non sono stati i luoghi di diffusione del virus. Marchesini: fatta chiarezza contro sentimenti anti impresa

Angelica Bianco
“Fabbriche e luoghi di lavoro non sono stati focolai di contagio”. A sottolinearlo – con soddisfazione e un filo di rivalsa – mostrando i dati dello studio Istat-Ministero della Salute è Confindustria, che sottolinea come ingiustamente i luoghi di lavoro e soprattutto le fabbriche siano stati indicati i luoghi dove il virus circolava di più. Lo studio realizzato da Istat-Ministero...
Lavoro

La crisi del lavoro. I sindacati chiedono il blocco dei licenziamenti a Governo e Confindustria

Maurizio Piccinino
Le imprese però sono senza liquidità e commesse. Settembre sarà il mese delle incognite. I conti d’autunno delle imprese sono già in rosso e le prospettive occupazionali volgono verso la burrasca. È corsa contro il tempo per fermare una crisi che staglierà la sua ombra sulle imprese piccole e grandi, su tutto il ceto medio, sulle famiglie operaie, sui lavoratori...
Lavoro

Contratti: sindacati “Confindustria sblocchi firma sanità privata”

Redazione
I segretari generali di Cgil, Cisl, Uil, Maurizio Landini, Annamaria Furlan e Pierpaolo Bombardieri hanno inviato una lettera al presidente di Confindustria, Carlo Bonomi, sulla vicenda del contratto della sanità privata. “È di queste ore la notizia, che abbiamo appreso dalle Federazioni Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl, della mancata ratifica del Ccnl sanità privata da parte delle Associazioni...
Economia

Imprese alla prova d’autunno. Orsini (Confindustria): ripresa incerta, servono incentivi, taglio dell’Irap, rinegoziare i debiti e allungare le scadenze

Maurizio Piccinino
“Non si potrà parlare di ripresa finché ci sarà incertezza sulla situazione sanitaria dei nostri partner principali e l’incognita del virus in autunno”. Cauto, in attesa degli eventi dai quali discenderà un autunno che è ancora da definire per intensità di problemi. È lo stile riflessivo di Emanuele Orsini, Vice Presidente di Confindustria, per il Fisco, il Credito e la...
Economia

Confindustria. Attacco e proposte di Bonomi: Governo fermo, subito le riforme su lavoro, contratti e fisco. L’Irap va tolta

Redazione
Torna a incalzare il Governo e i partiti, e a picchiare duro sui temi delle riforme del lavoro, il Presidente di Confindustria, Carlo Bonomi. Stile diretto e pratico, poco incline alla mediazione Bonomi passa in rassegna i nodi che frenano l’economia in un momento, ricorda, a rischiare in una crisi senza precedenti, non sono solo gli imprenditori ma l’intero Paese....
Economia

Imprese in difficoltà. Marchesini (Confindustria): incentivi ok, ma la ripresa si gioca sui tempi. Sbagliato non aver rinviato la scadenza fiscale del 20 luglio

Maurizio Piccinino
“Il vero problema sono i tempi”. È una delle riflessioni di Maurizio Marchesini, Vice Presidente di Confindustria con delega alle Filiere e alle Medie imprese che, nel giudicare positivamente alcune misure proposte dal governo per il rilancio dell’economia, sottolinea come dalle parole bisogna passare ai fatti “con cui si scaricano a terra queste disposizioni”. Naturalmente la “ripresa” produttiva dovrà tenere...
Economia

Risorse per il Sud. Vito Grassi (Confindustria): possibile avere risorse economiche rilevanti ma bisogna investire in qualità, innovazione e competenza

Maurizio Piccinino
“Anche per il Mezzogiorno, la sfida deve essere quella di investire di più in qualità, innovazione e capitale umano”. Vito Grassi, vicepresidente di Confindustria per le Politiche di Coesione Territoriale, non ha dubbi: il sud può avere una occasione di rilancio ma deve puntare nel creare a tutti i livelli una classe dirigente, compresa quella politica, aperta, capace di perseguire...
Europa

Fondi europei. Confindustria sigla il patto con gli industriali olandesi: siamo uniti per superare la crisi e ottenere i fondi per la crescita economica

Maurizio Piccinino
La “Mossa del Cavallo”, di Confindustria che mette in campo una iniziativa che surclassa il Governo che nelle trattative Ue sui fondi è in piena contrapposizione con l’Olanda. Così ecco la strategia degli industriali che appare unica, innovativa e lungimirante. “Confindustria, la Confederazione generale dell’industria italiana, e VNO-NCW, la Federazione dell’industria olandese”, si legge in una nota di presentazione del...
Economia

Confindustria. Gubitosi: fondi europei per digitalizzare il Paese ed evitare ritardi e divisioni. Innovazione e sviluppo di reti per fare un balzo produttivo

Maurizio Piccinino
“Il rischio è che il digitale, invece di rappresentare un fattore inclusivo, diventi divisivo. In alcuni casi ancora oggi esclude, invece deve essere un elemento di coesione sociale e di sviluppo”. È la preoccupazione di Luigi Gubitosi, Vice Presidente per il Digitale, di Confindustria che sottolinea come molte opere, molti ritardi, e un futuro migliore per il Paese potrà essere...
Economia

Il confronto sul lavoro. Re David (Fiom): Confindustria vuole tutto per non dare niente. Conte apra un confronto sull’occupazione. Licenziamenti? Se produzione e mercato vanno male non è colpa dei lavoratori

Maurizio Piccinino
“Confindustria vuole tutto per non dare niente”. La frase lapidaria della segretaria generale della Fiom-Cgil, Francesca Re David, arriva dopo un lungo ragionamento che tocca argomenti oggi già caldi che diverranno incandescenti nelle prossime settimane. Sono le avvisaglie dure che segnano il ritorno di uno scontro forse anche chiarificatore tra le parti. In ballo ci sono migliaia di posti di...