lunedì, 24 Febbraio, 2025

commissione europea

Ambiente

Ue presenta il piano industriale del Green Deal

Federico Tremarco
Migliorare la competitività dell’industria europea a zero emissioni e sostenere la rapida transizione verso la neutralità climatica. Sono questi gli obiettivi del piano “Green Deal” presentato dalla Commissione europea che mira a fornire un ambiente più favorevole per il potenziamento della capacità produttiva della Ue per le tecnologie e i prodotti net-zero necessari per raggiungere gli ambiziosi obiettivi climatici dell’Europa....
Europa

Von der Leyen: Ue continuerà a sostenere l’Ucraina

Emanuela Antonacci
Riferendosi alla prima tranche di nuovi aiuti da tre miliardi di euro all’Ucraina, parte di un pacchetto da 18 miliardi previsto per il 2023, la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen nel suo discorso al Forum di Davos, ha assicurato che l’Europa continuerà a sostenere il Paese anche economicamente “per tutto il tempo che sarà necessario”. Al forum...
Ambiente

Economia circolare: al via campagna nazionale su imballaggi monouso

Francesco Gentile
In linea con la proposta di regolamento della Commissione europea, che intende limitare il ricorso agli imballaggi in plastica monouso, promuovendone il riuso e il riciclo e con l’entrata in vigore dal 1° gennaio 2023 dell’etichettatura ambientale, che impone l’obbligo di comunicare ai consumatori la destinazione finale di una confezione e i materiali di cui è composta, Marevivo lancia l’iniziativa...
Europa

Ue: catasto da riformare

Riccardo Pedrizzi
A differenza dei Paesi che, come Belgio, Germania e Olanda si sono visti etichettare, il loro programma di bilancio (Dpb) come “non in linea” l’Italia in sostanza ha avuto il via libera da Bruxelles alla propria manovra di bilancio, che è stata approvata dai due rami del Parlamento entro i termini previsti. Restano però le critiche della Commissione europea sulla...
Politica

Meloni a Von der Leyen: aggiornare il Pnrr. Confermati gli impegni su Ucraina e Nato

Maurizio Piccinino
Nessuna rottura con l’Europa, il premier Giorgia Meloni ci tiene a marciare in sintonia con le indicazioni di Bruxelles. Una scelta di realismo istituzionale in una quadro di incertezze economiche e geo politiche. Le note finali dell’incontro tenuto a Palazzo Chigi tra il presidente del Consiglio italiano e il Presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, combaciano nel segno di...
Società

Immobili in classe F nel 2030? Impossibile

Riccardo Pedrizzi
La Commissione Europea aveva tentato già nel 2021, proprio in questo periodo, di vietare di affittare e vendere immobili privi dei requisiti di efficienza energetica. La proposta fu poi ritirata e la Commissione europea si rimangiò la bozza di provvedimento. Attualmente  Consiglio e Commissione hanno presentato di nuovo, sostanzialmente, le stesse proposte che dovrà poi approvare il Parlamento europeo. La...
Crea Valore

Italia 2023? Tende al sereno, ma ancora troppe nubi

Ubaldo Livolsi
È difficile fare previsioni economiche circa il nostro Paese nel 2023 perché sono tante le incognite che potrebbero pesare sulla crescita: dal prezzo del gas e dell’energia – i rincari dell’energia elettrica e del gas porteranno nel 2022 costi aggiuntivi di oltre 106 miliardi alle imprese e mediamente  più di 1.500 euro a famiglia – all’ inflazione in forte crescita, a...
Europa

Gradimento dei cittadini europei delle misure Ue di Recovery e Sure

Francesco Gentile
L’ultima indagine Eurobarometro della Commissione europea ha rivelato un forte sostegno pubblico all’euro, così come il sostegno dei cittadini europei al Next Generation Ue e allo strumento Sure. L’indagine rileva che il 77% degli intervistati ritiene che l’euro sia un bene per la Ue e il 69% lo ritiene un bene per il proprio Paese. Inoltre, i risultati mostrano un...
Europa

Ue: passo avanti per la liberalizzazione dei visti del Kosovo

Francesco Gentile
Un altro importante passo verso la liberalizzazione dei visti del Kosovo, unico Stato in Europa senza diritto alla libera circolazione nella Unione europea. Gli ambasciatori degli Stati membri della Ue hanno approvato il mandato negoziale del Consiglio su un regolamento relativo all’esenzione dal visto per i titolari di passaporti rilasciati dal Kosovo. Sulla base di tale mandato la presidenza del...
Europa

Ancora divisioni in Europa sul tema delle immigrazioni

Francesco Gentile
La Commissione europea dopo la disputa tra Italia e Francia sul tema immigrazione è corsa ai ripari presentando un nuovo piano d’azione per contrastare l’immigrazione clandestina nel Mediterraneo centrale. Ma è lungo la rotta balcanica, la più attiva in Europa, che si profila una nuova crisi. “Dobbiamo tener presente che una netta maggioranza delle persone che arrivano oggi attraverso la...