giovedì, 15 Maggio, 2025

Confindustria

Energia

Caro energia. 37 mld sulle imprese. Confindustria: sgravi fiscali e più produzione. Cingolani: strategia europea sul gas

Giampiero Catone
Contro il caro Energia scende in campo Confindustria con due proposte, una che prevede, esenzioni fiscali e l’altra che punta ad un aumento della produzione nazionale di gas. A sintetizzare le indicazioni è il Centro studi di Confindustria in un resoconto sui gravi problemi che il caro energia comporta per le imprese italiane. Il ministro Cingolani precisa che la transizione...
Motori

Boom delle due ruote, cresce a singhiozzo attenzione dei comuni

Gianmarco Catone
Sale la disponibilità media di piste ciclabili in città (+65,5 km soltanto a Milano), cala il ricorso degli italiani al bike-sharing (-47% rispetto al 2019), a causa del lockdown e in parte della concorrenza dei nuovi servizi di monopattino-sharing, e cresce l’attenzione dei Comuni al miglioramento della sicurezza in bici, mentre per il 51% di essi quella legata ai motocicli...
Lavoro

Lavoro. Confindustria rilancia: ammortizzatori sociali più formazione utile alle attività produttive

Marco Santarelli
Formazione e ammortizzatori sociali, per Confindustria servono riforme che tolgano “settori” garantiti da due miliardi di sostegni ma per gli industriali “non servono a nulla”. A parlare di riforme e come rendere più produttivi gli interventi economici dello Stato sono stati gli industriali e ed esperti del settore in un convegno promosso da Confindustria e Umana, in previsione del decollo...
Attualità

Obbligo vaccinale. Marchesini (Confindustria): serve l’impegno di tutti. La ripresa ci sarà. Smart Working? Solo dov’è possibile

Romeo De Angelis
Obbligo vaccinale, per Confindustria diventa una priorità a condizione che sia utile a limitare i rischi e spingere le persone a vaccinarsi. “Questo deve essere l’obiettivo. Detto ciò, sono più che favorevole e anzi, come Confindustria, sono per l’obbligo vaccinale di tutte le persone”. A sottolinearlo è Maurizio Marchesini, Vice Presidente di Confindustria per le Filiere e le Medie Imprese,...
Motori

Ancma, nel 2021 immatricolazioni moto e scooter +21,2%

Marco Santarelli
Il 2021 della mobilità celebra nuovamente le due ruote a motore. Il mercato non arresta infatti la sua tendenza positiva e chiude l’anno con un +21,2% sul 2020. Malgrado le flessioni di novembre (-2,4%) e dicembre (-4%), i dati diffusi in serata da Confindustria Ancma testimoniano il grande interesse degli italiani, che nel 2021 ha immesso sul mercato oltre 280mila...
Lavoro

Sicurezza sul lavoro. Nuova sinergia Inail-Confindustria. Premiate le aziende più virtuose

Marco Santarelli
Sicurezza sul lavoro una priorità. A dirlo senza mezzi termini è Maurizio Stirpe, vice presidente di Confindustria per il lavoro e le relazioni industriali, che parte dalla pandemia per dimostrare come sicurezza e produttività siano connesse. “Il Covid ha dimostrato”, spiega Stirpe, “che la sicurezza sul lavoro è una condizione essenziale del fare impresa. Dobbiamo puntare sulla prevenzione, sulla formazione...
Attualità

Pandemia. Rocca (Confindustria): conoscere per cambiare, le quattro sfide delle scienze della vita

Paolo Fruncillo
Un attestato di correttezza intellettuale arriva da Gianfelice Rocca, Special Advisor di Confindustria per le Life Sciences e Presidente di Techint e di Humanitas. In pratica Rocca sottolinea come un evento così disastroso come la pandemia non era stato previsto dagli economisti e dal sistema sanitario. Un fatto singolare dal momento che l’economia vive in strettissima simbiosi con ogni aspetto...
Economia

Dal Checco: “L’Africa cresce, per le imprese italiane è un’opportunità”

Francesco Gentile
“Nei Paesi dove siamo presenti, lo sviluppo economico può risolvere il problema dell’instabilità politica. Siamo abituati a una narrazione negativa, specialmente dell’Africa, dove sembrerebbe non valga la pena investire. Non è così. C’è un’altra faccia del continente che non si racconta. L’Africa cresce in modo esponenziale, dal 2000 in poi è stato il continente, dopo l’Asia che è cresciuto maggiormente,...
Economia

Baroni (Pmi-Confindustria): ambiente e digitali, le nuove sfide. Piccola industria la svolta per il futuro

Paolo Fruncillo
La transizione ambientale e digitale sono le grandi trasformazioni che le imprese si trovano ad affrontare. “Per farlo, devono diventare più forti, mettendosi in rete, allargando le filiere”. È l’obiettivo del nuovo Presidente della Piccola Industria di Confindustria, Giovanni Baroni, che nel presentare la nuova squadra che lo affiancherà al vertice dell’associazione, ha illustrato i punti chiave del suo mandato....
Società

Confindustria Assafrica&Mediterraneo, al via l’assemblea pubblica

Ettore Di Bartolomeo
“Lead the Change. Le nuove coordinate per Africa e Medio Oriente” è il titolo dell’Assemblea pubblica di Confindustria Assafrica & Mediterraneo, che si svolge oggi presso la sede di Confindustria. Un momento di confronto sulle opportunità per le imprese italiane in Africa e Medio Oriente tra i principali players istituzionali del Sistema Italia: la viceministra Marina Sereni, la vicepresidente di...