martedì, 6 Maggio, 2025

Coldiretti

Economia

Coldiretti stila top ten rincari, caro energia contagia prezzi nel carrello

Marco Santarelli
Dal +23,3% dell’olio di semi al +6,2% dei gelati il caro energia alimentato dalla guerra contagia i prezzi nel carrello della spesa con aumenti che interessano ormai tutti i prodotti alimentari e colpiscono duramente i bilanci le famiglie, a partire dai 5,6 milioni di italiani che si trovano in condizioni di povertà assoluta. E’ quanto emerge dallo studio della a...
Agroalimentare

Prandini (Coldiretti) da Bruxelles nuovi oneri burocratici su allevamenti e inquinamento. L’Italia ha qualità e sarà organizzata

Gianmarco Catone
L’attesa è per martedì 5 aprile quando si saprà come la Commissione europea voterà per le emissioni industriali (Ied). Gli allevamenti ricadono in questa normativa e per l’Italia saranno vincoli che per Coldiretti metteranno in difficoltà molte imprese. Crisi approvvigionamento “Sono a rischio migliaia di allevamenti italiani, che stanno già pagando un costo altissimo per la crisi energetica e per...
Agroalimentare

Coldiretti, con guerra addio a 1/4 del grano mondiale

Emanuela Antonacci
Con la guerra rischia di venire a mancare dal mercato oltre un quarto del granomondiale, con l’Ucraina che insieme alla Russia controlla circa il 28% sugli scambi internazionali con oltre 55 milioni di tonnellate movimentate, ma anche il 16 % sugli scambi di mais (30 milioni di tonnellate) per l’alimentazione degli animali negli allevamenti e ben il 65% sugli scambi...
Agroalimentare

Latte, Granarolo alza i rimborsi. Coldiretti: giusta remunerazione per salvare 26mila stalle e 100mila addetti

Marco Santarelli
L’adeguamento dei compensi per salvare le 26mila stalle da latte italiane. A fare la mossa che ha il significato di una riscossa e di un aiuto agli allevatori, è Granarolo che tramite la cooperativa Granlatte ha riconosciuto agli allevatori per i conferimenti un prezzo minimo alla stalla di 48 centesimi al litro, al quale aggiungere Iva e premio qualità. Una...
Agroalimentare

Guerra, siccità e costi. Agricoltura, la crisi avanza. Coldiretti: 100 mila aziende in difficoltà. Necessari aiuti e taglio del costo dell’energia

Marco Santarelli
Le prime difficoltà per l’agricoltura italiana hanno già numeri importanti. Sono quasi centomila le aziende agricole italiane che rischiano di fermare l’attività a causa dell’esplosione dei costi di produzione che superano di gran lunga quanto pagato agli agricoltori e agli allevatori per i loro prodotti, dal latte alla frutta, dalla carne alla verdura, riducendo l’autonomia alimentare del Paese e la...
Agroalimentare

Coldiretti: agricoltura, problemi di produzione e di distribuzione. E per 2,6 milioni di persone a rischio gli aiuti alimentari

Gianmarco Catone
Effetti a valanga su famiglie ed imprese. I rincari preoccupano le imprese agricole, che si sentono due volte vittime di una situazione minacciosa: le produzioni e la distribuzione sono a rischio. Con la prospettiva che il cibo si ridurrà in particolare per quella fascia di popolazione di 2,6 milioni di persone che devono ricevere per indigenza gli aiuti alimentari. Prezzi...
Economia

Prezzi: Coldiretti, in migliaia in piazza con mucche e trattori

Lorenzo Romeo
In migliaia si sono dati appuntamento con mucche e trattori al seguito per denunciare che se i prezzi per le famiglie corrono, i compensi riconosciuti agli agricoltori e agli allevatori non bastano neanche a coprire i costi di produzione con il balzo dell’energia che si trasferisce infatti a valanga sui bilanci delle imprese agricole e mette a rischio coltivazioni e...
Ambiente

Giornata internazionale delle foreste. Coldiretti: in Italia aree in crescita. Iniziativa con le scuole e nuovi progetti di sviluppo

Marco Santarelli
Si celebra oggi la Giornata internazionale delle Foreste istituita dall’ONU. In Italia il tema è la salvaguardia della superficie forestale nazionale che è aumentata in 10 anni di circa 587.000 ettari per complessivi 11 milioni di ettari. Un aumento che si è dimostrato molto vulnerabile al degrado e agli incendi perché è mancata l’opera di prevenzione nei boschi. Molte aree...
Ambiente

Clima: Coldiretti “è primavera con Italia a secco, 1/3 pioggia”

Angelica Bianco
E’ primavera dopo un inverno secco con 1/3 in meno di pioggia e bollente che dal punto di vista climatologico ha fatto registrare in Italia una temperatura media superiore di 0,49 gradi con anomalia che ha raggiunto la punta di quasi un grado (+0,97 gradi) nelle regioni del nord dove si registra una gravissima siccità con le precipitazioni che sono...
Agroalimentare

Aiuti all’agricoltura. Coldiretti ringrazia il Governo. Prandini: mutui e incentivi per recuperare 8 miliardi persi

Marco Santarelli
Interventi a sostegno dell’agricoltura, la Coldiretti ringrazia il Governo. “Rinegoziazione e ristrutturazione dei mutui a 25 anni con garanzia gratuita Ismea, credito di imposta del 20% per la riduzione del costo del gasolio per pesca ed agricoltura”, illustra il presidente della Coldiretti Ettore Prandini nel ringraziare il Ministro delle Politiche Agricole Stefano Patuanelli e il premier Mario Draghi per gli itnerventi...