martedì, 1 Luglio, 2025

Confesercenti

Economia

Effetto virus. Confesercenti: 70 miliardi di consumi in meno. Alle imprese ora aiuti e sgravi fiscali

Maurizio Piccinino
Dopo Confcommercio, che prevede un tonfo dei consumi oltre gli 80 miliardi, ora c’è la stima di Confesercenti che di perdite ne calcola 70. “Le misure di contenimento del CoVid-19 hanno avuto un impatto catastrofico sul mercato interno: nel 2020, secondo le previsioni del governo, perderemo 70 miliardi di euro di consumi”. Calcola la Confederazione degli esercenti, si tratta, “della...
Economia

Confesercenti: molte imprese non riapriranno più. Aiuti finora insufficienti per il commercio

Maurizio Piccinino
Fare presto per salvare il salvabile. Piccole imprese commerciali e lavoratori artigianali finiti nel guado. Forme di finanziamento troppo burocratico e con il rischio che ad essere tagliate fuori siamo proprio le realtà più piccole e famigliari. Sono i drammatici problemi che la Confesercenti evidenzia dopo uno studio economico sulla situazione delle imprese commerciali. “Lockdown è costato un terzo del...
Economia

Imprese in emergenza, un aiuto della Confesercenti per credito e consulenze

Angelica Bianco
Un maggior aiuto alle piccole imprese con facilitazioni di accesso al credito per affrontare l’emergenza Corinavirus. È quanto si appresta a fare la Ats Servizi, società Confesercenti Nazionale, che ha come obiettivo quello di dare un sostegno a quanti chiedono un aiuto nell’affrontare questioni economiche e di servizi legati alla vita della propria impresa. Il primo intervento ha come obiettivo...
Società

Accordo Anci-Confesercenti per eccedenze in solidarietà

Redazione
Coniugare solidarietà e sostenibilità, destinando a chi ha bisogno le eccedenze alimentari di negozi e ristoranti. È questo l’obiettivo dell’intesa firmata da Anci e Confesercenti, che impegna le due organizzazioni a favorire ed incentivare comportamenti solidali e la lotta contro gli sprechi. L’intesa prevede di promuovere, presso i Comuni italiani e le imprese, le opportunità connesse all’applicazione della legge n.166/2016,...
Società

Buoni pasto, imprese della ristorazione dicono “basta”. Tutte le sigle unite: troppi oneri, agli esercenti conto salato per errori altrui

Angelica Bianco
“Più che un grido d’allarme è una forte presa di posizione”. A dirlo in coro con un: “basta con i buoni pasto” – e le loro tasse occulte che ricadono sugli esercenti -, sono tutte le associazioni di categoria che rappresentano le imprese della distribuzione e della ristorazione: Fipe Confcommercio, Federdistribuzione, ANCC Coop, Confesercenti, FIDA e ANCD Conad; per la...
Economia

Confesercenti: tonfo da 17 miliardi, cresce solo il fisco

Maurizio Piccinino
Sono sei i settori commerciali in crescita in Italia. Mentre quelli in caduta non si contano più. È l’amaro fine anno presentato dalla Confesercenti in una dettagliata analisi sui consumi e lo stato generale della economia Italiana, illustrata alla Convention 2019 tenuta nei giorni scorsi a Venezia organizzata dall’associazione di piccole e medie imprese. Le note positive quelle che fanno...
Società

Tredicesime: Confesercenti-Swg, in arrivo 44.8 miliardi, +1.3%

Redazione
Una tredicesima più ricca, ma sotto il materasso resterà meno del solito. Entro la fine della prossima settimana, circa 33 milioni di lavoratori e pensionati avranno ricevuto la sospirata tredicesima mensilità, per un totale di circa 44,8 miliardi di euro. È quanto emerge dalle elaborazioni dell’Ufficio Economico Confesercenti sui dati ufficiali e un survey condotto con SWG. Il risparmio e...
Economia

Consumi: Confesercenti “Italia maglia nera in Europa”

Redazione
Dopo dodici anni, la crisi dei consumi non è ancora stata archiviata: le famiglie italiane spendono oggi 17 miliardi di euro in meno rispetto a quanto spendessero nel 2007. E nel 2019 la spesa ha rallentato di nuovo: nei primi sei mesi dell’anno è diminuita di 43 milioni di euro, e l’anno si chiuderà con una dinamica più bassa di mezzo...
Economia

Dal “piccolo è bello”, alla crisi senza fine. Il tonfo dell’edilizia

Maurizio Piccinino
“I prestiti alle imprese sono diminuiti, in misura più accentuata per le società di piccole dimensioni”. C’è da chiedersi davanti alle ulteriori strette nel concedere prestiti, se sia ancora possibile dire:  “piccolo è bello”. In fin dei conti proprio le mini imprese sono quelle che pagano di più, che sono le più controllare, sempre nel mirino dell’Agenzia delle entrate con...
Economia

Fisco: Confesercenti “Canone unico, per imprese rischio aumenti 25%”

Redazione
“Il Canone unico rischia di portare ad un nuovo aumento della pressione fiscale locale sulle piccole imprese. La nuova tassa unificata delle imposte locali minori, dal suolo pubblico alla pubblicità, da semplificazione potrebbe trasformarsi in aggravio: la norma, infatti, prevede che il gettito fiscale del nuovo Canone non possa essere inferiore alle imposte che sostituisce, ma non pone alcun limite...