giovedì, 3 Aprile, 2025

Confagricoltura

Attualità

Produzione sostenibile, Confagricoltura e Cifo insieme per colture con tecnologie innovative

Redazione
Il presidente di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti, e il consigliere delegato di Cifo, Pierluigi Picciani, hanno firmato un accordo volto a migliorare la sostenibilità delle produzioni agricole nell’ottica del contenimento dei costi, del miglioramento della qualità, della riduzione dell’impatto ambientale. In particolare, con l’accordo hanno concordato di dar vita a “campi vetrina” su colture emergenti o di interesse nazionale. Si tratterà...
Economia

Nutriscore penalizza produttori spagnoli di olio d’oliva

Redazione
 “Abbiamo sempre sostenuto che il sistema di etichettatura Nutriscore penalizzi ingiustamente i prodotti della dieta mediterranea sana ed equilibrata. Le proteste in atto da parte dei produttori spagnoli di olio d’oliva rafforzano la nostra posizione”. Così il presidente di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti, a proposito delle contestazioni mosse da tutti i rappresentanti della filiera olivicola spagnola nei confronti della scelta del...
Ambiente

“Ortoflorovivaismo”, domani webinar di Confagricoltura su nuove tecniche

Redazione
I nuovi metodi di coltivazione, in particolare l’utilizzo delle luci al led nelle serre e all’interno delle colture protette, saranno oggetto del webinar “Ortoflorovivaismo: l’evoluzione dei metodi di coltivazione e criticità di settore” organizzato e promosso dai Giovani di Confagricoltura – ANGA, che si terrà in diretta sulla pagina facebook dei Giovani il 3 febbraio alle 17. A parlare di...
Società

Cereali, Confagricoltura: utile registro telematico ma soglia troppo rigida

Redazione
Il registro telematico di carico e scarico dei cereali, introdotto nell’ultima Legge di Bilancio, potrebbe anche apparire opportuno nell’ottica della trasparenza del settore. Ma è stato concepito in maniera troppo restrittiva e generalizzata e rischia di mettere in seria difficoltà i soggetti coinvolti, soprattutto gli agricoltori e gli allevatori. Lo ha sottolineato Confagricoltura che ritorna sullo strumento introdotto dal decreto...
Economia

Effetto Covid. Import, dalla Russia aumento del 100% dei dazi su grano. Confagricoltura: rischio impennata sui prodotti

Giulia Catone
Non bastava l’incubo dei dazi americani, ora c’è un’altra tegola. Dal prossimo marzo aumenterà del 100% la tassa sulle esportazioni di grano dalla Federazione Russa. Il prelievo passerà da 25 a 50 euro a tonnellata e resterà in vigore fino al 30 giugno, data di conclusione della campagna di commercializzazione. Sempre dall’inizio di marzo, una tassa sarà introdotta anche sull’export...
Ambiente

Il Libro Bianco del verde 2021. Da Confagricoltura e Assoverde un invito al cambiamento in nome della salute

Redazione
Confagricoltura e Assoverde, supportati da un Comitato tecnico e scientifico, hanno avviato un percorso di confronto e di collaborazione con i principali operatori del settore del verde, pubblici e privati, per la stesura di un “Libro Bianco”, come sfida e occasione “Per un Neorinascimento della cura e della gestione del verde”. La pandemia ha messo in luce il grande beneficio...
Economia

Per le clementine è crisi nera

Paolo Fruncillo
Questo il bilancio tracciato da Confagricoltura per la campagna di commercializzazione dell’agrume – di cui la Calabria è il primo produttore nazionale – che terminerà con le varietà tardive a fine febbraio. “Prima la siccità estiva ha favorito la crescita di calibri con piccole e medie dimensioni, poi le alte temperature di ottobre e novembre hanno penalizzato i consumi. Le...
Economia

Export. Dazi Usa, prodotti italiani salvi dagli aumenti. Colpiti i vini francesi e tedeschi. Confagricoltura: segnale per chiudere vecchi contenziosi

Angelica Bianco
I prodotti agroalimentari italiani salvi dai nuovi dazi previsti dagli Stati Uniti. Una notizia che rincuora le Associazioni di categoria che temevano un altro duro colpo all’export di prodotti di qualità. “I prodotti agroalimentari italiani non sono toccati dalla nuova decisione USA riguardante i dazi importazioni dalla UE. Tariffe aggiuntive saranno invece applicate su alcuni vini fermi e liquori in...
Ambiente

Clima: fenomeni estremi mettono in ginocchio raccolti e imprese

Maurizio Piccinino
Vento, freddo e gelo mettono in ginocchio le imprese agricole. La perturbazione di origine nord-atlantica ha reso difficili gli ultimi giorni dell’anno nelle campagne. Il problema, tuttavia, non sono i fenomeni naturali, ma la loro irruenza estrema. Con cali delle temperature, nevicate a bassa quota anche in aree di pianura ed estese gelate, in particolare nelle regioni del Nord; raffiche...
Economia

Gli incentivi. Confagricoltura, fondi per danni da maltempo, per vino, frutta e riduzione tasse per le imprese in crisi

Maurizio Piccinino
Fondi per i danni subiti dagli agricoltori per il maltempo. Incentivi per il settore vitivinicolo e la zootecnia. Segnali giudicati positivi da Confagricoltura. “Il via libera alle misure di sostegno ad alcuni comparti agricoli in sofferenza è un segnale importante per la ripresa”. Sostiene Confagricoltura in relazione alla manovra economica in fase di discussione. “Nell’ambito degli emendamenti approvati dalla Commissione...