lunedì, 5 Maggio, 2025

Coldiretti

Società

Controesodo, vacanze finite per 22 milioni di italiani

Redazione
Con il controesodo si concludono le vacanze estive per 22 milioni di italiani che hanno scelto di andare in ferie in agosto nell’estate 2022, anche se non manca chi è in partenza per il mese di settembre particolarmente amato da chi ama stare in tranquillità. È quanto emerge dal bilancio stilato da Coldiretti/Ixe’ in occasione dell’ultimo weekend di controesodo estivo da bollino rosso...
Agroalimentare

Costi energia. Coldiretti: subito nuovi sostegni in difesa di 740 mila aziende agroalimentari

Marco Santarelli
La parola d’ordine è: “Non c’è tempo da perdere”. “Non possiamo aspettare le elezioni e il nuovo Governo ma bisogna intervenire subito sui rincari dell’energia a famiglie e imprese”. La sollecitazione arriva dalla Coldiretti che sottolinea come i rincari “mettono a rischio una filiera agroalimentare che dai campi alla tavola vale 575 miliardi di euro, quasi un quarto del Pil...
Agroalimentare

Coldiretti: acquisto di frutta e ortaggi ai minimi storici. Famiglie e imprese in difficoltà per gli aumenti

Leonzia Gaina
La frutta crolla nella spesa degli italiani. Un cambio di scelta che preoccupa le Associazioni degli agricoltori perché ci sono concause inedite. “Per effetto delle difficoltà economiche e del caro prezzi nel carrello della spesa”, riferisce la Coldiretti, “gli italiani hanno tagliato gli acquisti di frutta e verdura che crollano nel 2022 dell’11% in quantità rispetto allo scorso anno, su...
Ambiente

In Italia 5 incendi al giorno da inizio estate

Lorenzo Romeo
Dall’analisi di Coldiretti emerge che l’Italia ha dovuto affrontare circa 5 grandi incendi ogni giorno dall’inizio dell’estate, con boschi e campi in fumo da Nord a Sud, che hanno danneggiato l’ambiente e il turismo. Da giugno gli incendi sono più che triplicati colpendo dalla Maremma toscana al Carso friulano, dal Lazio alla Puglia, dalla Basilicata alla Sicilia fino all’Emilia Romagna,...
Economia

Inflazione. Coldiretti: costi vacanze più 16%. Solo l’1% ha speso più di 2 mila euro

Leonzia Gaina
Primo bilancio della corsa dei prezzi e dell’inflazione. Cresce, infatti, la spesa per le vacanza nell’estate del 2022 che sale a 22,6 miliardi di euro, con un aumento del 16% rispetto all’anno precedente, anche a causa dell’aumento dell’inflazione per gli effetti della guerra in Ucraina. Il controesodo dell’estate È quanto emerge dal bilancio tracciato da Coldiretti-Ixe’ in occasione del primo...
Economia

Imprese a rischio blocco. Coldiretti: rincari per 9 mld. Turismo, crollo degli utili

Maurizio Piccinino
Sale il prezzo del gas. Un costante aumento che aggrava la crisi energetica e fa lievitare i costi per le imprese mettendo a rischio la produzione. Il prezzo del gas lunedì sulla piazza di Amsterdam ha chiuso a 280 €/MWh dopo aver toccato quota 295. Una continua altalena che i momentanei ribassi non limitano, sono invece base per nuovi rialzi....
Agroalimentare

Coldiretti: 2.6 milioni di persone dovranno chiedere aiuto per mangiare. Prandini: necessario sostenere agricoltura e imprese

Leonzia Gaina
“L’autunno caldo degli italiani a tavola fra corsa prezzi e nuovi poveri”. È il titolo dello studio diffuso in occasione del Meeting di Rimini presso lo spazio Coldiretti nell’area internazionale del Padiglione C3 – Ministero degli esteri, con la partecipazione del presidente della Coldiretti Ettore Prandini. “Con i rincari d’autunno sono a rischio alimentare oltre 2,6 milioni di persone che...
Economia

La spesa per le vacanze è aumentata del 16%

Romeo De Angelis
Aumenta del 16%, rispetto all’anno precedente, la spesa per la vacanza degli italiani nell’estate del 2022, anche a causa dell’inflazione per gli effetti della guerra in Ucraina. È quanto emerge dal bilancio tracciato da Coldiretti-Ixe’ in occasione del primo controesodo dell’estate con il bollino rosso sulle strade del rientro. La spesa media giornaliera dei turisti in Puglia, aggiunge Coldiretti regionale...
Agroalimentare

Agroalimentare: nel primo semestre produzione in crescita

Redazione
Con un balzo del 3,8% la produzione alimentare in Italia cresce più del doppio della media dell’industria rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. È quanto emerge dall’analisi della Coldiretti sulla base dei dati Istat relativi alla produzione industriale che nel primo semestre del 2022 aumenta in media del 1,7%. Si tratta della dimostrazione – sottolinea la Coldiretti – della capacità...
Ambiente

Coldiretti: agricoltura, mesi senza pioggia poi in un giorno 13 eventi estremi. Siccità e grandine

Leonzia Gaina
L’agricoltura paga il prezzo più alto del cambiamento climatico. Dopo mesi di assenza di precipitazioni in un solo giorno si sono verificati ben 13 eventi estremi nel centro nord Italia tra grandinate, bombe d’ acqua e tempeste di vento che hanno colpito a macchia di leopardo le regioni provocando gravissimi danni nei centri urbani ed in campagna. E’ quanto emerge...