sabato, 22 Febbraio, 2025

commercio

Economia

Commercio. Sangalli: subito indennizzi alle imprese, riforma del fisco e piani di sviluppo per crescere

Angelica Bianco
Calcoli sull’oggi, riflessioni sul passato, accostamenti al periodo bellico. Ad un anno dall’inizio della pandemia Carlo Sangalli tira le somme della sua Associazione, e dal timone della Confcommercio non vede altro che i guai passati, quelli presenti e una timida ripresa per il futuro. “Non lo possiamo dire con sicurezza per mancanza di dati ufficiali, ma per trovare un anno...
Economia

L’interscambio commerciale tra Qatar e Italia fa segnare -21,2%

Lucrezia Cutrufo
Nel 2020 l’interscambio Qatar-Italia si è ridotto del 21,8% rispetto al 2019, fermandosi a 1,85 miliardi di Euro. Nel periodo considerato le importazioni qatarine da Italia hanno raggiunto 972 milioni di euro (-12,7%), mentre le esportazioni qatarine verso Italia si sono fermate a 876 milioni di Euro (-29,8%rispetto al 2019). Guardando ai settori merceologici, in termini di importazioni qatarine dall’Italia,...
Economia

Commercio e turismo? Un deserto. Sangalli: “Subito aiuti e web tax”

Angelica Bianco
La parola d’ordine, la più dura per i commercianti, quella che nessun imprenditore vorrebbe ascoltare, eppure: “Desolante” è la parola più chiara che emerge dall’analisi dell’Ufficio Studi Confcommercio sulla “Demografia d’impresa delle città italiane”. Al contrario il commercio elettronico quello senza saracinesche con tutto ciò che comporta una piccola impresa in presenza, tra affitti, tasse e dipendenti, ecco il settore...
Economia

Commercio estero, nell’anno del coronavirus dati peggiori della crisi del 2009

Redazione
Nonostante il calo congiunturale a dicembre, la dinamica dell’export nel quarto trimestre è positiva nel confronto con il trimestre precedente. Su base annua – secondo i dati Istat -, la crescita accelera (+3,3% da +1,1% di novembre). Malgrado il rapido recupero, dopo il crollo di marzo e aprile, il 2020 si chiude con una contrazione complessiva dell’export del 9,7% (il...
Economia

Commercio. Senza sicurezza e vaccinazioni niente ripresa. Speranze nel nuovo Governo

Paolo Fruncillo
La parola d’ordine è “incertezza”. A seguire i concetti sono alle prese con la “crisi” in tutte le sue declinazioni: sanitaria, politica, sociale, economica, commerciale, finanziaria e via elencando. Ad alimentare un crescente senso di disorientamento e sfiducia sono le cifre altalenanti che tolgono speranze alle imprese e agitano il sonno dei cittadini. I dati relativi del Pil nel quarto...
Lavoro

Il caso. Commercio, nuovo contratto per 3 milioni e mezzo di lavoratori. Priorità al dialogo, “Situazione dura per tutti”

Francesco Gentile
Sarà una contrattazione difficile, che riguarda tre milioni e mezzo di persone. Trattativa ad ostacoli e con molte incertezze tra le posizioni, con la novità che prevale il dialogo. Sotto il segno di una pandemia che ha travolto il settore commercio e che sarà dura la risalita alla normalità. Con queste premesse ha preso il via in videoconferenza, il confronto...
Economia

Calo di interscambio commerciale con i Paesi extra Ue

Francesco Gentile
A dicembre 2020 l’Istat stima, una diminuzione su base mensile per entrambi i flussi, più ampia per le esportazioni (-4,6%) rispetto alle importazioni (-1,3%). Il decremento su base mensile dell’export interessa tutti i raggruppamenti principali di industrie, a eccezione dell’energia (+16,4%), ed è dovuto per circa la metà al calo delle vendite di beni intermedi (-7,5%); contributi negativi, superiori al...
Economia

Commercio ed export. Il Made in Italy spera in Biden. Dall’agricoltura l’appello al dialogo: basta dazi e ritorsioni

Giulia Catone
Tutti in sintonia con il nuovo presidente degli Stati Uniti, Joe Biden. Un coro almeno stando alle prime manifestazioni augurali che si levano dall’Italia da tutti i settori commerciali e produttivi, oltre che istituzionali. Dichiarazioni politiche a parte, sulle quali molti scriveranno, c’è in queste ore una grande attenzione verso le nuove politiche americane che riguardano l’import e l’export. Due...
Economia

Commercio. I negozi chiudono, l’on line sale del 50%. Effetto domino sulle piccole imprese

Giovanna M. Piccinino
A novembre i timori di una crisi del sistema imprenditoriale del commercio sono diventati una realtà. I segni più temuti si sono concretizzati al punto che la Confcommercio non fa mistero delle difficoltà ormai strutturali delle imprese. Affanni che sono l’inizio di un declino che metterà ko l’intero settore. A determinare gli scricchiolii che annunciano il crollo è stato un...
Economia

Imprese, la doppia crisi, crollo dei ricavi e fine della liquidità. In molte salvate dallo Stato. Il futuro condizionato dai contagi

Paolo Fruncillo
L’effetto pandemia ha generato un duplice shock sulle imprese. Il primo sui ricavi e il secondo sulla liquidità aziendale. Due aspetti di uno stesso drammatico problema. La crisi che si protrae da un anno dovuta alle chiusure forzate di negozi, bar, ristoranti, e lavoro a singhiozzo, lo spopolamento dei luoghi pubblici ha innescato un vortice di solitudine esistenziale e un...