giovedì, 8 Maggio, 2025

Confartigianato

Economia

Confartigianato. A giugno risalgono i consumi, ma il crollo del Pil supera il 10%. Sempre più in crisi le piccole imprese

Angelica Bianco
Sui consumi giugno riprende a salire rispetto al crollo di maggio, ma la situazione non cambia e il Pil scivola a meno 14.4%. La recente nota dell’Ufficio parlamentare di bilancio indica per quest’anno un calo che non si era mai verificato dal dopoguerra ad oggi. Come osservato giugno ha fatto ben sperare. La lettura dei dati mensili pubblicati dall’Istat in...
Economia

Crisi dell’edilizia. Confartigianato ci crede: il Superbonus 110% mobiliterà risorse per 14 miliardi, con 243 mila nuovi addetti

Gianluca Migliozzi
“Il superbonus rafforza le politiche di sostegno della domanda privata che hanno consentito di attutire una lunga e pesante crisi dell’edilizia”. Giudizio positivo di Confartigianato sul super bonus 110%, che avrà l’effetto, sperato e tanto desiderato, di rilanciare il settore dell’edilizia e dell’indotto che nelle statistiche di Confartigianato ha registrato una caduta ad aprile di quasi il 70%. Insomma c’è...
Economia

Piccole imprese in crisi. Confartigianato: arrivati 516 milioni di euro, i fondi serviranno per occupazione e produzione

Angelica Bianco
Per gli artigiani, dopo i ritardi, sono stati accreditati al Fondo di solidarietà bilaterale dell’artigianato 516,3 milioni. I soldi serviranno per le prestazioni di sostegno al reddito dei dipendenti delle imprese artigiane che hanno sospeso l’attività per Covid-19’. Sono pertanto nella disponibilità di Fsba-Fondo di solidarietà bilaterale dell’artigianato, tutte le risorse stanziate dal Decreto Rilancio in favore del Fondo. Ora,...
Economia

Pubblica amministrazione. Confartigianato: spesa per la burocrazia e perdita di ore, siamo i peggiori in Europa e il Covid ha aggravato tutto

Maurizio Piccinino
Ad una impresa italiana servono 238 ore all’anno per i propri adempimenti fiscali e, cosa peggiore, alle casse delle imprese il tempo perso e i costi della burocrazia, fanno spendere 2.1 miliardi in più alle aziende italiane. Con l’emergenza Covid i costi si sono ancora più aggravati e ora, secondo le previsioni della Commissione europea, l’Italia registrerà i più pesanti...
Attualità

Trasporti. A14 a una corsia, Marche, Abruzzo e Puglia in emergenza. Confartigianato: disagi e rischi intollerabili, l’autostrada va ripristinata

Maurizio Piccinino
Tre regioni: Marche, Abruzzo e Puglia in ginocchio per una Autostrada, l’A14 che si è ristretta ad una corsia. A lanciare l’ennesimo e forse anche questo inascoltato grido d’allarme, sono gli esponenti del settore Trasporti di Confartigianato di Marche, Abruzzo e Puglia, Gilberto Gasparoni, Gabriele Sillari e Michele Giglio. “Non sono più tollerabili i gravi disagi subiti nello scorso anno...
Economia

Confartigianato. Consorzi fidi pronti a dare fondi alle piccole imprese. Il Governo accoglie le richieste delle Associazioni

Angelica Bianco
I Consorzi fidi, che possono erogate fondi alle piccole imprese artigiane, potranno accrescere i volumi di finanziamento erogati direttamente alle imprese e ampliare l’intervento su altri strumenti finanziari anche innovativi. È quanto prevede, in sintesi il Governo, su sollecitazioni di Confartigianato. La Confederazione nel darne notizia vede un orizzonte migliore, malgrado le tante emergenze che affliggono il Paese e soprattutto...
Economia

Confartigianato. Andrea Rotondo: “Per le piccole imprese situazione economica delicata”

Angelica Bianco
“Per ritornare a sviluppo, occupazione e utili, sono necessarie riforme fiscali, del lavoro con sgravi e meno tasse. Bisogna valorizzare l’impegno degli artigiani. E diciamo basta ai fondi inutili e improduttivi”.Uno scenario da brivido per l’economia, ma anche e soprattutto per gli imprevisti che domineranno i prossimi mesi. L’autunno sarà cruciale e per molte piccole imprese, che rappresentano il 95...
Editoriale

Confartigianato. Ritardi negli aiuti alle imprese. Fumagalli: i ministri spieghino perché per traferire soldi deliberati sono serviti 37 giorni

Ettore Di Bartolomeo
“Ci spieghino i Ministri del Lavoro e dell’Economia quale giustificazione può avere il non trasferimento di somme già stanziate”. Così il Segretario Generale di Confartigianato, Cesare Fumagalli che sottolinea, a ragione, che per un semplice passaggio di soldi in favore delle piccole imprese artigiane, si sono resi necessari 37 giorni. Un tempo biblico per una situazione di grave emergenza in cui...
Economia

Stati generali. Confartigianato: “Necessario utilizzare i fondi Ue senza preconcetti”. Il presidente Merletti: subito riforme per recuperare ritardi e inefficienze

Maurizio Piccinino
“Dobbiamo utilizzare tutte le risorse europee, senza preconcetti, per realizzare le riforme necessarie, da un lato, a recuperare ritardi e inefficienze”. Lo ha sollecitato il Presidente di Confartigianato Giorgio Merletti intervenendo al confronto con il Premier Giuseppe Conte e i rappresentanti del Governo durante gli Stati Generali dell’economia. “L’Italia può ripartire ponendo le imprese e il lavoro al centro degli...
Economia

Confartigianato: crisi di imprese e lavoro. Da aprile 6.500 occupati in meno al giorno. Inattività in forte crescita. Subito misure a sostegno delle Pmi

Angelica Bianco
Tempi difficili per le piccole e medie imprese e, soprattutto per i lavoratori che rischiano di rimanere senza occupazione. Il 2020 proseguirà tra incertezze, crisi economica e timori di una ripresa autunnale dei contagi e quindi di nuove repentine chiusure. Ma i danni già sono oggi chiari, e condizionano il futuro che rimane denso di dubbi e di previsioni negative....