mercoledì, 26 Giugno, 2024

Coldiretti

Ambiente

Coldiretti, chiude vendemmia, addio a 1 bottiglia su 5

Redazione
Con l’arrivo del maltempo si conclude la vendemmia 2019 che per effetto del clima anomalo registra un taglio della produzione del 20% rispetto allo scorso anno, che significa addio ad una bottiglia di vino Made in Italy su cinque, anche se l’Italia mantiene comunque il primato mondiale tra i produttori. È quanto emerge dal bilancio della Coldiretti presentato per la...
Editoriale

Coldiretti: dal Sinodo lezione per salvare il pianeta

Maurizio Piccinino
“A conclusione del sinodo dei vescovi tenutosi in Amazzonia in questo mese di ottobre, è necessario per tutti noi avviare una riflessione sul valore che l’ambiente riveste nella nostra vita”. È quanto sollecita la Coldiretti in un accorato appello alla difesa della natura, della tutela delle risorse del pianeta, proponendo una domanda: “Quanto vale una foresta?”, la risposta della Coldiretti...
Ambiente

L’agricoltura fermerà il disastro ambientale. Coldiretti: aiuti a chi lavora nei campi

Angelica Bianco
“Ci teniamo a esprimere la nostra solidarietà a tutte le persone colpite dai disastri naturali pur sapendo che se non si cambierà registro, purtroppo, questi si verificheranno sempre più spesso”. Sono le considerazioni, che possiamo definire accorate, fatte dal centro studi della Coldiretti e indirizzate a tutti gli agricoltori d’Italia che ogni giorno consultano le previsioni meteorologiche nel timore che...
Società

Terremoto: Coldiretti “animali ancora sfollati, -20% latte”

Redazione
Dopo tre anni alla vigilia dell’inverno nelle zone terremotate mucche e pecore sono ancora tutte sfollate nelle strutture provvisorie perché praticamente nessuna stalla danneggiata è stata ricostruita con un calo del 20% della produzione di latte. È quanto denuncia la Coldiretti in occasione del più grande mercato dei produttori terremotati allestito a Roma nel triste anniversario del 26 ottobre 2016...
Attualità

Pasta per tutti, l’Italia campione nel mondo

Angelica Bianco
È accaduto venerdì 25 ottobre ed ha avuto una risonanza mondiale. Una giornata dove si è fatto il punto planetario su una aspetto della Italianità che oltre a “pizza e mandolino” ci ha resi famosi nel mondo: si tratta del “C’è pasta per te. Giornata mondiale della pasta”, che avrà con dibattiti, incontri conviviali, e approfondimenti un seguito per mesi...
Ambiente

Coldiretti, dai rifiuti aiuto all’agricoltura

Maurizio Piccinino
Ultimi anche nel riciclaggio dei rifiuti organici. L’Italia della salvaguardia dell’ambiente è sempre più fanalino di coda dell’Europa, non riuscendo ad ottimizzare la raccolta dei rifiuti, così, per fare un altro esempio, a sistemare le reti idriche da cui si disperde la metà delle risorse. I rifiuti organici, lavorati con procedimenti innovativi, possono essere una svolta anche per l’agricoltura. Molti...
Salute

Italia, mezzo milione di bimbi malnutriti

Ettore Di Bartolomeo
“In Italia, accanto ai bimbi obesi, ci sono 453mila under 15 anni che hanno avuto bisogno di aiuto per bere il latte o mangiare durante l’anno”. È quanto rivela la Coldiretti, si tratta di una sorpresa negativa e inaspettata, quasi irreale, dal momento che le cronache sanitarie alimentari, avvertono quotidianamente le mamme di ridurre insaccati, dolciumi e cioccolate per i...
Economia

Cibo italiano, ecco il patto anti frode. In un anno persi 100 miliardi

Maurizio Piccinino
“Oggi portiamo all’estero 41 miliardi di euro di prodotti agroalimentari made in Italy. Ma il cosiddetto ‘Italian sounding’ in giro per il mondo è stimato nell’ordine di 100 miliardi di euro”. È la valutazione sui prodotti contraffatti, di Carlo Ferro, presidente dell’Agenzia ICE, presentata sabato a Colonia durante la cerimonia del protocollo d’intesa contro l’Italian Sounding. Il Piano “stoppa falsi”,...
Ambiente

Coldiretti, cambiamenti climatici spaventano 3 italiani su 4

Redazione
Ben 3 italiani su 4 (75%) ritengono che la situazione ambientale nel mondo sia grave o gravissima. È quanto emerge dalla prima indagine Coldiretti/Ixè “La svolta green degli italiani” nel 2019 presentato al Forum internazionale dell’agricoltura a Cernobbio dove è stato aperto il primo “Salone dell’Economia Circolare”. Solo l’1% degli italiani ritiene che la situazione sia poco grave. I cambiamenti...
Società

Coldiretti: tartufi a 2000 euro al chilo, corsa acquisti”

Redazione
Al via la stagione di raccolta del tartufo bianco con le prime quotazioni che spingono gli italiani all’acquisto facendo registrare un calo del 5% rispetto allo scorso anno ed un valore di 2000 euro al chilo per pezzature oltre i 50 grammi (la più pregiata) alla borsa del tartufo di Acqualagna, la prima a rendere note le quotazioni del pregiato...