0

commissione europea- Pagina 10

Ancora divisioni in Europa sul tema delle immigrazioni

La Commissione europea dopo la disputa tra Italia e Francia sul tema immigrazione è corsa ai ripari presentando un nuovo piano d’azione per contrastare l’immigrazione clandestina nel Mediterraneo centrale. Ma è lungo la rotta balcanica, la più attiva in Europa, che si…
martedì, 29 Novembre 2022

Da Ue nessun progetto su cibo sintetico

Non ci sono progetti della Commissione europea riguardo la promozione e la valorizzazione cibo sintetico. L’Europa non lo ha mai promosso in nessun modo e non sarà disposta a farlo. Lo ha assicurato Frans Timmermans, vicepresidente della Commissione europea, intervenendo al Forum…
venerdì, 25 Novembre 2022

L’Europa ha bisogno di flessibilità

Sull’andamento dell’inflazione, sulle politiche monetarie delle banche centrali e sul riavvicinamento Usa-Cina, registrato nel vertice G20 di Bali, abbiamo raccolto le riflessioni del prof. Ubaldo Livolsi,banchiere ed avisor, esperto internazionale dei mercati finanziari. Prof. Livolsi, la Commissione europea ha presentato la sua…
mercoledì, 23 Novembre 2022

Ue taglierà le emissioni nocive del 57% entro il 2030

Il vicepresidente della Commissione europea Frans Timmermans ha annunciato che l’approvazione di tre regolamenti del pacchetto clima su emissioni auto, contributi nazionali e assorbimento della CO2 porterà le effettive riduzioni delle emissioni della Ue dal 55% ad almeno il 57% entro il…
mercoledì, 16 Novembre 2022

Armi spuntate contro la stagflazione

Le prospettive economiche, per il 2023, in Eurozona sono tutt’altro che rassicuranti. La dinamica del Pil  è stata, infatti, largamente soddisfacente nell’anno in corso, se è vero che nei Paesi dell’Eurozona si è registrata una crescita del 3,2%, ossia largamente superiore alle previsioni.…
mercoledì, 16 Novembre 2022

In Italia colpito da spettro autistico 1 bambino su 77

Secondo la stima nazionale effettuata nell’ambito del Progetto Osservatorio per il monitoraggio dei disturbi dello spettro autistico (Autism Spectrum Disorders, ASD), co-coordinato dall’Istituto Superiore di Sanità e dal ministero della Salute, in Italia si stima che 1 bambino su 77 (età 7-9…
lunedì, 14 Novembre 2022

Rifiuti radioattivi. Le inadempienze dell’Italia

Qualche mese fa la Commissione europea ha inviato il secondo parere motivato della procedura d’infrazione all’Italia, per l’adozione di programmi nazionali di gestione dei rifiuti radioattivi non interamente conformi alla direttiva sul combustibile esaurito e sui rifiuti radioattivi. La direttiva stabilisce un…
domenica, 13 Novembre 2022