mercoledì, 2 Aprile, 2025

Confesercenti

Economia

Stati Generali, oggi si inizia. Presenti i big dell’Unione. La destra diserta, Pd e Iv snobbano. Le proposte di Confesercenti

Maurizio Piccinino
Oggi è il giorno dell’inaugurazione degli Stati Generali dell’Economia a Villa Pamphilj, per l’occasione ci saranno i big dell’Unione Europea. L’inaugurazione sarà dedicata al contesto europeo e internazionale: una giornata in sui si affronteranno le sfide economiche con ospiti che vanno da Christine Lagarde (Bce) a Cristalina Georgieva (Fmi), da Ursula Von Der Leyen e Paolo Gentiloni (Commissione), a David...
Economia

Confesercenti: passaggio fondamentale ma servono svolte e riforme concrete. De Luise: usare bene e subito i fondi Europei

Angelica Bianco
C’è chi crede negli “Stati Generali”, come i partiti di maggioranza di Governo chi è contrario come i leader dell’opposizione, e chi come le Associazioni di categoria sperano che la chiamata al confronto sui temi economici, di sicurezza e di ripresa Nazionale alla fine qualcosa ne uscirà. Tra chi nutre speranze c’è la Confesercenti. “Sono il momento della responsabilità: dobbiamo...
Economia

Economia, una Italia divisa in due: una valanga disoccupati e inattivi; e la Borsa che festeggia

Giampiero Catone
Alle porte una frattura che sarà una imprevedibile tempesta sociale. Da Istat e Inps: dati allarmanti su occupazione e chiusure di attività. Confesercenti e Confindustria: gli aiuti sono urgenti. Rilanciamo la proposta de La Discussione: soldi e sostegni finanziari a chi non ha reddito e alle piccole imprese che sono l’architrave di lavoro e sviluppo. Tensioni sociali, rischio rivolte, caduta...
Editoriale

Fase2, Confesercenti: ripresa lenta, pochi clienti e troppe spese. E sui fondi vincono burocrazia e tempi lunghi

Maurizio Piccinino
Fase 2 è l’ora dei contagi per capire come ci sarà (se ci sarà) la ripresa dei consumi e di conseguenza se tornerà a girare il denaro, oppure i soldi rimarranno congelati in banca. Tra poche certezze e molti dubbi la Confesercenti sonda i cittadini e vede che i consumi vanno al rallentatore, e di confida nell’estate. “Il 72% delle...
Economia

Emergenza contagi. Confesercenti: molte imprese non riapriranno. Timori per sicurezza, costi e norme incerte

Maurizio Piccinino
Esercenti in crisi, disorientati e con la paura di affrontare spese maggiori degli introiti. Circa 6 imprese su 10, tra negozi, bar e ristoranti, sono intenzionati a riaprire. A trattenere le imprese dalla riapertura è soprattutto il timore di lavorare in perdita, ma anche il rebus delle regole di sicurezza e la paura dei contagi da Coronavirus. È quanto emerge...
Economia

Effetto virus. Confesercenti: 70 miliardi di consumi in meno. Alle imprese ora aiuti e sgravi fiscali

Maurizio Piccinino
Dopo Confcommercio, che prevede un tonfo dei consumi oltre gli 80 miliardi, ora c’è la stima di Confesercenti che di perdite ne calcola 70. “Le misure di contenimento del CoVid-19 hanno avuto un impatto catastrofico sul mercato interno: nel 2020, secondo le previsioni del governo, perderemo 70 miliardi di euro di consumi”. Calcola la Confederazione degli esercenti, si tratta, “della...
Economia

Confesercenti: molte imprese non riapriranno più. Aiuti finora insufficienti per il commercio

Maurizio Piccinino
Fare presto per salvare il salvabile. Piccole imprese commerciali e lavoratori artigianali finiti nel guado. Forme di finanziamento troppo burocratico e con il rischio che ad essere tagliate fuori siamo proprio le realtà più piccole e famigliari. Sono i drammatici problemi che la Confesercenti evidenzia dopo uno studio economico sulla situazione delle imprese commerciali. “Lockdown è costato un terzo del...
Economia

Imprese in emergenza, un aiuto della Confesercenti per credito e consulenze

Angelica Bianco
Un maggior aiuto alle piccole imprese con facilitazioni di accesso al credito per affrontare l’emergenza Corinavirus. È quanto si appresta a fare la Ats Servizi, società Confesercenti Nazionale, che ha come obiettivo quello di dare un sostegno a quanti chiedono un aiuto nell’affrontare questioni economiche e di servizi legati alla vita della propria impresa. Il primo intervento ha come obiettivo...
Società

Accordo Anci-Confesercenti per eccedenze in solidarietà

Redazione
Coniugare solidarietà e sostenibilità, destinando a chi ha bisogno le eccedenze alimentari di negozi e ristoranti. È questo l’obiettivo dell’intesa firmata da Anci e Confesercenti, che impegna le due organizzazioni a favorire ed incentivare comportamenti solidali e la lotta contro gli sprechi. L’intesa prevede di promuovere, presso i Comuni italiani e le imprese, le opportunità connesse all’applicazione della legge n.166/2016,...
Società

Buoni pasto, imprese della ristorazione dicono “basta”. Tutte le sigle unite: troppi oneri, agli esercenti conto salato per errori altrui

Angelica Bianco
“Più che un grido d’allarme è una forte presa di posizione”. A dirlo in coro con un: “basta con i buoni pasto” – e le loro tasse occulte che ricadono sugli esercenti -, sono tutte le associazioni di categoria che rappresentano le imprese della distribuzione e della ristorazione: Fipe Confcommercio, Federdistribuzione, ANCC Coop, Confesercenti, FIDA e ANCD Conad; per la...