domenica, 23 Febbraio, 2025

commissione europea

Politica

Crediti fiscali: 1.206 mld che lo Stato non potrà incassare. Ridurre il contenzioso facendo pagare parte del dovuto

Giampiero Catone
Nel corso di uno dei più brevi Consigli europei straordinari di sempre (come lo ha definito il Cancelliere tedesco Olaf Scholz) tenutosi ieri a Bruxelles, è stato confermato con fermezza l’impegno continuo nei confronti dell’Ucraina, sottolineando la necessità di fornire un sostegno integrale su tutti i fronti: politico, finanziario, economico, umanitario, militare e diplomatico. Da Bruxelles anche il via libera...
Economia

Pirelli e fondo Pif per produrre pneumatici in Arabia Saudita

Valerio Servillo
La Commissione europea ha dato il via libera alla joint venture tra Pirelli Tyre e il fondo di investimento pubblico (‘Pif’) dell’Arabia Saudita. L’operazione riguarda principalmente la produzione e la vendita di pneumatici nel paese arabo, ricorda l’esecutivo comunitario. Per la Commissione l’acquisizione proposta non solleverebbe problemi di concorrenza, dato che l’impresa comune non ha attività attuali o previste nello...
Attualità

Concessioni balneari: Confapi, tutelare imprese e lavoratori

Valerio Servillo
La Commissione europea, dopo aver ricevuto le risposte dall’Italia ai rilievi mossi sulla gestione delle spiagge pubbliche, ha avviato le verifiche e probabilmente una decisione non arriverà prima delle elezioni di giugno.“Allo stadio attuale della procedura d’infrazione non c’è una scadenza legale per agire o decidere“, dice Johanna Bernsel, portavoce della Commissione Ue per le questioni di mercato interno. “Abbiamo...
Economia

Rischio “Far west venatorio” in Alto Adige? Allerta Ue, richiamo del Governo

Cristina Calzecchi Onesti
I comma 447 e 448 dell’articolo 1 della legge di bilancio n. 197 del 2022 hanno valso all’Italia l’appellativo di “far west venatorio” da parte della Commissione europea, pronta ad aprire una procedura d’infrazione qualora la normativa non venisse modificata. In particolare, il comma 447 recita che “le Regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano, per la tutela della biodiversità, per la migliore gestione del patrimonio zootecnico, per la tutela del suolo, per motivi sanitari, per...
Europa

Ucraina e Moldavia, l’Ue accelera per l’adesione ma chiede più democrazia e lotta alla corruzione

Maurizio Piccinino
Ancora un passo avanti ma non è l’ultimo, la direzione e l’impegno sono giuste, ma ci sono dettagli da mettere a punto. L’Ucraina ha raggiunto quattro dei sette ‘step’ delineati dalla Commissione europea per il suo percorso di adesione all’Unione. Un tragitto che vale per Kiev e per la Moldavia, mentre per la Georgia, c’è una prospettiva nuova, il Paese...
Attualità

Nordio al XIV Salone della Giustizia

Tommaso Marvasi
Si è concluso ieri, al Tecnopolo di Roma, il “Salone della Giustizia” 2023, giunto alla sua XIV edizione. Il “Salone” ha rappresentato un evento di grande rilevanza, con la partecipazione di importanti figure politiche, giuridiche ed europee. La partnership con la Commissione Europea ha evidenziato l’importanza dell’evento – che ha assunto una dimensione sovranazionale – che si concentra su temi...
Esteri

L’Ue a Meta e TikTok: “Fermate la disinformazione sul conflitto Israele-Hamas”

Cristina Gambini
La Commissione europea ha inviato richieste formali di informazioni rispettivamente a Meta e TikTok. Si tratta della prima procedura avviata ai sensi della nuova legge dell’UE sui contenuti digitali. La scorsa settimana l’UE ha lanciato un’indagine simile sulla piattaforma di social media X del magnate miliardario Elon Musk , precedentemente nota come Twitter. La commissione ha affermato che la richiesta...
Economia

Arrivata la terza rata del Pnrr. Meloni: risorse importanti per intervenire in ambiti cruciali

Lorenzo Romeo
Arriva la terza rata del Pnrr da 18,5 miliardi di euro. “E’ un passo importante per un’Italia che torna finalmente a credere nelle sue capacità”, ha rivendicato la premier Giorgia Meloni. Con i fondi del Pnrr è stato incassato “circa il 44% dell’intero ammontare delle risorse del NextGeneration Eu”, ha aggiunto: “risorse importanti che serviranno a intervenire in ambiti cruciali...
Attualità

Bagaglio a mano in aereo, interverrà l’Unione europea

Ettore Di Bartolomeo
La Commissione europea ha approvato all’unanimità il progetto di una risoluzione sugli standard uniformi per il bagaglio a mano delle compagnie aeree. Il testo sarà sottoposto al voto in plenaria a Strasburgo nelle prossime settimane. La risoluzione dovrebbe, inoltre, garantire che le compagnie aeree forniscano informazioni trasparenti sul prezzo e sull’orario del volo. Inoltre, la pratica di rivelare ai passeggeri...
Cultura

Cultura: il 23 e 24 settembre al via le giornate europee del Patrimonio

Federico Tremarco
Promosse dal Consiglio d’Europa e dalla Commissione Europea e coordinata per l’Italia dal Ministero della Cultura sabato 23 e domenica 24 settembre tornano le Giornate Europee del Patrimonio (European Heritage Days), la più estesa e partecipata manifestazione culturale d’Europa. Il tema dell’edizione 2023 è “Patrimonio InVita” ed è la traduzione di “Living Heritage”, lo slogan scelto dal Consiglio d’Europa e...