domenica, 13 Luglio, 2025

Confcommercio

Economia

San Valentino. Confcommercio-Fipe: Tra ristoranti, viaggi e piccole lune di miele una spesa di 2 miliardi e 200 milioni

Federico Tremarco
Tra cene e “piccole lune di miele” per San Valentino il giro d’affari sarà di 2 miliardi e 200 milioni. Una cifra considerevole calcolando le difficoltà esibite dai cittadini, tuttavia, San Valentino resta una festa che va onorata. Lo sottolinea anche la Confcommercio che segnala già che 130 mila ristoranti stanno allestendo i menù e raccogliendo le prenotazioni. “La cena...
Agroalimentare

Confcommercio: panificatori contrari all’utilizzo della farina di grillo

Leonzia Gaina
L’Associazione Italiana Panificatori Assipan Confcommercio ha espresso la propria convinta contrarietà all’utilizzo di polvere di grillo domestico nella produzione del pane artigianale e dei prodotti da forno. Pur comprendendo i processi di globalizzazione e le collegate evoluzioni gastronomiche Assipan Confcommercio ritiene che sia necessario tutelare il buon pane fresco artigianale italiano ricco di storia e tradizione. “Nonostante le nuove norme...
Attualità

Benzinai, torna lo scontento. Bearzi (Figisc): delusi dai calcoli del Governo, danni a imprese e consumatori

Marco Santarelli
A distanza di una settimana dal ritiro dello sciopero dei benzinai le associazioni di categoria rimangono deluse dal Governo. “Sanzioni meno pesanti per chi contravviene, ma resta l’obbligo di esporre i cartelloni con il prezzo medio accanto al prezzo praticato e di comunicare settimanalmente al Ministero l’eventuale variazione dei prezzi”, evidenzia la Confcommercio, “È la novità principale dell’emendamento con cui...
Energia

Confcommercio: prezzi dell’energia giù, inflazione in discesa. No ad entusiasmi l’economia resta ferma

Marco Santarelli
Febbraio si apre per il commercio con una piccola buona notizia. I dati analizzati dal Centro studi della Confcommercio indicano che l’inflazione rallenta. “Prosegue con molta più intensità rispetto la“frenata” dell’inflazione, calcola la Confederazione, “L’indice nazionale dei prezzi al consumo, secondo i dati preliminari dell’Istat registra infatti un aumento dello 0,2% su base mensile e del 10,1% su base annua...
Economia

Stoppani (Confcommercio). Codice appalti, bene le semplificazioni. Includere piccole imprese e professionisti

Anna Garofalo
Il nuovo Codice dei contratti pubblici è un passo avanti nelle semplificazioni ma è necessaria una piena partecipazione delle piccole e medie imprese e dei professionisti alle gare. Questa la posizione della Confcommercio presentata da Lino Enrico Stoppani, vicepresidente vicario di Confcommercio, in audizione davanti alla Commissione ambiente della Camera sullo schema di decreto legislativo che introduce il nuovo Codice...
Economia

Confcommercio: consumi in flessione, economia ancora troppo fragile. I segnali di frenata per il 2023 con Pil negativo

Lorenzo Romeo
Una flessione che preoccupa per una economia che mostra numerosi segni di fragilità. L’Ufficio Studi Confcommercio non nasconde i timori di una caduta di tensione dei cittadini verso i consumi, che per la Confederazione sono la vera cartina al tornasole sulla tenuta del Paese. La proiezione verso il 2023 appare così non favorevole. Recupero interrotto“I segnali di rallentamento dell’economia emersi...
Società

Riforma pensioni. Prampolini (Confcommercio): piattaforma comune tra sindacati e imprese

Lorenzo Romeo
Sulla riforma delle pensioni necessario trovare una base comune. È la proposta della Confcommercio presentata durante la riunione tra Governo e parti sociali tenuta al Ministero del Lavoro sul tema delle pensioni. Una soluzione prospettata dalla Confederazione che deve essere una sintesi tra le diverse aspettative, quelle sindacali e quelle datoriali. Piattaforma comune Per la Confederazione è necessario raccogliere tutte...
Economia

Equo compenso. Confcommercio: rafforzate le tutele economiche e le garanzie ai professionisti

Leonzia Gaina
La svolta che trova d’accordo la Confcommercio ma che auspica al Senato una “ampia interlocuzione” tra le forze politiche. La novità è l’estensione della disciplina dell’equo compenso, – ma per essere tale deve essere proporzionato alla quantità e qualità del lavoro svolto – ai professionisti non ordinistici e, dal lato della committenza, a tutte le imprese con più di 50...
Economia

Confcommercio: nel 2022 rallentano Pil e consumi

Gianmarco Catone
Prosegue la fase di contraddizione legata all’economia italiana. A una fiducia in forte risalita si contrappone il calo della crescita dei consumi e del Pil nell’ultimo quadrimestre del 2022. Produzione e occupazione registrano una brusca frenata tra novembre scorso e l’attuale mese di gennaio, nonostante i segnali positivi che si riscontrano sul versante dell’inflazione, molto elevata ma probabilmente in significativa...
Lavoro

Milleproroghe. Confcommercio, necessari interventi a tutela delle imprese

Lorenzo Romeo
Il decreto-legge “milleproroghe” contiene misure che si muovono nella giusta direzione anche se occorrono interventi ulteriori ed urgenti per salvaguardare la competitività delle imprese a fronte della crisi energetica in atto. È quanto ribadito da Confcommercio a margine dell’audizione presso le Commissioni riunite Affari costituzionali e Bilancio del Senato, in relazione al disegno di legge “milleproroghe”. “Crediamo si possa fare...